Per Uomini Pantofole Gli Grigi Beasley Homeys wUvn7BAEqU
Vendita di motopompe ad alta prevalenza con motori a scoppio, autoadescanti per l'irrigazione in agricoltura in offerta al miglior prezzo
Le
motopompe ad alta prevalenza si caratterizzano per una
prevalenza superiore (quasi il doppio rispetto alle motopompe standard) ciò gli permette di svolgere lavori quali:
Pompaggio acqua per irrigazione agricola
Estrazione acqua da pozzi e stagni (profondi fino a 8 mt.)
Svuotamento vasche e cisterne (profondi fino a 8 mt.)
Durante l'acquisto di una
motopompa vanno tenuti in considerazione questi principali fattori:
La prevalenza (corrisponde alla distanza fino alla quale possono pompare l'acqua pescata). varia dai 50 agli 80 mt.
La portata ( ovvero la quantità di acqua espressa in litri che viene trasportata in un minuto ) varia tra i 440 ai 1000 lt/min. , esclusa la Motopompa CM che essendo portatile ha 230 lt/min.
L'altezza massima di pescaggio (è la profondità massima che può raggiungere il pompaggio della pompa) è variabile tra i 6 e gli 8 mt.
I raccordi di collegamento con diametri che variano dai Ø 40 mm agli 80 mm.
Tra le
motopompe ad alta prevalenza proposte da notare la presenza di versioni carrellabili e dei kit ruote, grazie ai quali il trasporto e il rimessaggio della motopompa risulta più confortevole.
Rieker Femme M3539 Metall Sneakers Bassi 8r8wqa Tutte le nostre
pompe a scoppio per irrigazione ad alta prevalenza sono equipaggiate con
motori a 4 tempi, più silenziosi dei classici due tempi.
Le
motopompe a scoppio ad alta prevalenza per irrigazione sono
autoadescanti ovvero necessitano semplicemente di un piccolo rabbocco d'acqua tramite l'apposito tappo per iniziare a lavorare.
Nella gamma del nostro catalogo modelli professionali tra i marchi Koshin , GeoTech e CM.
telaio rinforzato 25x25 mm - motore a benzina 4 tempi 389 cc 13 Hp - pompa in fusione di alluminio - doppia modalità di mandata - portata max 666 lt/min - pompa ad alta prevalenza
Motopompa centrifuga con motore a benzina 4 tempi - cilindrata 70 cc - Prevalenza massima 50 metri - potenza 2,5 HP - altezza aspirazione fino a 8 metri
telaio rinforzato 25x25 mm - motore a benzina 4 tempi 196 cc 6,5 Hp - pompa in fusione di alluminio - due modalità di mandata - portata max 500 lt/min - pompa ad alta prevalenza
telaio rinforzato 25x25 mm - motore a benzina 4 tempi 389 cc 13 Hp - pompa in fusione di alluminio portata max 666 lt/min - doppia modalità di mandata - pompa ad alta prevalenza
telaio rinforzato 25x25 mm - motore a benzina 4 tempi 196 cc 6,5 Hp - pompa in fusione di alluminio - due modalità di mandata - portata max 500 lt/min - pompa ad alta prevalenza
telaio rinforzato - motore HONDA GX160 4 tempi 163 cc 5,5 Hp - pompa in fusione di alluminio - portata max 440 lt/min - pompa Koshin ad alta prevalenza - Made in Japan
Questo sito web utilizza cookie tecnici, statistici e di marketing, anche di terze parti, che ci permettono di migliorarne il funzionamento, monitorare le tue preferenze e i tuoi interessi, garantendoti così una navigazione personalizzata, basata sulle tue scelte ed esigenze.Hai comunque la facoltà di non utilizzare questi servizi: se desideri gestire il tuo consenso e se hai necessità di ulteriori informazioni clicca qui.Se chiudi questo avviso o prosegui nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.
Disponiamo della più vasta gamma in pronta consegna di
abbacchiatori e scuotitori per olive, suddivisi in varie categorie, sulla base del tipo di movimento che compie il pettine, sia esso orizzontale, verticale, rotatorio, ed oscillante e a seconda dell’alimentazione della macchina, che sia essa elettrica a batteria, pneumatica ad aria compressa, o con motore a scoppio.
Gli
abbacchiatori elettrici a batteria oggi sono quelli che senza dubbio riscuotono il maggior consenso per via dell’ottima resa unita alla leggerezza e semplicità di utilizzo in quanto basta munirsi di una semplice batteria di tipo automobilistico. Gli
abbacchiatori pneumatici, i primi che sono nati sul mercato, hanno ormai raggiunto delle qualità ed un’affidabilità che è ben nota al grande pubblico, anche se presentano la necessità di un compressore per essere messi in funzione. Infine ci sono gli
abbacchiatori a scoppio, siano essi a gancio o a pettine, che rappresentano una nicchia dedicata a delle esigenze particolari.
In queste categorie possiamo trovare vari tipi di scuotitori per olive: con rebbi a diapason o dritti, più elastici o più rigidi, intercambiabili o in un pettine unico, con rebbi in carbonio o in plastica dura, ed i cui movimenti sono diversificati a seconda della macchina.
La grande varietà di
scuotitori per olive di cui AgriEuro dispone si adatta ad ogni tipo di cultivar.
La scelta del modello di
scuotiolive giusto per le proprie esigenze può essere anche dipendente dalla lunghezza dell'asta (fissa o regolabile) o dalla posizione in cui si trova il motore (in particolare per gli quelli a batteria). Consigliamo ai più di soffermare la propria attenzione sui tanti modelli di
abbacchiatori elettrici a batteria, senza dubbio la fascia di prodotti dove il mercato offre una produzione più ampia e diversificata.
Sottocategorie
Abbacchiatori elettrici a doppio movimento rotatorio
Abbacchiatori elettrici a doppio movimento verticale
Abbacchiatori elettrici a movimento orizzontale
Abbacchiatori elettrici a movimento rotatorio
Abbacchiatori per olive con motore a scoppio
Abbacchiatori pneumatici
Generatori, caricabatterie e batterie per abbacchiatori
Kit generatori con abbacchiatori
Scuotitori per olive con motore a scoppio
Affettatrici
AgriEuro propone una vasta gamma di
affettatrici elettriche monofase 220 V. L'offerta va dalle
affettatrici CE professionali alle
affettatrici domestiche per uso privato delle principali marche produttrici come
RGV, Celme e Olimpic.
La RGV è l'azienda italiana leader di mercato specializzata nella produzione di
affettatrici elettriche domestiche e per la casa come la serie Ausonia, la linea più economica. Fino alla serie Lusso con caratteristiche semi-professionali.
La DPE Olimpic è una ditta italiana specializzata nel settore degli elettrodomestici e della Grande Distribuzione Organizzata. In questa categoria propone la linea di
affettatrici elettriche domestiche Energy.
La CELME è una ditta italiana leader nella costruzione di affettatrici professionali, ed è qui presente con le serie di
affettatrici elettriche professionali TOP, FAP e GPE. Queste serie si distinguono, appunto, per il marchio CE professionale che consente l'utilizzo delle macchine anche in ambienti professionali oltrechè domestici. Infatti tutte le nostre affettatrici con marchio CE Professionale sono consigliate per ristoranti, negozi di alimentari con reparto carni e salumi, macellerie, Bar e Hotel, essendo concepite per l'utilizzo e le esigenze degli operatori professionisti. La Celme propone anche una linea di
affettatrici elettriche ad uso domestico, come la Family, che si caratterizza per l'alta qualità costruttiva. Sono infatti estremamente robuste grazie all'utilizzo dell'alluminio pressofuso per la struttura e per tutte le parti a contatto con gli alimenti. Inoltre, su tutte le macchine proposte dalla CELME, la ditta monta una speciale lama brevettata con solchi, che aiutano a rendere la lama antiaderente.
Per scegliere l’affettatrice più adatta alle vostre necessità i fattori da prendere in considerazione, e che saranno ben evidenziati nelle descrizioni degli articoli sono:
Il diametro della lama di taglio, che va da un minimo di 19 cm per le più compatte a 30 cm per le super professionali.
La potenza del motore, che garantisce una maggiore facilità di taglio dei salumi stagionati.
L’ingombro dell’affettatrice, che nella gamma di prodotti professionali è un importante fattore da tenere in considerazione.
Tra le
affettatrici elettriche CE professionali proponiamo macchine con lama in acciaio INOX inossidabile da 30 cm a 22 cm in grado di sopportare carichi di lavoro elevati. Queste ultime utilizzano inoltre l'alluminio anodizzato per la costruzione; il miglior materiale in assoluto per questo tipo di macchine, che garantisce una durevolezza nel tempo e una resistenza alla corrosione assolutamente superiore a tutti gli altri materiali utilizzati. Dal produttore
Celme inoltre un ulteriore garanzia, la costruzione dei suoi
prodotti CE professionali interamente in Italia.
Nella fascia delle
affettatrici semi professionali, AgriEuro propone le affettatrici con lama di diametro fino ai 250 mm con un ingombro minore, se confrontate con la linea professionale, ma sempre caratterizzate dalla qualità dei materiali come il
motore ventilato e le superfici a contatto con gli alimenti in
alluminio con ossidazione anodica lucida. Le affettatrici di questa fascia risultano adatte alla maggior parte degli usi. Sono le
affettatrici elettriche domestiche con il
miglior rapporto qualità prezzo.
Infine la
linea Ausonia, la più
economica. Con lama di diametro da 19 cm a 22 cm, le affettatrici di questa fascia si distinguono soprattutto per la compattezza e la leggerezza, piccole ed adatte prettamente ad un uso domestico e che consentono un uso limitato e non continuativo.
Sottocategorie
Affettatrici CE Professionali elettriche
Affettatrici con lama 190, 195 e 200 mm
Affettatrici con lama 220 mm
Affettatrici con lama 250 mm
Affettatrici con lama 275 mm
Affettatrici con lama 300 mm
Arieggiatori per prato
L'
arieggiatore, detto anche scarificatore, è lo strumento adatto per
arieggiare il prato, ovvero per effettuare un’operazione di pulizia superficiale del manto erboso rimuovendo muschio, foglie e la dura crosta, che formandosi durante l'inverno impedisce all'erba di respirare o alle sostanze nutrizionali di penetrare nel terreno. L'arieggiatore per prato utilizza tre diverse modalità di lavoro: a lame, a lame mobili e a molle. Le lame ruotando velocemente penetrano nel terreno e lo scarificano, lo grattano, nel vero senso della parola, strappando via i residui incrostati durante l'inverno. Le lame mobili, che lavorano insieme alle fisse, creano dei fori nel terreno, preziosissima porta per far entrare i concimi e le sostanze organiche in profondità per alimentare il prato. Questi sistemi a lame sono i più efficienti perchè non solo tolgono via tutto quanto si sia depositato sul prato, ma effettuano dei piccoli solchi che aiuteranno l'assorbimento del concime. Più semplici sono gli arieggiatori a molle, adatti a prati vigorosi nei quali è solo necessario fare una pulitura della superficie. Le molle infatti grattano la superficie senza affondare nel terreno, pulendola dai residui e non intaccando il suolo. Gli
arieggiatori a scoppio sono le macchine più potenti, idonee su estese superfici e lavori gravosi, decisamente le preferite dai professionisti. Montano principalmente un
motore Honda o Briggs&stratton e sono dotati di un sacco posteriore per la raccolta di quanto eliminato. Per superfici e lavori di minore entità, come ad esempio un giardino, gli
arieggiatori elettrici sono la versione più indicata. Dotati anch’essi di rotori a lame o a molle, spesso anche intercambiabili, sono indicati quando si abbia una presa elettrica disponibile e un prato di dimensioni contenute. In tutte le macchine l'altezza dal suolo può essere regolata per adattarsi alla durezza del terreno.
Sottocategorie
Arieggiatori a scoppio
Arieggiatori elettrici
Arieggiatori professionali a lame mobili
Arieggiatori trainati per trattorino
Aspirafoglie su ruote
L’
aspirafoglie professionale su ruote con motore a scoppio è la soluzione per aspirare foglie e rametti da ampi spazi. La loro funzione di biotrituratore inclusa nella macchina fa sì che sia possibile aspirare anche i piccoli residui della potatura.
La grande robustezza del rotore e le lame montate consentono di avere un diametro massimo cippabile di 5 cm.
A differenza di quelli a spalla, gli
aspira foglie su ruote con motore a scoppio non necessitano di accumulare le foglie prima di aspirarle, possono coprire ampi spazi anche grazie alla
trazione professionale sulle ruote posteriori di cui alcuni prodotti sono dotati. Tutti sono dotati di ruote di generose dimensioni ed hanno la possibilità di montare un tubo aspiratore, per avere il massimo della potenza aspirante sempre a disposizione raggiungendo anche gli angoli più nascosti.
Gli
aspirafoglie professionali con motore a scoppio multifunzione sono strumenti utili per ripulire tutti gli ampi spazi che risultano coperti di fogliame generalmente durante il cambio di stagione o dopo un lavoro di potatura.
La caratteristica principale di questi aspiratori è la loro polifunzionalità.
Basta infatti sganciare tutto l’accessorio aspiratore per poterlo intercambiare con altri accessori come la lama falciante, il piatto trincia erba e molti altri.
Questa tipologia di
aspira foglie multifunzione con motore a scoppio è con avanzamento a spinta, e sono dotati comunque di un potente motore a scoppio. Attraverso le apposite leve è possibile selezionare la tipologia di aspirazione.
Con il tubo è possibile raggiungere anche gli angoli più remoti mentre con l’apertura in basso è possibile avere una più classica aspirazione del fogliame a terra.
Sottocategorie
Aspirapolvere - Pulitori a vapore
Gli
aspirapolvere sono divisi in diverse categorie, a seconda delle loro caratteristiche e delle loro funzionalità.
Pur potendoli qualificare tutti come
aspirapolvere, infatti, ognuna di esse può svolgere una funzione specifica:
Scope elettriche
Aspirapolvere a traino
Battitappeto
Lucidatrici
Robot aspirapolvere
Pulitori a vapore
Le
scope elettriche sono aspirapolveri ad uso domestico, maneggevoli e di rapido utilizzo, con possibilità di scelta tra aspirapolvere con sacco o senza sacco con tecnologia ciclonica. Tra questi ultimi AgriEuro propone un modello di scopa senza fili con batteria al litio, leggerissimo, maneggevole e di uso immediato.
Gli
aspirapolvere a traino sono aspiratori multifunzione dotati di molteplici accessori in grado di pulire diversi tipi di pavimentazioni dure o delicate, oltre a dare la possibilità di aspirare superfici verticali come tappezzerie o mobili. Sono inoltre in grado di arrivare in punti altrimenti ostici ad altri aspiratori. Anche essi danno possibilità di scelta tra aspirapolvere con sacco o senza sacco con tecnologia ciclonica.
I
Gli Beasley Uomini Grigi Per Pantofole Homeys battitappeto sono aspirapolvere ottimizzati per la pulizia dei tappeti e moquette. Essi sono in grado di selezionare un trattamento differenziato in base all'altezza del pelo del tappeto da trattare, con una buona potenza di aspirazione garantiscono una ottima pulizia anche per chi possiede animali domestici. Anche tra questi la possibilità di scegliere la tecnologia con sacco o senza sacco.
Le
lucidatrici sono elettrodomestici aspiranti in grado di pulire, stendere cere e lucidare qualsiasi pavimento duro. Nella gamma abbiamo l'unica lucidatrice in commercio dedicata ed ottimizzata per la pulizia del parquet.
I
robot aspirapolvere sono elettrodomestici automatizzati pensati per alleviare l'incombenza della pulizia ordinaria domestica.
AgriEuro propone robot di ultimissima generazione, tra cui un modello dotato di connessione Wi-Fi e con un'APP dedicata, scaricabile su smartphone e tablet, per interagire con esso.
Infine la categoria dei
pulitori a vapore, anche se non propriamente aspirapolveri, mancando la funzione aspirante, questi elettrodomestici sono il completamento naturale di una categoria dedicata alla pulizia.
Nella versione a traino possono contare su un getto di vapore capace di scrostare sporco e pulire efficacemente tutte le superfici per igienizzare a fondo. Nella versione
scopa a vapore la rapidità è il punto forte, essi infatti sono elettrodomestici in grado di generare vapore in appena 30 secondi, di grande maneggevolezza e facilità d'uso, sono pensati per un uso prettamente domestico.
Tutti i prodotti al miglior prezzo. Guida all'acquisto con confronto prodotti.
Sottocategorie
Aspirapolvere a traino
Battitappeto
Lucidatrici
Pulitori a vapore
Scope elettriche
Atomizzatori
AgriEuro propone in questa categoria una ampia scelta di
atomizzatori a spalla dotati di motore a scoppio e di
atomizzatori portati con attacco a trattore.
Entrambe le linee di
atomizzatori agricoli sono particolarmente indicate per trattamenti antiparassitari, per concime fogliare e trattamenti liquidi o pulvilurenti in tutti gli ambiti dell'agricoltura:
Atomizzatori a trattore: sono le macchine più professionali, le migliori per trattamenti antiparassitari, funghicidi od altro su frutteti, oliveti e vigneti. Effettuano una perfetta nebulizzazione del prodotto, creando gocce molto piccole e dense che si distribuiscono uniformemente con una perfetta copertura delle superfici da trattare con una nebulizzazione estremamente fine.
Atomizzatori a scoppio a spalla: sono tutte macchine molto compatte, facili da usare grazie alle loro ridotte dimensioni ed estremamente comode grazie allo schienale con imbottitura anatomica professionale che garantisce ottimo comfort di lavoro. Tutti i modelli di atomizzatore a zaino a scoppio risultano ideali per colture medie e piccole, o per colture dove non sia possibile arrivare con i più grandi atomizzatori a trattore, e generalmente sono usati per frutteti a chioma come ad esempio il pero, il ciliegio, il melo, etc… ma anche per piante tipo la vite sia essa coltivata a spalliera o a tendone.
Sottocategorie
Atomizzatori a scoppio a spalla
Atomizzatori portati a trattore
Barbecue
AgriEuro offre un'ampia gamma di
barbecue per qualsiasi esigenza e situazione.
Barbecue a gas, a carbone, a legna con tantissime configurazioni e accessori diversi, trasportabili o fissi. Per quanto riguarda i
barbecue a gas, vi proponiamo tantissimi modelli della Campingaz, un marchio che rappresenta una garanzia per quanto riguarda attività all'aperto e campeggio. Modelli da 2 a 4 bruciatori con varie configurazioni: con o senza fornello laterale, forno, ripiani laterali. Alcuni di questi possono includere accessori come il Culinary Modular System per cucinare qualsiasi tipo di piatto, dalla pizza alla paella. Anche i supporti di cottura possono essere diversi tra di loro: modelli con griglia, con piastra o con entrambe le superfici. A questi si aggiungono i modelli di BBQ a gas con
pietra lavica che simula in parte l'uso della carbonella e distribuisce, in maniera uniforme, il calore su tutta la superficie. Numerose anche le tipologie di bruciatori proposte: a tenda, di tipo australiano o in ceramica con sistema RBS. Alcuni modelli sono impreziositi da caratteristiche finiture in legno. I modelli di
barbecue legna, tutti BBQ Made in Italy, sono costruiti in pesante lamiera che ne previene la deformazione causata dalle elevate temperature raggiunte. Sono formati da una camera di combustione in cui accendere la legna per preparare la brace e una superficie di cottura di varie dimensioni in base al modello. Anche questi modelli, realizzati artigianalmente dal marchio italiano Cruccolini, presentano varie configurazioni e vari tipi di accessori. Tra quelli che si possono trovare di serie possiamo elencare: supporto per spiedo, griglia girevole, ripiani laterali, ruote per spostamento, cassetto per recupero della brace. Anche gli accessori acquistabili a parte sono estremamente numerosi. La grande innovazione dei
barbecue a legna della marca Cruccolini è la griglia di cottura inclinata con canali per il recupero dei grassi: questa innovazione permette una cottura dei cibi più sana e una pulizia migliore del BBQ. I
barbecue a carbone, sempre realizzati in Italia dal marchio Cruccolini, hanno le stesse caratteristiche e la stessa varietà di configurazione dei modelli a legna, ma sono alimentati a carbonella. Anche questi hanno un grande numero di accessori in dotazione e acquistabili separatamente. Di particolare utilità, tra gli accessori a disposizione, troviamo la ciminiera accendicarbone che permette l'accensione facilitata della carbonella o il girarrosto elettrico. Tra quelli a carbone ci sono anche gli innovativi modelli
Campingaz Bonesco che dispongono di una serie di innovative tecnologie per far rendere al massimo la cottura alla brace. Menzione a parte per i
barbecue Campingaz Fargo che sono alimentati tramite le piccole bombolette di gas da campeggio e possono essere trasportati ovunque.
Sottocategorie
Barbecue a carbone
Barbecue a gas
Barbecue a legna
Barbecue a pellet
Barbecue elettrici
Bidoni aspiratutto
I
bidoni aspiratutto sono divisi in diverse categorie, a seconda delle loro caratteristiche e delle loro funzionalità.
Pur potendoli qualificare tutti come
aspirapolvere, infatti, ognuno di esse può svolgere una funzione specifica:
Aspirapolvere professionali
Aspiratori hobby
Aspiraliquidi e lavatappeti
Aspiracenere
Gli
aspirapolvere professionali sono in grado, sia per la potenza del motore che per la capienza del fusto, di operare con efficacia anche su notevoli superfici, senza necessità di essere svuotati, mantenendo una buona capacità aspirante.
Gli
aspiratori hobby sono progettati per un utilizzo domestico, essendo più compatti per una più facile movimentazione. Alcuni modelli sono in grado di aspirare anche liquidi.
Gli
aspiraliquidi e lavatappetti sono progettati con funzione di lavaggio iniezione/estrazione, per consentire di lavare accuratamente interni auto, tappezzerie, tappetti e moquette grazie al contenitore con il detergente incorporato.
Categoria a sè, gli
aspiracenere sono utilizzati per la pulizia dalla cenere di camini, stufe a pellet o a legna, caldaie a biomassa, avendo un filtro adatto alla polvere fine e capace di pulirsi anche durante l'utilizzo, senza danneggiarsi con la sottile polvere che aspira.
Tutti i prodotti al miglior prezzo. Guida all'acquisto con confronto prodotti.
Sottocategorie
Aspiracenere
Aspiraliquidi e lavatappeti
Aspiratori hobby
Aspiratori professionali
Biotrituratori
Una gamma di ben oltre 40 modelli diversi di
biotrituratori in pronta consegna, di gran lunga la più vasta ed articolata sul mercato.
I
bio-trituratori in generale sono macchine idonee alla triturazione degli scarti delle potature e dei residui del giardinaggio con diametro variabile dai 20 a 100 mm in base ai modelli, riuscendo a macinare finemente sia rami sia il verde come foglie, erba ed altri scarti organici, purchè dotati di steso o introdotti frammisti a rami. E’ importante sottolineare come questi biocippatori siano in grado di
macinare il legno quando è ancora verde e non secco. Solo in questo caso infatti le prestazioni indicate dai produttori sono garantite e soprattutto si preserva l’integrità della macchina stessa: la macinazione del legno secco è infatti un’operazione eccessivamente impegnativa, per cui i biotrituratori non sono progettati e che può portare al danneggiamento delle lame e del rotore di taglio.
Nella prima categoria offriamo una scelta di circa 10 modelli di
biotrituratori elettrici di tipo hobbistico, dotati di motore elettrico monofase, particolarmente idonei per un uso casalingo e privato per i lavori di giardinaggio.
Nella seconda invece una gamma di
bio cippatori professionali elettrici, dotati di motore elettrico professionale ad induzione e di struttura interamente in acciaio, ideati per chi comunque desidera un trituratore con azionamento elettrico ma non si accontenta di un prodotto hobbystico, puntando sull’elevata robustezza e prestazioni di taglio, oltre ad una durata ed affidabilità senza eguali.
Nelle tre categorie successive troviamo tre differenti linee di
biotrituratori con motore a scoppio, che si caratterizzano tutte per le elevate prestazioni di taglio, l’elevata robustezza della struttura.
Nella prima troviamo i classici
biotrituratori cippatori a scoppio dotati di doppia tramoggia, la più grande per l’introduzione di fronde e rami voluminosi oppure altro materiale verde, la più piccola per la triturazione di rami di diametro più elevati o piccoli tronchetti.
A seguire troviamo i
biotrituratori a scoppio professionali, molto apprezzati perché dotati di un’unica tramoggia unificata che consente l’introduzione indifferenziata sia di materiale legnoso o verde, di grandi o piccole dimensioni, frondoso o a ramo semplice.
Nella terza categoria a scoppio dotata di motore a benzina, c’è una linea completa di
biotrituratori professionali con motore Honda, nostro fiore all’occhiello, interamente fabbricati in Italia e dotati di questo prestigioso motore che si classifica come il migliore sul mercato, tutti dotati di tramoggia unificata e con modelli che sono al vertice della gamma, alcuni adatti anche ai lavori più intensivi, professionali e gravosi, per professionisti del settore.
In seguito c’è una gamma di
biotrituratori per trattore, realizzati sulla stessa base di quelli della categoria precedente dotata di motore Honda, ma specificamente realizzati per applicazione sull’attacco a tre punti del trattore, molto richiesti da tutti coloro che dispongono di un trattore agricolo.
Infine un prodotto di nicchia, il
biotrituratore per motocoltivatore, dotato di attacco flangiato per l’applicazione ad un motocoltivatore a due ruote.
Sottocategorie
Biotrituratori a scoppio professionali con rotore
Biotrituratori cippatori a scoppio con rullo
Biotrituratori elettrici per uso domestico
Biotrituratori elettrici professionali
Biotrituratori motore Honda professionali
Biotrituratori per trattore
Botti per trattamenti
Le
botti per trattamenti per trattore si distinguono per due specifiche funzioni: i
trattamenti di irrorazione per piante da frutto, oliveti, vigneti o qualsiasi altro genere di piante e i
trattamenti di diserbo, che servono per eliminare erbe infestanti nei terreni coltivati. Nel primo gruppo portato troviamo due tipologie di prodotti, entrambi equipaggiati con pompe ad alta pressione: il primo sono gli atomizzatori portati, senza dubbio i più professionali per la potenza della ventola e la loro grande efficienza nella nebulizzazione, che si traduce anche in economicità di esercizio, con risparmi di tempo e di prodotto. Nel secondo gruppo ci sono le
botti per irrorazione, le più richieste perchè hanno un prezzo più contenuto, mantenendo comunque una completa funzionalità e soprattutto una grande versatilità d'uso, grazie alla componibilità con una vastissima scelta di accessori (cannoni, aste multigetto, avvolgitubo e pistole, etc.) disponibili in acquisto insieme alle
botte per trattamenti a trattore. L'altra loro funzione è svolta dalle
botti diserbo che sono specifici per trattamenti di erbe infestanti e si distinguono dalle botti per irrorazione sostanzialmente per la presenza di una pompa specifica a bassa pressione. In questo caso una grande portata garantisce la piena copertura della superficie da trattare a campo aperto. La categoria
solforatrici conclude la gamma delle
botti per trattamenti, con un compatto impolveratore a zolfo a trattore per trattamenti su vigne a spalliera e a tendone.
Sottocategorie
Accessori irrorazione
Barre diserbo
Botti diserbo
Botti per irrorazione
Pompe irroratrici a trattore
Pompe per diserbo a trattore
Caricabatterie
AgriEuro propone una vasta gamma di caricabatterie. L'offerta va dai caricabatterie auto moto hobbistici ai caricabatterie professionali adatti anche per auto di grossa cilindrata, auto diesel, caravan, camion, tir e mezzi pesanti. I nostri prodotti sono dei principali marchi produttori: Deca e Awelco.
La ricerca del caricabatterie ideale è agevolata dai filtri che si hanno a disposizione. Oltre a poter scegliere in base al produttore, alla fascia di prezzo e al livello del prodotto, si può filtrare per:
Potenza:espressa in W o KW
Capacità batteria Ah min/Ah max: indica l'amperaggio delle batterie che possono essere ricaricate dal caricabatterie scelto
Funzione di avviamento: indica se oltre la funzione di caricabatteria il prodotto è in grado di svolgere la funzione di avviatore
Una gamma completa di caricabatterie in pronta consegna e ai migliori prezzi di mercato per la ricarica di batterie al Piombo (Pb). Sono prodotti dei migliori marchi in circolazione:
Deca - con prodotti sia di livello hobbistico sia professionale. Nella gamma Deca possiamo trovare dal caricabatterie portatile hobbistico al caricabatterie professionale carrellato. Parliamo quindi di prodotti pratici nell'utilizzo, comodi nel trasporto ed allo stesso tempo molto performanti. Questi caricabatterie vanno dai caricatori batterie auto e moto sino ai caricatori per mezzi pesanti come camion e tir. I modelli più professionali sono in grado natutalmente di esprimere una maggior potenza e ricaricare batterie più grandi in termini di amperaggio. Molti di questi modelli sono dotati della funzione Booster - Start Assist, la funzione di avviamento rapido per avviare i veicoli anche in situazioni di emergenza.
Awelco - anche in questo caso l'utente può trovare il suo caribatteria auto ideale in un caricatore portatile ad uso prettamente hobbistico oppure optare per un caricabatteria professionale adatto per gli utenti più esigenti che sono alla ricerca di performance nettamente più elevate.
Sottocategorie
Cassoni e palette per trattori
In questa categoria AgriEuro propone
cassoni e palette posteriori per trattori agricoli, a ribaltamento manuale, meccanico o idraulico.
Sono tutti dotati di attacco a tre punti per essere abbinati e quindi trainati, da un trattore agricolo.
I
cassoni portati sono ideali per raccogliere legna da ardere o per liberare dai detriti dove necessario.
Ottimi per spostare attrezzi, serbatoi di carburante, macchinari per irrorazione, generatori e sporcizia anche nei terreni più sconnessi.
Tra i
cassoni della serie GeoTech PRO troviamo una gamma di 4 modelli che si distinguono per capacità di carico, che và: dai 400 litri per il più piccolo fino ai 600 litri del più grande.
Tutti i
caricatori posteriori per trattore presenti in questa categoria hanno il ribaltamento rapido manuale il quale, abbinato alla sponda posteriore rimovibile o oscillante, consente di convertire il cassone in una comoda
pala per trasporto.
Alcune delle caratteristiche principali dei cassoncini per trattore:
Pareti posteriori più alte
base posteriore rinforzata
leva di rovesciamento a rilascio veloce
sponda posteriore removibile ed oscillante
facili da riporre
design robusto
Le
pale posteriori per trattore GeoTech sono ideali per trasportare, sollevare e caricare qualsiasi tipo di materiale pesante.
Proposti in differenti lunghezze e dotazioni: da 100cm a 140cm, con ribaltamento meccanico o idraulico, questi
caricatori posteriori possono soddisfare le esigenze di trasporto, spostamento e sollevamento della maggior parte degli utilizzatori in campo agricolo e non.
Dotati di aggancio a tre punti le
palette posteriori GeoTech sono particolarmente indicate per caricare e spostare i materiali più disparati come: attrezzi, serbatoi di carburante, macchinari per irrorazione, generatori e qualsiasi altro materiale pesante si necessiti trasportare, in qualsiasi condizione.
Sottocategorie
Cassoni per trattori serie leggera
Cassoni per trattori serie pesante
Forche a muletto per trattore
Forche per trattore – Caricatori per rotoballe
Palette a ribaltamento idraulico per trattori
Palette a ribaltamento manuale per trattori
Compressori a trattore
Una gamma completa di
compressori a trattore, dotati di attacco a tre punti, adatti ad ogni tipo di esigenza, in particolare per la raccolta delle olive o la potatura degli oliveti, vigneti, piante da frutto. Senza dubbio la gamma di
compressori per trattore più vasta ed articolata sul mercato con circa 15 modelli atti a soddisfare dal professionista più esigente fino all'hobbista della domenica. Possiamo distinguere due principali tipologie:
i compressori dotati di serbatoio standard (dai 25 ai 50 lt) dalle dimensioni e dal costo più contenuti che richiedono il trattore costantemente in funzione. Questi sono la tipologia più richiesta e più largamente venduta.
In alternativa ci sono i compressori a trattore dotati di maxi-serbatoio (da 300 a 1000 litri) che permettono di poter spegnere il trattore una volta riepito il serbatoio e che forniscono un'autonomia che varia in base alle dimensioni del serbatoio e del tipo e numero di attrezzature utilizzate (forbici, abbacchiatori, seghe a catena, atc...).
Disponiamo di due marchi molto famosi e di qualità indiscussa, entrambi costruiti interamente in Italia: Airmec e Wortex.
Sottocategorie
Abbacchiatori pneumatici
Pantofole Uomini Per Grigi Beasley Gli Homeys Aste di prolunga pneumatiche
Avvolgitubi e tubi pneumatici raccordati
Compressori a trattore AgriEuro
Compressori a trattore Airmec
Compressori a trattore Airmec - maxi-serbatoio
Compressori a trattore Wortex
Forbici pneumatiche
Potatori pneumatici a catena
Compressori aria elettrici
I
compressori elettrici delle marche Abac, Fiac, Fini compressors, Nuair, Ferrua, Black & Decker, Stanley, Michelin, Hyundai e GeoTech
sono estremamente polivalenti a seconda dell'accessorio per compressore che vi si applica.
Si dividono in varie categorie, a seconda del tipo di alimentazione o della trasmissione utilizzata per far muovere il pistone del pompante.
Disponiamo infatti di
compressori elettrici monofase alimentati con la classica corrente a 220 V e
compressori elettrici trifase per soluzioni aziendali.
La trasmissione del movimento dal motore al pistone è un'altra caratteristica che distingue i
compressori elettrici diretti dai
compressori elettrici a cinghia. Questi ultimi infatti hanno la peculiarità di demoltiplicare il numero dei giri del motore attraverso un grande volano, che consente così di ridurre drasticamente il calore e lavorando a temperature più basse la conseguente usura a cui il pompante è generalmente sottoposto. I
compressori elettrici a cinghia hanno una maggior cilindrata del pompante e sono sempre bicilindrici, garantendo quindi una maggior produzione d'aria compressa pur con un numero minore di giri. Questo offre la possibilità di lunghe sessioni di lavoro senza affaticare eccessivamente la meccanica. I compressori con serbatoio sopra i 50 litri sono di questa tipologia, rivolgendosi infatti ad un utilizzo professionale. Questi ultimi sono disponili anche con alimentazione a 400 V rientrando nella categoria dei
compressori elettrici trifase.
Da notare la presenza a catalogo di compressori
oilless ovvero costruiti con processi produttivi che permettono di non utilizzare olio lubrificante, ciò riduce la manutenzione del compressore e consente l'utilizzo del compressore elettrico in ambienti medicali in quanto l'aria compressa in uscita risulta priva di particelle d'olio.
Per chi avesse la necessità di utilizzare il compressore in ambienti dove il rumore risulterebbe un problema, consigliamo di visionare i compressori silenziati i quali grazie alla loro calotta insonorizzata permettono di ridurre drasticamente le emissioni sonore.
I
compressori portatili o
mini compressori risultano utili per piccoli lavori in movimento, in quanto il loro peso è estremamente ridotto , come per esempio riparazioni a domicilio di computer (molto più efficienti delle bombolette di aria), aerografie ed altri lavori di precisione. Naturalmente sono adatti al gonfiaggio degli pneumatici di automobili o motociclette.
I compressori a catalogo
AgriEuro sono contraddistinti da:
Serbatoi di vari formati dai 6 ai 300 litri
Motori elettrici con potenze da 0,7 HP a 7,5 HP
Produzione d'aria compressa dai 150L/min fino a 830 L/min
Pressione aria compressa dagli 8 bar agli 11 bar
Sottocategorie
Accessori pneumatici per compressori
Accessori speciali e tubi per compressori
Compressori 50 litri
Compressori 100 litri a cinghia
Compressori 200 litri a cinghia
Compressori 25 litri
Compressori 300 litri a cinghia
Compressori 50 litri a cinghia
Compressori piccoli e portatili
Compressori silenziati
Decespugliatori
Qui trovate senza dubbio quella che è la più vasta gamma del mercato di
Decespugliatori a scoppio, elettrici o
a batteria, di tutti i prezzi e tutti i livelli di qualità e potenza.
Vi suggeriamo di leggere fino in fondo la nostra utile guida alla scelta, e trovare tutti i consiglio utili alla scelta del decespugliatore più adatto alle vostre esigenze.
Vanno fatte, però, alcune distinzioni necessarie ad avere una prima infarinatura. La prima distinzione è tra
decespugliatori considerati dal mercato come di alta fascia, come i
Kawasaki,
Honda e
Hitachi, di produzione giapponese, oppure i
Blue Bird di produzione italiana. Sono tutte macchine di rango professionale, sia per l’eccezionale potenza unita alla robustezza e affidabilità delle componenti; fanno eccezione solo i
decespugliatori Honda, dotati di
motore 4 tempi a benzina, che a differenza dei precedenti dotati del classico
motore a 2 tempi a miscela, hanno una potenza e coppia minori, ma una facilità d’uso davvero senza paragoni, vuoi per i bassi consumi, vuoi per la fumosità. Elementi che accomunano anche tutti gli altri decespugliatori 4 tempi di questa categoria.
Tutte gli altri modelli della categoria sono oramai di assemblaggio cinese, sebbene di qualità comunque buona, e sono prodotti da marchi molto blasonati come ad esempio
Stiga,
Alpina,
Castor,
McCulloch, etc…, che hanno peraltro un buon livello di servizio ed assistenza su tutto il territorio.
Ti forniamo adesso una
GUIDA VELOCE per i
FILTRI posti nella colonna qui sotto per aiutarti ad attuare una veloce quanto efficace selezione ed individuare, in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle tue esigenze in questa rassegna di oltre
110 Dececespugliatori. I primi due filtri,
MARCA e PREZZO, sono soggettivi e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica (e ti ricordiamo che su ognuno potrai attuare anche molteplici selezioni).
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pensa l’intensità e la frequenza con cui utilizzerai il decespugliatore, e seleziona un livello sufficientemente alto a soddisfare il tuo uso;
TIPOLOGIA: l’impugnatura singola è senza dubbio la più gettonata anche perché è forse la più versatile per lavorare in tutte le condizioni, in piano, in pendenza o addirittura in verticale; il manubrio è indicato, per chi invece esegue lunghe sessioni di lavoro, in quanto stanca di meno la schiena che resta più dritta; a zaino è una versione più di nicchia, per chi preferisce tenere tutto il peso del motore sulle spalle invece che sulle braccia, sebbene il peso complessivo del decespugliatore sia maggiore; i decespugliatori multifunzione invece sono una tipologia a sé, destinata a chi desidera una macchina con molti accessori, per effettuare anche lavori di potatura o tosatura siepi in alto;
CILINDRATA: è la dimensione del decespugliatore, e va scelta in base all’intensità d’uso e difficoltà del taglio. Fino a 25 – 30 cc sono decespugliatori per piccole rifiniture lungo muretti e vialetti, mentre fino a 35 – 40 cc sono i classico decespugliatori medi. La classe è la più venduta, adatta sia per lavori piccoli, ma abbastanza potente sia per lavori in qualche caso più intensi; fino a 45 – 50 cc sono invece i decespugliatori di grande cilindrata, per lavori più pesanti e gravosi, e così, ancora di più, i modelli oltre 50 cc; ma non dimenticare che se si fa un uso molto prolungato nel tipo, a quel punto scegliere una marca professionale diviene più importante della mera cilindrata al fine di avere un prodotto durevole;
TIPO MOTORE: è una scelta di base, e ci si orienta in genere su decespugliatori elettrici per lavori di minore entità e se nelle vicinanze dell’aera di lavoro si sia disponibilità di una presa elettrica; anche quelli a batteria sono sempre consigliati per lavori limitati (eccezion fatta per i modelli con alto voltaggio 60V o 80V con potenze ed autonomie più elevate) che, al pari dei modelli elettrici a 220V, danno la possibilità di operare ovunque; oltre a ciò, quelli a scoppio, sono in genere macchine robuste e con potenze più elevate in caso di cilindrate alte, e si distinguono in motori a 2 tempi e 4 tempi, le cui differenze le abbiamo spiegate nella parte principale;
POTENZA NOMINALE: è un dato sostanzialmente proporzionale alla cilindrata, per cui ci limitiamo a dire che si considera bassa fino a 1 HP, media fino a 1,5 HP, alta fino a 2 HP, molto alta sopra ai 2HP;
DIAMETRO ASTA: questo è il principale dato che fa riferimento alla solidità del decespugliatore, fatto salvo il motore, ovvero dell’asta di trasmissione, che viene spesso ed erroneamente sottovalutata rispetto al motore. Al contrario è proprio questo il vero punto debole dei decespugliatori, ed il primo a rompersi; ma prima ancora che verificare il diametro, bisogna accertarsi della provenienza dell’asta, perché ancora oggi le aste di produzione italiana, tedesca o giapponese sono le più robuste e durature, mentre quelle cinesi sono in genere un po’ più fragili, per cui ti invitiamo a cercare sempre attentamente questo dettaglio nelle descrizioni; a parte ciò, un diametro 26 mm è quello che si considera di robustezza media;
PESO NETTO: è proporzionale alla cilindrata e alla dimensione del decespugliatore, per cui se si desidera un decespugliatore leggero bisogna accontentarsi di una piccola cilindrata, mentre se si ha bisogno di potenza la macchina sarà necessariamente più pesante; fino a 6 kg sono decespugliatori molto leggeri e maneggevoli per chiunque, fino a 7 kg è un peso medio, fino a 8 kg è medio alto (ma ci rientrano anche macchine grandi e potenti da 50 cc come ad esempio i Kawasaki), oltre gli 8 kg si considerano macchine pesanti ma sono in genere macchine con motore a zaino o comunque molto strutturate.
Sottocategorie
Accessori per decespugliatori
Decespugliatori a batteria
Decespugliatori a scoppio grandi 41 - 50cc
Decespugliatori a scoppio medi 31 - 40cc
Decespugliatori a scoppio piccoli 21 - 30cc
Decespugliatori a scoppio professionali 51 - 60cc
Decespugliatori a zaino 35-60cc
Decespugliatori con motore a benzina 4 tempi 25 - 40cc
In vendita, numerosi modelli di
defogliatrici per olive: manuali, dal funzionamento molto semplice, elettrici, a scoppio o pneumatici. Le
defogliatrici per olive manuali sono pensati per produzioni di olio ridotte e non necessitano di alimentazione: facili da utilizzare ovunque sia necessario. Per produzioni maggiori, esistono le varianti con motore elettrico: i svariati modelli si distinguono tra loro per resa oraria e per la dotazione. Alcuni hanno una prima griglia di filtraggio, altri montano un variatore di velocità. Il
defogliatore per olive con motore a scoppio incontra le esigenze di chi vuole lavorare completamente in autonomia: può funzionare in qualsiasi luogo e permette la pulizia dell'oliva direttamente dove è stata raccolta. L'ultimo modello, particolarmente richiesto ed innovativo, è il defogliatore pneumatico: questa versione è alimentata da aria compressa proveniente da un compressore o motocompressore ed è l'ideale per chi ha già una di queste macchine.
Sottocategorie
Diraspatrici - Pigiatrici
Ampia gamma di
diraspatrici e pigiatrici, tutte in pronta consegna ed alle condizioni migliori in assoluto sul mercato. Le diraspatrici per uva a marchio AgriEuro sono tutte rigorosamente di produzione italiana e sono suddivise nelle varie categorie, in base alla tecnologia di funzionamento, tra le quali proponiamo le
diraspatrici elettriche con pompa centrifuga studiate appositamente per lavori pesanti e gravosi, grazie al telaio in acciaio apribile dotato di grande tramoggia e i potenti motori di cui sono dotati. Tali diraspatrici elettriche sono particolarmente indicate per uso professionale, soprattutto i modelli interamente
realizzati in acciaio inox.
In una differente categoria sono presenti le
diraspatrici elettriche con pompa e rulli di prelavorazione, strutturalmente molto simili alle precedenti e che differiscono per la presenza dei rulli di prelavorazione in gomma alimentare, un ulteriore stadio di lavorazione per la pigiatura dell' uva rispetto a tutti quei modelli che ne sono sprovvisti.
L'offerta Agrieuro per le diraspatrici per uva continua con le
pigiadiraspatrici a barella, composta sia da modelli elettrici che manuali, queste macchine sono adatte a lavori di media entità e a tutti coloro che vogliono comunque un ottimo prodotto ad un prezzo abbastanza contenuto.
Tra le macchine più semplici AgriEuro presenta le
pigiatrici per uva manuali disponibili in due modelli, entrambi con timone e rulli in alluminio, ma che differiscono per le dimensioni della tramoggia di cui sono dotati.
Sottocategorie
Diraspatrici con pompa centrifuga
Diraspatrici con pompa e rulli
Pigiadiraspatrici elettriche a barella
Pigiadiraspatrici manuali a barella
Pigiatrici elettriche a barella
Pigiatrici manuali a barella
Elettroseghe
Le
elettroseghe nascono principalmente per un utilizzo domestico. Infatti, rispetto ad una motosega a scoppio classica, esse sono molto più leggere e praticamente senza manutenzione. Una elettrosega funziona semplicemente collegandola ad una
presa elettrica, che le permette di operare quindi in massima libertà. Se la corrente elettrica è quindi a portata di mano, la scelta di una elettrosega è la più valida per la sua estrema semplicità d'uso, che la rende adatta anche a chi non ha mai utilizzato una macchina di questo tipo.
Le varie marche di elettroseghe qui proposte, McCulloch, Hitachi, Alpina, Stiga, Zomax, Hyundai, Blue Bird hanno modelli che si differenziano principalmente per
potenza del motore e per la lunghezza della
barra. Sono due delle principali caratteristiche nella valutazione per l'acquisto di una elettrosega. Non sempre tuttavia ad una barra lunga corrisponde un migliore utilizzo: chi vuole tagliare legna per la propria stufa, ad esempio, potrebbe preferire una barra più piccola per una maggiore maneggevolezza.
La componentistica inoltre riveste un ruolo importante: alcune elettroseghe condividono con le più potenti motoseghe particolari costruttivi che le rendono idonee anche a lavori di una certa entità, come per esempio la campana frizione. Il funzionamento in fondo è lo stesso, enormemente semplificato per l'assenza del motore a scoppio, quindi senza miscela, minor peso e accensione immediata, garantita. Sono disponibili tutte le sicurezze e la potenza di taglio, per la legna che comunemente viene utilizzata nelle case, è adeguata alla necessità. Infine, la categoria delle elettroseghe a
batteria per lavori di taglio nella massima libertà di movimento. Risultano infatti estremamente utili a chi ha necessità di tagliare legna e non ha una presa di corrente a portata di mano, possono infatti essere usate anche in posti lontani da fonti di energia elettrica evitando di avere sempre fra i piedi i fili dell’alimentazione che possono rivelarsi fastidiosi e scomodi.
Sottocategorie
Abbigliamento Antinfortunistico & Accessori
Elettroseghe a batteria da potatura
Elettroseghe a batteria da taglio
Elettroseghe Medie (2000-2400 Watt)
Elettroseghe Piccole (1600-1900 Watt)
Filtri per vino e olio
AgriEuro propone in questa categoria una vasta gamma di
filtri per vino e olio che sono realizzati con una speciale pompa e con un sistema filtrante denominato sistema liquido a strati pressati a cartoni o
filtro a cartoni.
Questo particolare tipo di filtri permette di ottenere ottimi livelli di purificazione delle bevande senza alterare le caratteristiche fondamentali del liquido filtrato. Per questo disponiamo sia di
filtri per vino e olio da uso domestico che sono specifici per filtrare piccole quantità e dalle dimensioni contenute, sia di
Per Beasley Gli Homeys Grigi Pantofole Uomini filtri per vino e olio professionaliutili ad esempio per cantine enologiche, frantoi, laboratori, birrifici, e comunque ogni tipo di attività che necessiti di filtrare liquidi alimentari in grosse quantità.
Questi
filtri a piastre e cartoni sono stati pensati per
filtrare vino o
filtrare olio, ma sono comunque perfettamente idonei a filtrare ogni liquido di tipo alimentare, per cui tutti i materiali utilizzati sono perfettamente compatibili con essi.
Sia i
filtri enologici che
i filtri per olio attuano un tipo di filtraggio che permette di ottenere ottimi livelli di purificazione delle bevande senza alterare le caratteristiche fondamentali del liquido travasato.
Le linee di pompe con filtro per vino e olio sono classificate in base alle dimensioni, e alle differenti caratteristiche di filtraggio; i filtri enologici sono realizzati con
pompe in bronzo o
pompe professionali in acciaio inox e sono specifici per il filtraggio di vino mentre i filtri a cartoni per filtrare olio hanno tutti delle pompe con una particolare tecnologia brevettata dalla Rover, denominate
pompe NOVAX, che sono realizzate con una speciale lega antiossidante.
Sottocategorie
Cartoni filtranti
Filtri a cartoni per olio
Filtri a cartoni per vino
Filtri per olio professionali con mobiletto
Filtri per vino professionali con mobiletto
Filtri vino a cartoni 40x40 in acciaio inox professionali
Forbici elettriche
Agrieuro dispone di una ampia gamma di
forbici elettriche per potatura professionali, strumenti di eccezionale potenza e produttività che hanno in dotazione una
batteria a zaino di grande capacità e che permette di lavorare senza interruzioni per tutta una giornata. Le
forbici a batteria professionali consentono di effettuare il taglio senza il minimo sforzo ed i tempi di potatura sono estremamente ridotti.
A seconda della tipologia di impianto su cui si deve lavorare, sia esso un uliveto, un frutteto o una vigna, si può scegliere sempre la
forbice elettrica professionale più adatta alle proprie esigenze.
Agrieuro propone la linea di
forbici elettriche a batteria Campagnola studiate e costruite specificamente a seconda del cultivar su cui lavorare:
Campagnola Cobra EVO Frutta: questa forbice elettrica consente di potare il frutteto grazie ad un taglio molto ampio e potente, fino a ben 40 mm, e sfrutta una batteria a zaino e una elettronica all'avanguardia che permettono la massima versalitilità in tutte le situazioni di lavoro.
Campagnola Cobra EVO Vigna: la forbice a batteria costruita con lame ottimizzate per il vigneto, permette un taglio fino a 35 mm di diametro e sfrutta un pacco batteria e una elettronica di controllo del tutto simile al modello da frutteto.
Campagnola Pony: ultima nata in casa Campagnola, la Pony è pensata sia per il frutteto che per l'uliveto. Questa forbice elettrica è la più leggera e versatile della gamma, sfrutta un pacco batteria agli ioni di litio che consente un taglio progressivo fino a 25 mm di diametro.
Accanto a questa linea di forbici elettriche professionali, AgriEuro propone anche altri modelli di forbici a batteria dall'ottimo rapporto qualità/prezzo:
Volpi Kaiman: forbici elettriche molto potenti, con una capacità di taglio elevata e una robusta struttura che tuttavia la mantiene estremamente leggera. La forbice a batteria Kaiman della Volpi è una forbice universale, adatta sia per frutteti/oliveti che per vigneti, grazie alla doppia apertura della lama.
Aima CUT 40: disponibili in due versioni che si differenziano solamente per la capacità del pacco batteria, questa forbice elettrica è estremamente maneggevole e leggera e consente un diametro di taglio fino a 40 mm. Ottima alternativa alle classiche forbici elettriche professionali, Aima CUT 40 è una forbice universale ed è adatta sia ad un utilizzo in vigna che in frutteti ed uliveti.
Aima GT 30: specifica per vigneto, la forbice elettrica GT 30 consente un taglio di 30, massimo 35 mm di diametro e dispone di un pacco batteria agli ioni di litio compatto da 5 Ah, risultando molto versatile, leggera e maneggevole. E' la più economica della gamma di forbici elettriche professionali che proponiamo.
Sottocategorie
Forbici pneumatiche
La categoria
forbici pneumatiche raccoglie una ampia gamma di prodotti funzionanti ad aria compressa, disponibili sia con che senza l'asta di prolunga. L'utilizzo di queste forbici pneumatiche ad aria compressa è indicato a chi abbia già un motocompressore e voglia completare il processo produttivo con le forbici, che permettono una potatura rapida e la possibilità di applicare ad uno stesso motocompressore più unità di taglio.
I
forbicioni troncarami della Campagnola sono potenti cesoie montate su asta di prolunga per il taglio di rami di diametro consistente, fino a ben 50 mm. Sono le più potenti del mercato per capacità di taglio e per robustezza, e permettendo di recidere con forza anche nelle condizioni più difficili. Infatti la presa del ramo è assicurata dall'ampio uncino che accoglie la lama da potatura e che evita che siano, per errore, tagliati anche altri rami vicini. Le forbici della
Campagnola si montano su asta e la loro filettatura è universale. Possono essere quindi utilizzate le aste degli abbacchiatori come sostegno, una volta terminata la raccolta. Il loro ampio diametro permette una grandissima pressione sul ramo, e fa sì che arrivi a 35 mm di taglio. Sono di materiale metallico, robusto e duraturo.
Sottocategorie
Forbici pneumatiche per asta di prolunga
Forbici pneumatiche per uso diretto manuale
Forbicioni Troncarami pneumatici su asta prolunga
Forbicioni e Svettatoi manuali
AgriEuro propone una ampia gamma di
svettatoi telescopici e i classici
tagliarami a segaccio, utensili specifici per il taglio dei rami ad altezze elevate. Accanto a questi strumenti si propongono anche le
forbici per potatura con manico, uno strumento particolarmente utile per piccoli lavori di potatura.
Svettatoi telescopici professionali a forbice: senza dubbio la tipologia tecnicamente più avanzata di troncarami con asta di prolunga per la potatura con uomo a terra e senza l’utilizzo di scale, questi svettatoi telescopici sono in breve diventati gli strumenti più venduti tra le tante tipologie esistenti di tagliarami su asta lunga. Questo grazie ad una serie di migliorie e di caratteristiche tecniche che li rende migliori e di grande facilità di utilizzo se paragonati ai classici svettatoi telescopici a corda e carrucola.
Svettatoi telescopici professionali a corda: probabilmente i migliori svettatoi telescopici di classica concezione oggi presenti sul mercato, questi modelli di troncarami professionali su asta di prolunga sono i soli, tra i tradizionali svettatoi funzionanti a doppia carrucola e con corda esterna, a presentare un riduttore di sforzo ad ingranaggi in acciaio, integrato nella testa, che riduce lo sforzo rispetto ad un normale svettatoio.
Forbici da potatura su asta di prolunga: accanto a tutta la gamma di svettatoi professionali Agrieuro propone anche una gamma di utensili destinata per piccoli lavori di potatura e che risultano veramente comodi e di grande utilità soprattutto nella manutenzione di giardini e siepi. Queste forbici da potatura con manico sono concepite per poter raggiungere e riuscire a tagliare tutti quei rami che con le classiche forbici per potatura risulterebbero irragiungibili.
Taglia rami a segaccio su asta di prolunga: il classico strumento di taglio per eccellenza, la sega, una volta veniva usata con lunghe scale per raggiungere e potare anche le piante più alte. Oggi viene proposta da Agrieuro nella sua veste più innovativa, ovvero i tagliarami a segaccio dotati di aste di prolunga telescopiche.
Sottocategorie
Forbici da potatura su asta di prolunga
Svettatoi telescopici professionali a corda
Svettatoi telescopici professionali a forbice
Forni a legna
Disponiamo della gamma di
forni a legna più ricca e diversificata sul mercato, con oltre 20 modelli, tutti in pronta consegna. In acciaio, ecologici, a combustione separata, con piani in refrattario... queste sono solo alcune delle caratteristiche peculiari. I
forni a legna a marchio AGRIEURO sono ormai famosi per la lunga storia e tradizione nel settore, per la qualità internazionalmente riconosciuta, per il costante orientamento all'innovazione, per la massima cura dei dettagli. La cottura a legna più autentica e pratica che possiate immaginare. Di seguito le varie linee a disposizione, che si suddividono in due filoni principali: da esterno (dotate di carrello inferiore di appoggio e tettuccio a spiovente per le intemperie) o da incasso (particolarmente indicate per essere inserite in strutture stabili, all'interno o all'esterno).
Sottocategorie
serie Cibus
serie Magnus Deluxe esterno
serie Magnus Deluxe incasso
serie Maximus Deluxe esterno
serie Maximus Deluxe incasso
serie Medius Deluxe esterno
serie Medius Deluxe incasso
serie Medius esterno
serie Medius incasso
serie Minimus esterno
serie Minimus incasso
Generatori di aria calda
La gamma di
generatori di aria calda che AgriEuro propone si compone di riscaldatori elettrici e cannoni per aria calda adatti a riscaldare ogni tipo di locale in modo veloce ed efficace, sia esso aperto, chiuso o parzialmente ventilato.
Disponiamo di
generatori di aria calda a gas, sia con avviamento piezoelettrico che elettrico, che rappresentano la soluzione più economica e veloce per riscaldare ambienti difficilmente riscaldabili con sistemi tradizionali: basta infatti collegare questo tipo di generatori di aria calda ad una comune bombola del gas per averli subito in funzione essendo tutti i modelli dotati sia di tubi di collegamento che di valvole di sicurezza.
Accanto a quelli a gas AgriEuro propone una linea di
cannoni di aria calda a diesel o gasolio che sono gli strumenti più adatti per un riscaldamento di ambienti come porzioni di capannoni, cantieri edili, e sono in genere usati anche come riscaldamento a livello industriale. La fuoriuscita dei fumi per questi generatori di aria calda può essere diretta o indiretta. La soluzione con camino di espulsione fumi è adatta al preriscaldamento di ambienti con frequentazione umana, siano essi parzialmente ventilati o ambienti completamente chiusi.
Sia per i generatori di aria calda a gas, sia per quelli alimentati a diesel o gasolio, si presentano 2 linee di prodotto dalle stesse caratteristiche di potenza di generazione del calore ma che presentano un tipo di rivestimento completamente diverso:
le linee di riscaldatori presentate infatti possono essere dotate di
scocca in acciaio verniciato, idonea principalmente per ambienti chiusi, che di
scocca in acciaio inox, molto più resistente alle intemperie della precedente e che consente un'idoneo utilizzo della macchina in ambienmti aperti anche in condizioni climatiche avverse.
Infine AgriEuro propone i
generatori di aria calda elettrici che forniscono una pratica soluzione ad ogni esigenza di riscaldamento, e risultando essere i più versatili della categoria. Per avere un generatore di aria calda perfettamente autosufficiente è possibile avere in dotazione, su alcuni modelli, anche un termostato. In questo modo è possibile mantenere la temperatura desiderata in ambienti come cantieri, serre o tendoni. Qualora si debba indirizzare il flusso d'aria, è possibile applicare ad alcuni di essi un tubo canalizzatore che permette di tenere la macchina lontana ed usufruire del calore da essa generato.
Sottocategorie
Generatori di aria calda a gas - avviamento elettrico
Generatori di aria calda a gas - avviamento piezo
Generatori di aria calda a gasolio - diretti
Generatori di aria calda a gasolio - indiretti
Generatori di aria calda elettrici con ventilatore
Generatori di corrente
Vasta gamma di
generatori di corrente, chiamati anche gruppi elettrogeni, costruiti per avere energia elettrica a disposizione ovunque sia necessaria.
L'offerta AgriEuro, con oltre 90 modelli di generatori di corrente si differenzia tra:
Generatori di corrente ad inverter silenziati: sono dei gruppi elettrogeni compatti leggeri e facilmente trasportabili, si contraddistinguono per la loro scheda a inverter che genera in uscita una perfetta onda sinusoidale ciò garantisce una corrente perfettamente stabilizzata, ideale per alimentare apparecchiature dotate di scheda elettronica quali pc, televisori o elettrodomestici moderni. GeoTech, GeoTech Pro, Powermate e Hyundai sono i marchi che compongono questa categoria.
Generatori di corrente a benzina: in questa categoria AgriEuro propone una ampissima gamma di generatori di corrente ad uso prevalentemente hobbistico in grado di generare corrente sia monofase che trifase fino ad oltre 6Kw in potenza. Questi generatori di corrente hanno motori 4 tempi a benzina, sono compatti e facili da trasportare. Possono essere acquistati nella versione carrellata, ovvero con ruote e manici per facilitarne il trasporto, con avviamento elettrico per una accensione estremamente semplificata o nella versione standard più economica con avviamento a strappo. Tra i brand proposti in questa categoria ci sono GeoTech, Hyundai, Powermate by Pramac , Vinco e GeoTechPro.
Generatori di corrente professionali Pramac: Questi generatori sono gli unici a non essere prodotti in oriente, spiccano grazie ai motori Honda serie professionale GX 4 tempi a benzina ed agli alternatori di qualità, prodotti da prestigiose aziende Italiane, montati su telai protettivi antiurto e non completamente carenati. Questi gruppi elettrogeni professionali Pramac sono caratterizzati da altissimi standard di qualità ed affidabilità vengono pertanto consigliati per utilizzi gravosi e professionali. AgriEuro propone generatori di corrente Pramac che sono in grado di generare potenze fino ad oltre 6 Kw, sia in corrente alternata monofase che trifase.
Generatori di corrente diesel silenziati: questi generatori sono progettati per garantire un basso costo d’esercizio, grazie al motore diesel che consente di abbattere i consumi orari. Completamente carenati e silenziati questi generatori vengono scelti per l’utilizzo abitativo. Sono in grado di generare sia corrente alternata monofase 230V che corrente trifase a 400V e sono disponibili in versione standard e con quadro di avviamento automatico ATS ( il dispositivo ATS avvia automaticamente il generatore in caso di mancanza di corrente elettrica sulla rete). Completamente carenati e dalle grandi dimensioni, questi gruppi elettrogeni sono tutti dotati di avviamento elettrico e sono in grado di produrre corrente fino a quasi 10 kW.
Sottocategorie
Generatori corrente motore Honda - Professionali
Generatori di corrente a benzina carrellati
Generatori di corrente a benzina standard
Generatori di corrente ad inverter
Generatori di corrente diesel silenziati
Generatori diesel e benzina con avviamento automatico
Girotrincia a lama per trattore
Ti forniamo in queste poche righe una
GUIDA VELOCE all’acquisto in questa rassegna di alcuni
Girotrincia piatti, per individuare, in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle tue esigenze.
Ti indichiamo infatti come utilizzare al meglio i
FILTRI nella colonna qui sotto a sinistra, grazie ai quali attuare una veloce quanto efficace selezione. Ti ricordiamo che su ognuno potrai attuare anche molteplici selezioni.
I primi due filtri,
MARCA e PREZZO, sono soggettivi e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica.
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pensa l’intensità e la frequenza di utilizzo che devi fare del trinciaerba, e seleziona un livello sufficientemente alto a soddisfare il tuo uso;
POTENZA TRATTORE: questo filtro è fondamentale nella scelta del vostro trinciaerba; dovrete infatti scegliere il modello in base alla potenza del vostro trattore. Acquistando infatti un modello di girotrincia sottodimensionato alla potenza del trattore si rischia di danneggiarlo immediatamente senza aver poi diritto alla garanzia a causa dell'errato utilizzo del prodotto.
LARGHEZZA DI TAGLIO: dovrete scegliere il modello anche in base alla superficie che andrete a lavorare. Sono ideali per il taglio dell'erba su parchi, giardini, campi sportivi, aree verdi in genere e su frutteti; un trinciaerba troppo piccolo richiederebbe più passaggi sull'area di lavoro che invece potrebbe essere coperta da una macchina con una larghezza di taglio maggiore, facendovi risparmiare così del tempo prezioso.
Sottocategorie
Grattugie elettriche
La ricerca della
grattugia elettrica giusta, tra le molte proposte, è facilitata dai comodi filtri che hai a disposizione.
Oltre a poter scegliere tra
produttori,
fasce di prezzo e
livello del prodotto, ti diamo la possibilità di filtrare i risultati per:
Tipologia delle grattugie, con tre possibili scelte:
A batteria: con le comode gratta formaggio senza filo e batteria ricaricabile.
Da tavolo: dove sono elencate le classiche grattugie elettriche.
Multifunzione: dove si propone una raccolta di macchine gratta formaggio in grado di effettuare anche altre lavorazioni, come affetta verdure, passapomodoro, ecc.. grazie agli accessori, spesso in dotazione, oppure da acquistare separatamente.
Potenza espressa: dove sono elencate le macchine con potenza a crescere.
Rullo estraibile: elenca le grattugie che permettono di estrarre il rullo per facilitarne la pulizia. E' una caratteristica estremamente comoda per questa tipologia di macchine.
Materiale del gruppo di macinazione: divide le macchine che presentano un gruppo di macinazione in metallo, per le più robuste, piuttosto che in plastica per le più economiche.
Materiale della scocca: permette di scegliere tra gratta formaggio elettriche con scocca in metallo, chiaro elemento di robustezza e scocche in plastiche per le macchine economiche
Una vasta gamma di
grattugie elettriche, tutte in pronta consegna, alle condizioni più vantaggiose sul mercato. Le gratta formaggio proposte sono dei marchi più conosciuti ed apprezzati sul mercato come:
RGV - con prodotti pensati ad un utilizzo domestico o semi professionali, di design, con vari colori, ed estremamente funzionali.
Artus - Ardes - Beper - DCG - con prodotti con buon rapporto qualità/prezzo.
Reber - che propone una linea di grattugie elettriche professionali multifunzione dalle grandi capacità produttive ed estremamente versatili, grazie ai numerosi accessori acquistabili per integrare le funzioni della macchina.
New O.M.R.A. - che propone grattugie Made in Italy che si distinguono per la robustezza e la funzionalità
Le
Idropulitrici con motore a scoppio sono macchine destinate a tutte quelle situazioni in cui non è possibile collegare l'idropulitrice alla rete elettrica.
Possono essere utilizzate ovunque e in alcuni casi, possono addirittura pescare l'acqua da qualsiasi fonte (laghetti, vasche, botti...).
Comode, per esempio, per chi ha motocross o fuoristrada.
Oltre 20 modelli di
Idropulitrici con motore a scoppio di ogni fascia di prezzo, atti a soddisfare le esigenze più diverse, dal professionista all'hobbista.
In questa categoria sono presenti
idropulitrici a benzina con cilindrate che vanno dai 100 cc per la più piccola e compatta ai 390 cc per le macchine con i motori più professionali e performanti.
La pressione di esercizio delle idropulitrici, tra i dati più importanti per questo tipo di macchine, è proporzionale alla potenza del motore e va dai 130 bar per l'idropulitrice più piccola Lavor indipendent 1900, ai 270 bar per la Comet FDX2 motorizzata Honda GX390.
Tanti marchi rappresentati, dalle idropulitrici Comet, di rango professionale, costruite interamente in Italia abbinate al prestigioso motore Honda, alle Lavor (di importazione) hobbistiche e semi-professionali, di buona qualità e con un prezzo molto contenuto, fino alle GeoTech (di importazione) semi professionali con motori Loncin di varie cilindrate, che si distinguono per avere un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo.
La portata delle macchine è variabile in base al modello, ma non scende mai al di sotto del livello minimo per avere un'
Idropulitrici con motore a scoppio effettivamente potente.
Ricordiamo come la portata, che per questa categoria va dagli 8 ai 18 lt/min, sia il dato più importante perchè identifica, prima ancora della pressione, la potenza reale della macchina.
Sottocategorie
Idropulitrici a scoppio hobbistiche
Idropulitrici a scoppio professionali motore Honda
Idropulitrici a scoppio semi- professionali motore Loncin
Idropulitrici acqua Calda
Una vastissima gamma di
idropulitrici ad acqua calda, tutte in pronta consegna, alle condizioni più vantaggiose sul mercato. Vi proponiamo 4 categorie di utilizzo, divise per tipologia ed intensità di lavoro.
1) idropulitrice ad acqua calda hobbistica: con una potenza inferiore alle altre, è adatta ad un uso più contenuto, destinata a chi non vuole comunque rinunciare ad una idropulitrice a caldo;
2) idropulitrice ad acqua calda semi-professionale: per chi desidera una macchina molto potente e di elevato standard qualitativo pur non essendo un professionista;
3) idropulitrice ad acqua calda professionale monofase : macchine potenti, con motore monofase, destinate ad un uso gravoso e continuativo;
4) idropulitrice ad acqua calda professionale trifase : le nostre macchine più potenti e professionali, per autolavaggi, operatori industriali, etc. I due marchi da noi proposti, entrambi italiani, sono Lavor e Comet: quasi tutti i modelli sono dotati di testata in ottone. I modelli di fascia più alta hanno un motore a 1450 giri al minuto che assicura un consumo minore e una durata maggiore. Offriamo inoltre una vasta gamma di accessori per ampliarne ulteriormente le funzionalità.
Per Homeys Pantofole Gli Beasley Uomini Grigi Sottocategorie
Accessori vari per idropulitrice
Detergenti per idropulitrice
Idropulitrici ad acqua calda hobbistiche
Idropulitrici ad acqua calda professionali monofase
Idropulitrici ad acqua calda professionali trifase
Idropulitrici ad acqua calda semi-professionali
Idropulitrici acqua Fredda
Premettendo che tutti i principali marchi di
idropulitrici elettriche ad acqua fredda sono presenti nel nostro sito (
Karcher, Comet, Lavor, Annovi&Reverberi, Stanley, Black&Decker, Michelin, etc.), e che tutti sono di un buon livello qualitativo, per fare la scelta più corretta è opportuno comprendere la
classificazione di queste idropulitrici e individuare il giusto livello della macchina da acquistare. L’elemento cui si guarda per primo è sempre la
pressione erogata, il dato più direttamente associato al livello di potenza della macchina, tuttavia non sempre una pressione alta equivale ad un elevato livello di qualità dell’idropulitrice elettrica ed ad un’elevata durabilità. Per cui è importante valutare un livello di pressione sufficiente per sé, ma è ancora più importante stabilire la
frequenza ed l’intensità d’uso (A) che si farà dell’idropulitrice e
quali elementi o superfici (B) si intende lavare. Ti forniamo pertanto questo primo prontuario ultra-sintetico basato sulla nostra personale classificazione, visibile anche qui sopra, a cui potrai ispirarti
Idropulitrici PICCOLE: – A) uso molto saltuario – B) piccola auto + bicicletta
Idropulitrici HOBBISTICHE: – A) uso saltuario – B) auto + motorino + tagliaerba
Idropulitrici SEMI-PROFESSIONALI: – A) uso medio – B) auto grande + moto + superfici esterne
Idropulitrici PROFESSIONALI: – A) uso intenso e frequente – B) camion + attrezzature varie + grandi superfici esterne
Idropulitrici Professionali TRIFASE: – A) uso industriale frequente – B) parco automezzi + attrezzature industriali + grandi superfici
Ti forniamo adesso una vera e propria
GUIDA VELOCE per i
FILTRI posti nella colonna qui sotto per aiutarti ad attuare una veloce quanto efficace selezione ed individuare, in pochi semplici passaggi, lo specifico modello adatto alle tue esigenze in questa rassegna di circa
200 idropulitrici elettriche. I primi due filtri,
MARCA e PREZZO, sono soggettivi e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica (e ti ricordiamo che su ognuno potrai attuare anche molteplici selezioni).
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pensa all’intensità e alla frequenza con cui utilizzerai l’idropulitrice, e seleziona un livello sufficientemente alto a soddisfare il tuo uso (come ti abbiamo spiegato nell’elenco poco sopra!);
TIPOLOGIA: si va dai modelli portatili, dalle forme compatte ed alleggerite per essere caricate facilmente in un bagagliaio ed occupare il minimo posto, alle classiche e popolari idropulitrici con ruote da tenere in garage, alle carrellate dotate di robusto carrello in tubolare di acciaio e ruote MAXI, fino alle idropulitrici a muro per chi desidera applicarle a parete in una postazione fissa;
PRESSIONE: è il dato che esprime con maggiore immediatezza la potenza e la capacità lavante dell’idropulitrice; le definiamo BASSE per i modelli fino a 120 bar, MEDIE nella classe tra 120 e 140 bar, ALTE tra 140 e 160 bar. Solo i modelli trifase riescono ad andare sopra e raggiungere pressioni MOLTO ALTE, fino a 200 bar;
PORTATA: dato che viene spesso trascurato, ma che, al contrario, andrebbe tenuto in considerazione più della stessa pressione, perché è il dato che in assoluto esprime di più la reale capacità lavante dell’idropulitrice; le macchine con una portata elevata hanno un getto molto più corposo e lavano molto di più di quelle con portata limitata; si misura in litri di acqua al minuto, questa la nostra classificazione: 6 o 7 lt/m. = bassa | 8 o 9 lt/m. = media | 10 o 11 lt/m. = alta | 12 lt/m. e oltre = molto alta;
POTENZA MOTORE: è un dato su cui non ci dilunghiamo perché generalmente direttamente proporzionale ai due dati sopra di pressione & portata (maggiori sono questi e maggiore è la potenza del motore elettrico); Suggeriamo soltanto di verificare attentamente questo dato per evitare di acquistare idropulitrici con potenze ed assorbimenti che eccedano la potenza di corrente disponibile nel contratto di fornitura domestico (il più delle volte pari a 3 KW)
REGIME DI ROTAZIONE: più è basso e maggiore è la qualità e la durabilità della pompa; tuttavia le pompe da 1450 giri/min. si trovano solamente sulle versioni più equipaggiate di idropulitrici di rango professionale. Per cui, la maggioranza degli utenti che ricercano un’idropulitrice al di sotto del rango di professionale troveranno questo filtro poco utile e possono saltarlo;
REGOLATORE PRESSIONE: discorso analogo al punto precedente, questo regolatore è comodo ma si trova in genere soltanto su idropulitrici di rango professionale. L’utilità è comunque abbastanza superflue su macchine con motore monofase, delle quali i modelli più grandi arrivano a max 160 bar di pressione, la quale non avrebbe molto senso ridurla e limitare le prestazioni dell’idropulitrice, con l’inutile effetto di allungare i tempi di esecuzione di un lavaggio, trattandosi di pressioni con le quali non si rischia di danneggiare nemmeno le superfici più delicate;
MATERIALE TESTATA: questo filtro è di fondamentale utilizzo per individuare uno dei caratteri qualitativi e di durata più importanti della pompa; la testata in plastica è economica, la testata in alluminio è di livello medio, la testata in ottone è la più durevole e resistente all’alta pressione (l’ottone è uno dei metalli più duri e resistenti in natura);
I restanti filtri, AVVOLGITUBO, SERBATOIO DETERGENTE e LANCIA UGELLO ROTANTE, sono equipaggiamenti aggiuntivi, di cui alcuni modelli di idropulitrici sono dotati di serie ed altri no, e lasciamo alla scelta del cliente. Tuttavia consigliamo tutti e tre, l’avvolgitubo perché facilita la raccolta del tubo ed un semplice rimessaggio, il serbatoio detergente perché in alcuni lavori e determinate superfici può ampliare anche di molto il potere lavante dell’idropulitrice, così come anche la lancia con ugello rotante, anche se semplicemente con un sistema di lavaggio differente (concentra tutta la portata dell’acqua su un unico punto concentrato, che la rotazione dell’ugello fa spostare velocemente);
Sottocategorie
Accessori vari per idropulitrice
Idropulitrici 100-140 bar PICCOLE
Idropulitrici 120-150 bar HOBBISTICHE
Idropulitrici 130-160 bar SEMI-PROFESSIONALI
Idropulitrici 140-170 bar PROFESSIONALI monofase
Idropulitrici 180-200 bar PROFESSIONALI trifase
Imbottigliatrici
Agrieuro propone un ampia gamma di
imbottigliatrici elettriche da banco Enolmatic con sistema a depressione e di
riempitrici manuali a caduta funzionanti con il principio dei vasi comunicanti.
L'offerta di imbottigliatrici si differenzia tra
riempritrici per l'imbottigliamento di vino,
imbottigliatrici per la birra e specifiche
riempitrici per l'imbottigliamento di olio, liquidi viscosi e distillati. Tutti i modelli elettrici da banco Enolmatic sono disponibili sia con beccuccio in acciaio inox sia in plastica, mentre le riempitrici manuali a caduta hanno tutte i beccucci in acciaio inox.
La grande differenza che distingue queste due categorie di imbottigliatrici risiede nel sistema di funzionamento con cui sono progettate. I vantaggi del
sistema a depressione con cui le macchine imbottigliatrici Enolmatic funzionano, consente di trasferire il liquido dal recipiente di prelievo direttamente nella bottiglia senza scuotimenti nè reflussi, permettendo un riempimento naturale e preservando le caratteristiche di tutti i prodotti; infatti l'imbottigliamento del vino o di ogni altro liquido con la riempitrice Enolmatic avviene senza che esso entri in contatto con organi meccanici in movimento o pompe di travaso.
Per quanto riguarda le imbottigliatrici manuali a caduta i vantaggi sono essenzialmente riconducibili alla semplicità del principio alla base del loro funzionamento, quello dei
vasi comunicanti: il liquido dalla cisterna principale passa ad un serbatoio intermendio e poi finisce nelle bottiglie sfruttando solamente l'energia potenziale di caduta. Questo sistema consente di effettuare le operazioni di imbottigliamento anche in ambienti privi di energia elettrica e richiede solamente la manutenzione necessaria alla pulizia della riempitrice stessa.
Tutte le macchine per imbottigliamento distribuite da AgriEuro sono di dimensioni contenute, di estrema facilità di utilizzo e se pur costruite per un uso prevalentemente hobbistico mantengono le caratteristiche e il rendimento delle riempitrici professionali.
Sottocategorie
Filtri ed accessori per imbottigliatrici elettriche
Imbottigliatrici elettriche a depressione Enolmatic
Imbottigliatrici manuali a caduta
Impastatrici a spirale
Le
impastatrici a spirale sono macchine di derivazione professionale utilizzate per impastare la farina con acqua, lievito e tutti gli ingredienti necessari per preparare l'impasto desiderato. La nostra gamma di macchine impastatrici è adatta sia per chi desidera preparare il pane in casa, i dolci ed ogni tipo di impasto, sia all'azienda che necessita di una potente macchina per la propria attività.
Oltre alle impastatrici Famag AgriEuro propone una vasta gamma di impastatrici monofase e trifase, con testa ribaltabile o fissa e con vasca estraibile. Le impastatrici a spirale della serie DELUXE sono infatti dotate di testa sollevabile e vasca estraibile, queste caratteristiche sono quanto di meglio si possa chiedere per agevolare la pulizia e facilitare la lavorazione dell'impasto. Abbiamo suddiviso le impastatrici per la loro capacità di lavoro in kg di impasto, specificando anche la capacità in litri della vasca di lavorazione.
Le
piccole e medie, dai 5 ai 12 kg, nascono per un uso prevalentemente domestico per via della capienza della vasca , avendo tuttavia tutte le caratteristiche di qualità e funzionalità delle impastatrici più grandi.
Seguono le
impastatrici professionali monofase, dai 18 ai 50 kg, per un uso di maggior impegno e maggiore produttività grazie alla vasca più ampia e di un motore più potente per chi utilizza la corrente normale 220V.
Le macchine per impastare con
motore trifase , della stessa capienza, ma con l’alimentazione a 400 V sono rivolte ad un utilizzo prettamente professionale.
Le
impastatrici professionali trifase a due velocità, sempre dai 18 ai 50 kg, permettono di scegliere due velocità di impasto, a seconda delle esigenze. Tra le impastatrici domestiche con capacità di lavorazione impasto di 5 kg sono presenti le impastatrici
Grilletta, le macchine domestiche per impastare più conosciute, declinate nei nuovi colori di design per la vostra cucina. Le vasche di contenimento sono tutte in
acciaio inox ad uso alimentare e sono rotanti per amalgamare l'impasto. Una
spirale, anch'essa rotante, si avvolge nella pasta per effettuare l'operazione di
stiramento della massa. Questa
doppia rotazione tiene in continuo movimento la pasta per causarne il continuo allungamento.
La vasca per le
impastatrici Famag è fissa, incernierata al fondo e movimentata tramite una cinghia che ne garantisce silenziosità e affidabilità. La verniciatura a polvere, sicura e duratura, insieme alla vasca in acciaio la rende idonea per un utilizzo intenso. Abbiamo inoltre arricchito la categoria inserendo le impastatrici planetarie domestiche, macchine utilizzate per montare, impastare e amalgamare una grande varietà di impasti.
Sottocategorie
Impastatrici a spirale 10 KG (13 litri)
Impastatrici a spirale 12 KG (16 litri)
Impastatrici a spirale 17-18 KG (21-22 litri)
Impastatrici a spirale 25 KG (32 litri)
Impastatrici a spirale 35-38 KG (41 litri)
Impastatrici a spirale 42-43 KG (48 litri)
Impastatrici a spirale 5 KG (7 litri)
Impastatrici a spirale 50 KG (53 litri)
Impastatrici a spirale 8 KG (10-11 litri)
Impastatrici a spirale testa ribaltabile - sollevabile
Impastatrici planetarie
Insaccatrici
Le insaccatrici si suddividono principalmente per la capacità del fusto contenitore e dalla configurazione di lavoro, che può essere orizzontale o verticale. Sono qui rappresentate tutte le tipologie di insaccatrici: dalle macchine con capacità 3 kg di macinato, indicate per un utilizzo occasionale, fino alle macchine con capienza di 15 kg concepite per un utilizzo prettamente professionale. Tra le
insaccatrici manuali per salumi, AgriEuro in questa categoria propone diversi modelli con struttura e tubo di carico completamente in acciaio INOX 18/10 o modelli con struttura portante in acciaio verniciato con polveri di tipo epossipoliestere rosso e tubo di carico in acciaio INOX 18/10.
La configurazione verticale consente di sfruttare la forza di gravità per lavorare impasti molto liquidi e di avere una insaccatrice di grande capienza (fino a ben 15 Kg di macinato) in uno spazio minimo.
Si tratta di
insaccatrici manuali per salumi da tavolo dagli usi hobbistici o professionali con una meccanica composta da un set di ingranaggi in acciaio che consente di avere due velocità di avanzamento. Le macchine sono differenziate dalla capacità di carico della polpa di carne da insaccare: da 3 kg, per la più piccola, a 15 kg per l'
insaccatrice da tavolo più grande.
Realizzate dalla Palumbo Pavi e dalla Reber, sono interamente in Italia ed offrono tutte un ottimo livello qualitativo dato dall'eccellenza dei materiali con cui vengono costruite.
Sottocategorie
Insaccatrici manuali in acciaio INOX per salumi
Insaccatrici manuali in acciaio verniciato
Insaccatrici professionali in acciaio INOX per salumi
Insaccatrici verticali in acciaio INOX per salumi
Lame livellatrici per trattore
Le
lame livellatrici posteriori per trattore sono indicate per i lavori di agricoltura, manutenzione dei terreni e di giardinaggio. Risultando particolarmente utili in condizioni come risaie, superfici irrigate a scorrimento, ecc.
Il suo scopo principale è per la livellatura del terreno da dossi, allo scopo di evitare il ristagno dell'acqua e sprechi nell'irrigazione. Oltre che, recuperare superficie di terreno dai fossati in maniera veloce e precisa. Può inoltre anche essere utilizzato per la pulizia dalla neve in cortili e ampi spazi.
Le lame hanno la possibilità di di lavorare anche al di fuori della carreggiata del trattore grazie al doppio sistema di cui sono dotate. Esse possono infatti ruotare di 360° su perno oltre che essere scostate lateralmente in varie posizioni.
Sottocategorie
Lavapavimenti
Le
lavapavimenti sono strumenti per la pulizia delle superfici di calpestio di ogni genere e materiale, dal cemento liscio fino al linoleum.
Queste
lavasciuga pavimenti infatti permettono, attraverso delle spazzole rotanti e con l'erogazione di acqua e detergente, un'accurata ed approfondita pulizia, evitando la fatica di passare lo straccio ed attendere che si asciughi.
Il funzionamento è estremamente semplice e molto intuitivo, comandato da pochi bottoni velocemente selezionabili. L'acqua pulita viene erogata insieme al detergente e, mentre la spazzola rotante pulisce la superficie, due o più listelli di gomma, chiamati squee-gee o tergipavimento, raccolgono l'acqua sporca e quindi procedono all'asciugatura.
L'operazione è velocissima, assolutamente
priva di fatica e con ottimi risultati, come se si passasse un aspirapolvere.
Queste macchine non sono spazzatrici, pertanto è comunque necessario avere il pavimento privo di residui, preventivamente aspirati o spazzati.
Nella sottocategoria
Scope a vapore AgriEuro propone una gamma di pulitori a vapore domestici a traino o a scopa.
Pantofole Per Uomini Homeys Gli Grigi Beasley La differenza tra le due tipologie è la
lunga autonomia per i traini a vapore e la
rapidità di utilizzo per le scope a vapore.
Questi
pulitori a vapore sono elettrodomestici in grado di
uccidere il 99,9% di germi e batteri senza l'uso di prodotti chimici o detergenti aggressivi, assicurando una pulizia e un igiene senza pari.
La lavapavimenti
Hoover FL700 è una lavapavimenti per uso domestico di nuova concezione, in grado di incorporare più elettrodomestici in uno:
Solo aspirapolvere,
funzione lava asciuga e aspira,
solo asciugatura Inoltre le sue ridotte dimensioni, grazie anche alla possibilità di ripiegare il manico, e la leggerezza del corpo macchina la rendono facile da utilizzare per rapide pulizie per tutti i tipi di pavimento.
La
Lavor Pro Sprinter è destinata ad un uso per la casa, essendo una macchina estremamente compatta e leggera.
Grazie al doppio motore lava ed asciuga velocemente la superficie, con una resa oraria fino a ben 1000 metri quadri per ora. Per superfici più delicate vi sono spazzole di differente morbidezza, per esempio per parquet o moquette.
Detergenti specifici aiutano la pulizia con prodotti non aggressivi né per la macchina né per il pavimento.
Di
livello superiore sono le Quick, macchine lavapavimenti industriali con una grande spazzola rotante ad altissime prestazioni. La capacità abrasiva per la rimozione dello sporco è elevata e la lavasciuga industriale Quick risulta
silenziosa e molto maneggevole. Può funzionare sia a rete elettrica che come lavapavimenti a
batteria, per la massima mobilità all'interno della struttura.
Anche la serie Grande Brio della TSM si distingue per l'efficienza e la praticità d'uso.
Proponiamo tre modelli con tre grandezze diverse.
La "35" la più piccola delle professionali, con Pista di pulizia di 35 cm, ottima fino a 1050 m2/h.
La "45", indicata fino a 1800 m2/h con una spazzola da 45 cm
La "55" che proponiamo anche trazionata, con 2 spazzole che coprono 55 cm e che è indicata per lavori da 2750 m2/h.
I numerosi accessori TSM rendono queste macchine molto versatili.
Sottocategorie
Lavapavimenti e scope a vapore Hoover
Lavapavimenti e scope a vapore Karcher
Lavapavimenti e scope a vapore Severin
Lavapavimenti Lavor Dynamic & accessori
Lavapavimenti Lavor SCL Quick & accessori
Lavapavimenti Lavor Sprinter & accessori
Macchine per la pasta
Le
macchine per la pasta consentono varie lavorazioni per la
pasta fresca fatta in casa come:
Stendere e tagliare la pasta
Con le classiche macchine per la pasta con rulli, che consentono di stendere la sfoglia di pasta fresca in modo manuale o elettrico, ottenendo quindi sfoglie per la lasagna o, con gli appositi accessori tagliapasta, vari formati di pasta lunga o lavorata come: capellini, tagliatelle di vario spessore, pappardelle, ravioli, ecc.
Estrudere o trafilare la pasta
In questo caso le macchine, grazie alla spinta di una coclea, spingono l'impasto su apposite trafile, consentendo di estrudere tantissimi formati di pasta. I torchi per la pasta possono essere sia elettrici che manuali. La scelta dell'uno o dell'altro ovviamente dipende dalla quantità di pasta che si desidera lavorare e dalla continuità del lavoro che si andrà a fare.
In ogni caso la proposta di macchine per la pasta è completa e atta a soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati della tradizionale pasta fatta in casa.
Sottocategorie
Macchine per la pasta
Torchi per pasta
Macchine sottovuoto
Disponiamo senza dubbio della più
vasta gamma di macchine sottovuoto sul mercato con oltre 60 modelli diversi., che abbiamo suddiviso in
5 specifiche categorie, le prime quattro ad aspirazione esterna, l'ultima ad aspirazione interna. Questa caratteristica consente a queste ultime (macchine sottovuoto a campana) il
confezionamento di alimenti liquidi o farine, cosa altrimenti impossibile alle confezionatrici ad aspirazione esterna.
Le macchine sottovuoto in PVC sono certamente le più classiche e diffuse sul mercato per via del loro costo più contenuto, tuttavia noi ne proponiamo 4 modelli con caratteristiche tecniche mediamente molto superiori alla media del mercato.
Salendo di rango troviamo le macchine sottovuoto in alluminio, materiale robusto e pregiato che le rende solide ed igieniche, che si distinguono per il design e la compattezza della meccanica, comode da riporre ed estremamente eleganti al tatto e alla vista.
Nella categoria successiva troviamo invece le macchine sottovuoto in acciaio inox, materiale che garantisce una robustezza ed un'igienicità senza confronti, portando al vertice della qualità il livello dei modelli che la compongono, senza dubbio i più richiesti ed apprezzati.
Un'altra categoria sono le macchine sottovuoto professionali in acciaio inox, con caratteristiche strutturali e meccaniche tali da poter essere utilizzate con estrema frequenza e per gli usi più gravosi, con pompe per il vuoto molto potenti e barre saldanti di grande larghezza, fino a ben 52 cm.
Per ultime le macchine per sottovuoto a campana con 6 modelli, 3 manuali e 3 automatiche. Completamente in acciaio INOX, sono strumenti destinati ai professionisti del sottovuoto, dando la possibilità di confezionare qualsiasi prodotto, liquido o solido, senza alcuna limitazione. Potenti pompe aspiranti ad olio e barre saldanti fino a 40cm, consentono il confezionamento professionale al massimo della tecnologia attuale.
Sottocategorie
Buste goffrate e Accessori
Macchine confezionatrici sottovuoto in Alluminio
Macchine sottovuoto a Campana Acciaio Inox
Macchine sottovuoto in Acciaio INOX
Macchine sottovuoto per uso domestico in PVC
Macchine sottovuoto Professionali Acciaio Inox
Motocarriole
In questa categoria AgriEuro propone una vasta gamma di
motocarriole cingolate e a ruote pronte a soddisfare ogni tipo di esigenza di trasporto.
Il fiore all’occhiello di questa categoria sono le
carriole cingolate professionali AgriEuro di fabbricazione interamente italiana che vantano una componentistica di prima qualità e di straordinaria robustezza e durata.
Sono
carriole a motore Honda, l’eccellenza dei motori montati su macchine agricole.
Suddivise per portata e tipo di cassone per migliorare la fruibilità e la scelta del prodotto:
carriole a motore con portata di 100 Kg
motocarriole cingolate con portata da 300 / 400 Kg e cassone estensibile
motocarriole cingolate con portata da 300 / 400 Kg e cassone dumper
motocarriole cingolate con portata da 500 / 550 Kg e cassone estensibile
motocarriole cingolate con portata da 500 / 550 Kg e cassone dumper
All'interno delle categorie sono contenute motocarriole in diverse versioni:
con cassone a ribaltamento idraulico per agevolare il lavoro di scarico del contenuto
e manuale, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
I
minitransporter cingolati GeoTech, di cui siamo rivenditori ufficiali, offrono invece una ampia flessibilità di lavoro.
Offrono sia il modello dumper, che permette di trasportare anche liquidi, che il modello estensibile, che permette di ampliare la superficie di carico del
minitransporter.
Questa gamma di
minitransporter è ricca di accessori e di accortezze come ad esempio le doppie cerniere regolabili o le spondine estraibili. Dotazioni che si possono approfondire nella apposita categoria.
Per chiudere la gamma delle carriole motorizzate disponibili ci sono le
carriole a motore riunite nella categoria delle motocarriole a ruote con portata di 100 Kg, meno efficienti in quanto a trazione, ma comunque molto versatili e pratiche. Possono infatti essere sfruttate per il trasporto delle cassette di olive che hanno una misura perfettamente compatibile con il pianale.
Grande utilità, ad esempio, ha la
carriola a motore con generatore di corrente integrato, studiata per il lavoro negli oliveti.
Sottocategorie
Carriole a batteria – portata 100 Kg
Carriole a motore - portata 100 Kg
Motocarriole 300/400 Kg cassone dumper
Motocarriole 300/400 Kg cassone estensibile
Motocarriole 500/600 Kg cassone dumper
Motocarriole 500/600 Kg cassone estensibile
Motocoltivatori
Disponiamo di più tipologie di
motocoltivatori.
I motocoltivatori di serie leggera, piccoli e maneggevoli, sono adatti a piccole zone da fresare con un terreno morbido e non sassoso.
I motocoltivatori di serie media invece consentono di penetrare leggermente più in profondità, eseguendo una fresatura in una superficie più estesa. La sterzata e la manovrabilità sono agevolati dal differenziale di serie con dispositivo di bloccaggio. In questa categoria rientrano i motocoltivatori AXO. Macchine di importazione dai paesi orientali, hanno un rapporto qualità prezzo davvero eccellente. Si posizionano ad un livello semi-professionale e sono consigliati a lavori di normale entità e su terreni non molto estesi ma ben dissodati.
Per superfici più ampie e lavori più gravosi, i motocoltivatori pesanti sono la scelta giusta. Con un’ampia gamma di macchine, in questa categoria racchiudiamo il meglio dei motocoltivatori presenti oggi sul mercato. I prodotti della GINKO rientrano nella migliore produzione italiana. Con motorizzazioni al massimo livello di potenza e affidabilità che vanno: dagli ottimi motori di importazione della Kama, agli Honda, fino agli intramontabili Lombardini che offrono la tradizionale cura per i materiali e la qualità costruttiva tipica del Made in Italy.
I motocoltivatori multifunzione, serie leggera o pesante sono dei macchinari polivalenti costituiti da un corpo motore con stegole e comandi e vari accessori intercambiabili. Sono progettati per rispondere alle esigenze di tutti gli orticoltori e offrire uno strumento ideale nel lavoro di tutti i giorni.
Il
motocoltivatore ha due principali prerogative: la facilità di utilizzo e la capacità di macinare molto finemente il terreno, più della stessa motozappa.
Infatti rispetto ad essa, il
motocoltivatore ha una penetrazione in profondità decisamente inferiore (dai 10 ai 20 cm di profondità in base ai modelli).
Viene utilizzato prevalentemente negli orti ed in mezzo a vari tipi di coltivazioni, effettuando una lavorazione di elevata qualità con un affinamento del terreno davvero eccellente.
I motocoltivatori in generale non sono consigliati per terreni duri e sassosi non dissodati o in forte pendenza, in questo caso è molto meglio orientarsi verso l’acquisto di una motozappa.
Mentre su terreni normali e ben accessibili svolgono una lavorazione davvero ineguagliabile.
Sottocategorie
Accessori per motocoltivatori con flangiatura
Motocoltivatori avviamento elettrico serie pesante
Motocoltivatori Multifunzione serie media
Motocoltivatori multifunzione serie pesante
Motocoltivatori piccoli serie leggera
Motocoltivatori serie piccola multifunzione
Motocompressori
Una linea completa di
motocompressori a scoppio, con motore a benzina e diesel, adatti ad ogni tipo di esigenza, in particolare per la raccolta delle olive o la potatura degli oliveti, vigneti, piante da frutto. Richiesti anche nel campo dell'edilizia o per uso artigianale. La gamma di
motocompressori più vasta ed articolata sul mercato con circa 20 modelli atti a soddisfare dal professionista più esigente fino all'hobbista della domenica. Dai classici con motore a benzina 4 tempi (proposti con motore Honda originale o con motore Loncin), a quelli con motore diesel (a gasolio), una serie semovente (con trazione sulle ruote) con motori benzina e diesel, ed anche in versione con motore elettrico monofase. Queste eccezionali
macchine per la raccolta delle olive e per tanti altri usi vi permetteranno di poter utilizzare i vostri strumenti pneumatici praticamente ovunque, senza essere dipendenti dall'energia elettrica o da un trattore per l'alimentazione. Per luoghi di lavoro particolarmente difficili da raggiungere (in discesa o in salita) consigliamo i modelli trazionati che risulteranno utili sia per la trazione (salita) sia per la discesa (freno).
Sottocategorie
Abbacchiatori pneumatici
Aste di prolunga pneumatiche
Avvolgitubi e tubi ad aria compressa raccordati
Forbici pneumatiche
Motocompressori con motore elettrico
Motocompressori motore Diesel (a gasolio)
Motocompressori motore Honda a benzina
Motocompressori motore Loncin a benzina
Motocompressori trazionati (semoventi)
Seghe a catena pneumatiche
Motofalciatrici
La
motofalciatrice a scoppio (o falciatrice semovente) è un attrezzo insostituibile per tutti coloro che avessero degli appezzamenti con dell'erba da falciare, qualsiasi sia la sua altezza e la sua consistenza.
Particolarmente apprezzata da chi avesse bisogno di recuperare l'erba o fieno (dato che ne preserva la perfetta integrità tagliandola esclusivamente alla base dello stelo), per utilizzarla per l'alimentazione del bestiame da allevamento.
Apprezzata anche da tutti coloro che volessero utilizzare la motofalciatrice semplicemente per
tenere pulito ed in ordine il proprio appezzamento, anche se in tal caso si potrebbe valutare come valida alternativa un "trinciaerba semovente" con motore a scoppio, il quale, a differenza della motofalciatrice, a scoppio, sminuzza l'erba molto finemente.
Disponiamo della
gamma più vasta sul mercato con oltre 20 modelli (tutti interamente "Made in italy" dalla Eurosystems di Reggio Emilia e Blue Bird) suddivisi in 5 categorie. Le prime 2 denominate
mulching hanno doppia lama di taglio con movimento monolama (si muove la lama superiore), comunque molto efficace.
Le due successive categorie dispongono invece di movimento
bilama (entrambe le lame si muovono con moto contrapposto), la tecnologia di taglio su barra falciante in assoluto più efficace.
Le motofalciatrici
multifunzione hanno la particolarità di poter essere convertite da falciatrice ad una differente attrezzatura (ad esempio motocoltivatore, trinciaerba, etc...) semplicemente acquistando uno o più accessori aggiuntivi, risultando così macchine con varie configurazioni, utilizzabili per funzioni differenti oltre a quella di motofalciatrice.
L'ultima categoria, le
motofalciatrici rotative, sono probabilmente le macchine più all'avanguardia e con il taglio più efficace che oggi il mercato offra, emulando lo stesso sistema di taglio utilizzato dalle falciatrici rotative professionali applicate dietro ai trattori.
Sottocategorie
Motofalciatrici con lame a movimento di taglio bilama
Motofalciatrici con lame movimento standard
Motofalciatrici multifunzione con movimento standard
Motofalciatrici multifunzione movimento di taglio bilama
Disponiamo della più vasta gamma di
pompe e motopompe a scoppio per l'irrigazione in agricoltura in vendita online.
Offriamo una vasta gamma di
motopompe per irrigazione con vari diametri di raccordo, da 20mm a 100mm, oltre che varie potenze, alimentazioni e motorizzazioni. Le pompe a scoppio possono essere utilizzate per irrigare il proprio orto o un piccolo campo, oppure per lo svuotamento di pozzi o aree allagate. Le motopompe più potenti possono anche alimentare degli spruzzatori per una maggiore efficienza di irrigazione.
Sono tutte
pompe e motopompe autoadescanti, che non necessitano quindi il riempimento dell'acqua nel tubo per avviare l'aspirazione.
Le
motopompe a scoppio per irrigazione presenti in questa categoria, sono suddivise in sei sezioni per individuare immediatamente la pompa più adatta alle proprie esigenze.
Le motopompe piccole a scoppio si contraddistinguono per la compattezza e il motore a 4 tempi, più silenzioso del classico due tempi.
Nella sezione motopompe per irrigazione medie su telaio possiamo trovare modelli professionali di motopompe Hyundai e motopompe 4 tempi Koshin oltre a versioni di importazione con un ottimo rapporto qualità prezzo quali le GeoTech.
Molto specifica la categoria delle motopompe diesel, ideali per lunghe sessioni di lavoro
La categoria motopompe ad alta prevalenza, con un'alta capacità di sollevamento dell'acqua
E infine le motopompe per acque sporche, per lo sgombero di aree allagate dove l'acqua è mista con fango ed altri elementi terrosi.
Sottocategorie
Motopompe irrigazione ad alta prevalenza
Motopompe irrigazione piccole e portatili
Motopompe per acque sporche
Motopompe per irrigazione diesel
Motopompe per irrigazione medie su telaio
Motopompe per sostanze chimiche
Motoseghe
Disponiamo di una vastissima gamma di motoseghe, senza dubbio l'offerta più varia per marche e tipologie di prodotto in vendita online. Possiamo suddividere la famiglia delle motoseghe in due generi principali:
Motoseghe da potatura:
con la tipica impugnatura a ferro da stiro per l'utilizzo specifico con una sola mano, sono a loro volta
suddivise in due gruppi in base alla cilindrata.
-
motoseghe da potatura leggere (18cc - 29cc). Leggere e di piccola cilindrata, queste motoseghe da potatura sono particolarmente pratiche per puliture di olivi, frutteti o altre piante, muovendosi rapidamente e con sicurezza anche su scale per raggiungere i rami più alti.
-
Motoseghe da potatura professionale (30cc - 99cc). Sono macchine comunque piccole e maneggevoli, studiate per essere utilizzate con una sola mano, ma dotate di eccezionale potenza. Le motoseghe dell'italiana
IBEA rappresentano l'eccellenza della categoria per quanto riguarda il rapporto peso/potenza della categoria grazie alla prerogativa dei motori di derivare dalla tecnologia costruttiva dei motori da go-kart e degli aerei ultraleggeri questo consente di offrire ottimi giri sia a vuoto che sotto sforzo. Traducendosi in un'alta coppia anche al massimo dello sforzo.
Anche la giapponese
Echo, di cui abbiamo sia motoseghe da potatura che da taglio dedicate a tutti i professionisti, offrono prodotti professionali orientati ad un pubblico estremamente esigente che richiede un alto livello di prestazioni.
Motoseghe da taglio o abbattimento:
Sono le classiche
motoseghe da taglio e abbattimento, più grandi e più potenti, con una cilindrata ben più alta, adatte al piccolo taglio ma soprattutto al lavoro gravoso per tagli medi o grandi, e per tutti gli utilizzi che le piccole motoseghe da potatura non possono effettuare. Anche tutti questi modelli sono suddivisi in tre grandi categorie:
-
motoseghe da taglio leggere (30cc - 39cc) -
motoseghe da taglio medie (40cc - 49cc) -
motoseghe da taglio grandi professionali (50cc - 60cc) Tutte queste macchine sono dotate della tradizionale doppia impugnatura superiore più posteriore dotata di acceleratore, che garantisce la massima sicurezza nella presa e le rende adatte quindi ad un uso continuativo anche per il taglio o abbattimento di alberi. Oltre alle già citate
Echo e IBEA, seguono le ben note motoseghe della
Alpina, con affidabili modelli di buona potenza, e a seguire la conosciutissima
McCulloch, prestigioso marchio americano del quale proponiamo un'ampia gamma delle sue migliori motoseghe. Le macchine della
Efco, della
Einhell, della
Hyundai e della
Ma.Ri.Na. Systems completano la serie delle motoseghe a scoppio di fascia economica ma di buona potenza.
Sottocategorie
Abbigliamento Antinfortunistico & Accessori
Motoseghe a scoppio da taglio medie (40 - 49 cc)
Motoseghe da potatura leggere (18 - 29 cc)
Motoseghe da potatura professionali (30 - 39 cc)
Motoseghe leggere da taglio (30 - 39 cc)
Motoseghe professionali grandi da taglio (50 - 60 cc)
Motospazzatrici
Le
spazzatrici raccolte in questa categoria hanno potenze che vanno dai 5.5 Hp ai 7 Hp per le
motospazzatrici a scoppio con motori a benzina, e 900W per la
motospazzola elettrica.
Le macchine sono dotate di una spazzola frontale di diverse dimensioni a secondo della potenza della macchina e, in alcuni modelli, di raccoglitore. Esso consente una rapida raccolta del materiale spazzato ottimizzando la resa della motospazzatrice. Le spazzole sono dotate di setole molto resistenti e durature.
Le motospazzatrici sono progettate per lo sgombero ed espulsione di detriti da marciapiedi, giardini, passi carrai e altre superfici a livello del suolo.
Tutte queste macchine possono agevolmente rimuovere:
Foglie
Neve
Pulviscolo
Ghiaino
Piccoli detriti
ecc.
Sottocategorie
Motospazzatrici a scoppio con cesto raccolta
Motospazzatrici a scoppio senza cesto
Motospazzatrici elettriche
Spazzatrici a spinta
Mototrivelle
Vasta gamma di
mototrivelle a benzina con motore Kawasaki, Honda o GeoTech e
mototrivelle elettriche con motore monofase da 220 V.
Offriamo diversi tipi di mototrivelle, da quelle professionali a quelle elettriche che sono di semplice utilizzo e adatte a una limitata varietà di lavori. Scegliete la mototrivella che più soddisfa le vostre necessità in base a quanto spesso avete bisogno di utilizzarla, al diametro dei fori, al tipo di terreno e a molte altre caratteristiche. Le
mototrivelle professionali includono modelli con invertitore e motore a benzina 4 tempi Honda. Queste macchine sono indicate per una grande varietà di lavori, dall'agricoltura all'edilizia, e sono state costruite con scatola di riduzione e ingranaggi interamente realizzati in Italia dalla Blue Birds Industries.
Le
mototrivelle con motore a 2 tempi Kawasaki e motore a 4 tempi Honda sono
macchine semi-professionali con scatola di riduzione interamente realizzata in Italia dalla Blue Birds Industries. Questi modelli semi-professionali non hanno nulla da invidiare alle trivelle con motore di cilindrata superiore sia per quanto riguarda la potenza sia per quanto riguarda l'ambito di utilizzo.
AgriEuro offre una linea di
mototrivelle GeoTech con un buon rapporto qualità-prezzo. Sebbene siano indicate per utilizzi di fascia hobbistica, mantengono comunque un buon livello di prestazioni e affidabilità. Infine, offriamo mototrivelle elettriche Ribimex che sono dotate di motore elettrico. Sono trivelle leggere indicate per un utilizzo limitato e domestico.
Sottocategorie
Mototrivelle con motore Honda 4 tempi
Mototrivelle con motore Kawasaki
Mototrivelle elettriche
Mototrivelle GeoTech
Mototrivelle professionali con invertitore
Motozappe
Oltre 40 modelli diversi di
motozappe, per ogni tipologia d'uso e prezzo. La prima grande distinzione da fare, nello scegliere la propria motozappa è il tipo di alimentazione: proponiamo
motozappe con motore a benzina, con motore diesel ed elettriche. A loro volta, le
motozappe diesel e benzina, sono divise per grandezza: piccole, medie e grandi. Un'altra distinzione da fare è la tipologia di trasmissione: abbiamo a disposizione macchine con trasmissione a cinghia e altre con trasmissione ad ingranaggi. Quest'ultime rappresentano il top della gamma per robustezza e sono adatte ai terreni più difficili e duri. Alcuni modelli di
motozappa diesel sono corredati dall'utile avviamento elettrico. Per lavori hobbistici e di piccola entità, la scelta ricade sulle
motozappe elettriche. Oltre alle tipologie di prodotto, anche i marchi a disposizione sono estremamente variegati e numerosi: Meccanica Benassi, Benassi, McCulloch, AXO, Bluebird, Eurosystem, Diesse, Alpina...
Sottocategorie
Elettrozappe (motozappe elettriche)
Motozappe a benzina serie Media
Motozappe a benzina serie Piccola
Motozappe benzina cambio ad ingranaggi pesante
Motozappe Diesel cambio ad ingranaggi pesante
Motozappe Diesel con Avviamento Elettrico
Mulini elettrici per cereali
Il
mulino elettrico per cereali è lo strumento ideale per la produzione di farine idonee all’utilizzo animale. A seconda dei modelli scelti, i sistemi di taglio per la macina dei cereali si dividono in sistemi a lame, a martelli, o entrambi nei modelli di
mulini elettrici professionali. Molti modelli permettono la scelta del grado di triturazione dei cereali messi in lavorazione. Variando infatti i setacci o crivelli in dotazione, dai 2 mm agli 8 mm di diametro per foro, si otterranno farine più o meno grezze. Anche la scelta della motorizzazione è importante. Disponiamo infatti di modelli sia monofase che trifase, per i lavori più gravosi e intensi. Tra la gamma di
elettromulini per cereali abbiamo anche a disposizione modelli più semplici ed economici, classificabili come di fascia hobbistica. Questi
elettromulini sono utili per un utilizzo domestico, ma nonostante su alcuni i materiali siano idonei al contatto con alimenti, non sono ad uso alimentare o per farine alimentari destinate ad un uso umano. Sono invece indicati per piccoli allevamenti di animali, ad esempio bovini, suini, conigli, pulcini e simili. Questa tipologia di mulini ha anche la comodità di avere la raccolta del macinato direttamente nel bidone di cui sono composti, per rendere più facile e veloce il lavoro; la raccolta a sacco, tipica invece dei
mulini professionali, è più adatta per una conservazione a parte, lasciando così la possibilità di continuare comunque la lavorazione senza interruzioni. La produzione oraria può arrivare fino a 250 Kg/h nei modelli più performanti e potenti, ma comunque questo è un dato che varia a seconda sia del setaccio montato che dal tipo di cereale immesso. Ad esempio, il granturco che è più friabile, consentirà una produzione oraria maggiore rispetto all’orzo che invece è tra i più coriacei.
Per chi cercasse una macina cereali per uso alimentare consigliamo la visione dei modelli contenuti nella sottocategoria macinagranaglie elettriche.
Sottocategorie
Elettromulini per macina cereali
Mulini elettrici professionali con vasca per cereali
Sgranatoi elettrici
Mulini per farina
Ti forniamo in queste poche righe una
GUIDA VELOCE all’acquisto in questa rassegna di oltre
40 Mulini elettrici per farina, per individuare, in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle tue esigenze.
Ti indichiamo infatti come utilizzare al meglio i
FILTRI nella colonna qui sotto a sinistra, grazie ai quali attuare una veloce quanto efficace selezione. Ti ricordiamo che su ognuno potrai attuare anche molteplici selezioni.
I primi due filtri,
MARCA e PREZZO, sono soggettivi e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica.
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pensa all’intensità e alla frequenza di utilizzo che devi fare del tuo mulino, e seleziona un livello sufficientemente alto a soddisfare il tuo uso;
RESA:è senza dubbio il migliore dei filtri da utilizzare; la resa del macinacereali deve essere scelta in modo da consentirvi di ottenere la quantità di farina di cui avete bisogno in 1015 minuti circa. Una macinatura troppo prolungata riscalda la farina, rischiando di farle perdere alcuni costituenti vitali. Un mulino con una resa di 100 g/min consente di ottenere fino a 11,5 kg di farina fine per volta. I macinacereali da 200 g/min hanno una resa doppia.
POTENZA MOTORE: strettamente collegata alla resa; più la potenza del motore è alta e più produzione di farina avremo in minor tempo. Inoltre, mulini con una potenza maggiore sono capaci di lavorare per tempi più lunghi rispetto a quelli di potenza più bassa.
MATERIALE SCOCCA: altro aspetto fondamentale nella scelta del mulino è il materiale pricipale da cui è formato. L'acciaio e il legno (qui vi proponiamo modelli in betulla e faggio ultraresistente trattati con oli vegetali) sono tra i materiali più duraturi; la loro garanzia decennale infatti è una conferma dell'affidabilità di questi prodotti. Anche i modelli in plastica non sono da sottovalutare; alcuni realizzati in Arboblend combinano l’elevata malleabilità della bioplastica di origine naturale con l’innovativa stabilità e resistenza strutturale tipica delle plastiche rigide.
LE MACINE: tutti i modelli che vi proponiamo possiedono delle macine capaci di durare per anni; i vantaggi della macinazione a pietra derivano innanzitutto dalla scarsa velocità della ruota mobile che mantiene bassa la temperatura durante la molitura e fa si che la farina non corra alcun rischio di surriscaldamento, preservandone al meglio le qualità organolettiche. Per quanto riguarda quelle in acciaio (praticamente eterne) sono capaci di produrre una farina molto più raffinata e a grana fine (come la 0). Il mulino a pietra, per quanto possa macinare il grano più o meno finemente non produrrà mai una farina raffinatissima
Sottocategorie
Fioccatrici
Macinagranaglie elettriche per uso alimentare
Mulini per farina in legno
Mulini per farina in legno con fioccatrice
Mulini per farina in plastica
Mulini professionali con separatori
Offerte Speciali
Sottocategorie
Passapomodoro
La passapomodoro, conosciute anche come
spremipomodoro, permettono con estrema facilità di trasformare il
pomodoro in
passata.
Le passapomodoro si differenziano tra
elettriche e
manuali, le prime a loro volta si dividono tra:
Passapomodoro elettriche hobbistiche da tavolo - hanno la praticità di essere compatte e quindi facilmente trasportabili e di facile rimessaggio. Per piccole produzioni di passata.
Passapomodoro elettriche professionali da tavolo - ai pregi delle prime si aggiunge la potenza e l’affidabilità del motore ad induzione. Permettono un’elevata produzione di passata.
Passapomodoro elettriche con banco - grazie al loro banco di lavoro integrato permettono di essere usate anche in luoghi privi di piani di lavoro risultando estremamente comode e funzionali.
Entrambe le versioni sono disponibili in diverse motorizzazioni ed allestimenti, partendo dalle più semplici con scivoli e parascivoli costruiti in plastica per alimenti fino ad arrivare alle versioni professionali realizzate in acciaio inox.
Uno dei valori più significativi da considerare durante la scelta di una spremipomodore è la produzione oraria ovvero la quantità di pomodoro che la macchina riesce a lavorare in un'ora.
Le passapomodoro manuali sono rivolte ad un uso hobbistico e limitato, a differenza delle versioni elettriche che trovano impiego sia in agricoltura che nella ristorazione.
Nel nostro catalogo modelli
R.G.V. e macchine costruite interamente in Italia dalla
Palumbo Pavi e dalla
New O.M.R.A.
Sottocategorie
Accessori Passapomodoro
Fornelloni
Passapomodoro elettrici hobbistici da tavolo
Passapomodoro elettrici professionali con banco
Passapomodoro elettrici professionali da tavolo
Passapomodoro manuali
Pellettatrici
La nostra gamma di
pellettatrici permette la produzione di pellet fai da te, le macchine per pellet sono disponibili in diverse versioni, distinte dal tipo di alimentazione:
Macchine per pellet con motore elettrico monofase 220 V
Macchine per pellet con motore elettrico trifase 400 V
Macchine per pellet con prese di forza a trattore
Macchine per pellet con motore a scoppio
Tra le pellettatrici offerte spiccano certamente per qualità costruttiva le
Ceccato Olindo, pellettatrici completamente
made in Italy riconosciute a livello europeo come prodotto d’eccellenza nella trasformazione del cippato in pellet. Degne di nota anche le pellettatrici di importazione
GeoTech Pro, contraddistinte da buone prestazioni e da un basso prezzo.
Queste macchine per pellet sfruttano al meglio la capacità di lavoro dei
biotrituratori: a partire dal
cippato è possibile realizzare il migliore pellet in casa senza dover approvvigionare sacchi e sacchi di combustibile pellet per la propria stufa o caldaia.
Per chi avesse la necessità di produrre quantitativi limitati di pellet consigliamo di valutare le
pellettatrici professionali alimentate a
corrente monofase 220 V con potenze di
3 HP sono la scelta ideale per iniziare a produrre in casa.
Chi invece ha l’accesso alla corrente
trifase 400 V può sfruttare la potenze delle macchine per pellet trifase con potenze cha vanno dai
5 ai 10 HP
Qualora non si disponga di corrente elettrica ma si volesse produrre con un ottima potenza e resa produttiva consigliamo le pellettatrici con
motore a scoppio e le macchine per pellet
a trattore, il cui funzionamento necessita di collegamento alla presa di forza del trattore. Queste pellettatrici anche se più piccole in dimensioni delle precedenti sono funzionanti a regimi di rotazione più bassi ed offrono una produzione oraria di pellet del tutto analoga.
I vantaggi sono innegabili: riciclo del cippato, minore spazio occupato dai sacchi di pellet, risparmio sul combustibile.
Sottocategorie
Mulini per legno
Pellettatrici a trattore
Pellettatrici con motore a scoppio
Pellettatrici elettriche monofase
Pellettatrici elettriche trifase
Pompe a trattore irrigazione
Queste
pompe autoadescanti sono studiate per chi ha la necessità di applicare la pompa direttamente al trattore tramite la sua
Beasley Per Pantofole Homeys Grigi Uomini Gli presa di forza senza ricorrere a pompe elettriche o con motore a scoppio.
Particolarmente indicate per la loro facilità di applicazione, sono dotate di alte prestazioni in termini di prevalenza e pressione. Molto robuste ed affidabili in virtù della loro semplicità costruttiva e dei materiali usati, con prevalenza di ghisa stampata in fusione.
Le pompe per presa di forza trattore sono inoltre completamente autoadescanti. Questo vuol dire che non necessitano che venga riempito il corpo pompa ma che si avviano completamente a secco.
Sottocategorie
Pompe e motopompe irroratrici
Le
motopompe irroratrici sono utilizzate per dare i trattamenti alle coltivazioni che grazie all'alta pressione di funzionamento nebulizzano al massimo il prodotto. La gamma di
pompa irroratrice Che AgriEuro presenta in questa categoria è la più vasta del mercato, con circa 70 prodotti suddivisi per categoria a seconda dell'alimentazione e della tipologia:
Pompe elettriche monofase: pompe irroratrici che utilizzano la corrente domestica a 230V per funzionare, di varie potenze disponibili fino a 3 Hp, da scegliere a seconda delle applicazioni.
Pompe irroratrici a scoppio: tra le più apprezzate della gamma, questo tipo di motopompa si presta molto bene ad applicazioni di irrorazione grazie alla potenza del motore a scoppio che permette una ottima capacità irrorante. Inoltre la loro compattezza le rende adatte ad un facile spostamento all'interno della zona coltivata.
Motopompe elettriche carrellate: sono la versione delle pompe irroratrici elettriche assemblate su di un carrello di trasporto, dotate di tubo ed avvolgitubo. In questa categoria Agrieuro presenta dei kit carrello e avvolgitubo con cui trasformare la propria motopompa in una pompa irroratrice carrellata.
Pompe irroranti a scoppio carrellate:le analoghe versioni dei modelli a scoppio assemblate con tubo ed avvolgitubo integrato, e carrellate. Le motopompe irroratrici a scoppio carrellate uniscono il vantaggio di una motopompa per irrorazione a scoppio alla praticità di non spostare una cisterna carica di liquido, consentendo di lasciarla in un punto fisso e spostando solamente la lancia irroratrice sfruttando l’avvolgitubo ad essa collegato.
Pompe irroranti a scoppio carrellate con serbatoio: dotate di serbatoio fino a 120 litri e di vari tipi di motori sia a benzina che a miscela, questa versione di pompe a scoppio consente di tenere a portata di mano tutto il necessario per effettuare le operazioni di irrorazione. Sono tra le più pratiche e le più apprezzate dagli utenti.
Motopompe irroranti trazionate con serbatoio: queste pompe sfruttano il motore a scoppio sia per l'irrorazione che per le operazioni di spostamento. Dotate di ruote pneumatiche consentono di spostarsi in campo aperto anche con cisterna a pieno carico senza sforzi eccessivi.
Pompe irroranti con serbatoio per pianali: queste pompe irroratrici con serbatoio sono idonee per chi possiede un trattorino, un quad o un altro mezzo di trasporto a cui poter aggangiare un carrello e su cui vengono sistemate. Possono essere dotate sia di motore a scoppio che di motore elettrico.
Pompe irroranti a trattore:idonee per tutti i tipi di trattamenti antiparassitari o anticrittogamici queste pompe irroratrici a trattore sono state concepite per irrorare colture di medie e grandi dimensioni.
Pompe da diserbo a trattore: concepite per trattamenti di diserbo a concimazione liquida o in soluzione applicate su polverizzatori portati o carrellati. Sono pompe a membrana a bassa e media pressione da collegare al trattore tramite cardano.
Importanti, oltre naturalmente alla potenza del motore, sono le caratteristiche della
pompa irroratrice ad esse combinata. Sia la pressione erogata, che si esprime in bar, che la portata, espressa in litri al minuto, ne indicano la potenza. Una pressione molto elevata permette una ottima nebulizzazione ed è adatta per raggiungere determinate altezze. Va tuttavia sempre verificato quale accessorio si stia utilizzando con la motopompa o con la pompa. Infatti le semplici lance a leva o le barre per diserbo non hanno bisogno di grandi pressioni, mentre la pistola mitra, adatta ad altifusti, necessita di una pompa con maggior pressione. Questa considerazione vale per tutte le pompe, indifferentemente dalla loro alimentazione.
Sottocategorie
Accessori per irrorazione
Motopompe irroratrici a scoppio
Beasley Pantofole Gli Homeys Per Grigi Uomini Motopompe irroratrici a scoppio carrellate
Motopompe irroratrici a scoppio carrellate con botte
Motopompe irroratrici a scoppio semoventi con botte
Motopompe irroratrici elettriche
Motopompe irroratrici elettriche carrellate
Motopompe irroratrici elettriche carrellate con botte
Pompe a trattore per irrorazione e diserbo
Pompe irroratrici carrellate a batteria
Pompe irroratrici carrellate trainate per trattorino
Pompe irroratrici per pianali con serbatoio
Pompe elettriche da giardino e per la casa
Ti forniamo in poche riche una GUIDA VELOCE all'acquisto della nostra gamma di elettropompe da giardino per poter individuare, in pochi e semplici passaggi, il modello piàù adatto alle tue esigenze. I nostri modelli sono pompe elettriche monofase dei migliori marchi quali KARCHER, LAVOR e HYUNDAI, davvero pratiche e facili da utilizzare per ogni utente. Queste elettropompe per irrigazione consentono di irrigare utilizzando fonti alternative come cisterne, barili, ecc. Molti dei nostri modelli consentono di rifornire acqua per la casa (per lavatrici, water ecc). Ti indichiamo come utilizzare nel migliore dei modi i FILTRI che proponiamo qui sotto a sinistra, grazie a questi è facile attuare una veloce selezione dei prodotti. Su ognuno si possono scegliere diverse opzioni. I primi due filtri MARCA e PREZZO sono soggettivi, è bene concentrarci sui successivi che sono di natura tecnica.
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pesa l'intensità che l'utente deve fare dell'elettropompa, basta selezionare un livello adatto al tuo utilizzo; i nostri modelli sono prodotti adatti ad un uso prevalentemente hobbistico.
PORTATA MAX: parliamo di un filtro molto importante, indica quanti litri di acqua la pompa riesce a movimentare, questo dato ci suggerisce la performance della macchina, la sua potenza e la sua efficacia.
PREVALENZA MAX: queste elettropompe autoadescanti presentano dati di prevalenza molto importanti; questo dato è collegato anche alla portata della macchina. La prevalenza indica la distanza fino alla quale è garantita la portata dell'elettropompa.
ALTEZZA MASSIMA DI PESCAGGIO: le pompe da giardino che proponiamo possono pescare acqua da fonti idriche anche da un'altezza di 7 metri, 8 metri ecc. Tale dato sottolinea la versatilità di queste macchine.
POTENZA ASSORBITA: indica la potenza del motore espressa in watt, parliamo infatti di elettropompe che hanno un motore elettrico monofase.
Sottocategorie
Pompe autoclave per uso domestico
Pompe da giardino autoadescanti
Pompe irroratrici a spalla
Sottocategorie
Atomizzatori a spalla a scoppio
Micronizzatori per diserbo
Pompe irroratrici a spalla a batteria
Pompe irroratrici a spalla a scoppio
Pompe irroratrici a trolley a batteria
Pompe irroratrici a trolley a scoppio
Pompe sommerse elettriche
Ti forniamo in poche righe una GUIDA VELOCE all'acquisto in questa rassegna della nostra gamma di pompe sommerse, per individuare in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle tue esigenze. I nostri sono tutti i modelli di pompe sommerse monofase. Ti indichiamo infatti come utilizzare al meglio i FILTRI nella colonna qui sotto a sinistra, grazie ai quali attuare una veloce quanto efficace selezione. Ti ricordiamo che su ognuno potrai effettuare anche molteplici selezioni. I primi due filtri MARCA e PREZZO sono soggettivi e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica.
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pesa l'intensità e la frequenza di utilizzo che devi fare dell'elettropompa, seleziona un livello ideale per il tuo utilizzo, nella fattispecie i nostri modelli Karcher, Lavor e Hyundai sono adatti ad utenti hobbisti.
UTILIZZO: queste elettropompe a immersione possono essere usate per drenare acque scure (anche molto sporche) oppure acque chiare e pulite. Le pompe sommerse per acque sporche riescono a sopportare residui di sporco grandi fino a 30 mm circa, sono le ideali per gli utenti che devono far fronte ad esigenze come eliminare allagamenti o svuotare canali di scavo e laghetti; pratiche e tecnologiche pompe sommerse per pozzi e cisterne da svuotare in totale sicurezza. Le pompe sommerse acque chiare invece risultano adatte per acque pulite (riuscendo comunque a filtrare residui di sporco di circa 5 mm)e sono le ideali per svuotare piscine ed acque non sporche.
PORTATA MAX: è senza dubbio un filtro molto importante in quanto indica quanti litri di acqua all'ora la pompa riesce a drenare, questo dato va valutato insieme ai filtri sottostanti (prevalenza e pressione massima), ed è sinonimo di efficacia e potenza della macchina.
PREVALENZA MAX: la funzione di questo filtro è collegata alla funzione del precedente, la prevalenza indica la distanza fino alla quale è garantita la massima portata della pompa sommersa. Tale dato deve essere considerato insieme al dato tecnico altezza di pescaggio: se poniamo che una pompa abbia un'altezza di pescaggio di 7 mt, una prevalenza di 8 mt ed una portata max di 14000 L/h, possiamo tranquillamente dire che la macchina riesce a trasportare una tale quantità di acqua per ben 15 mt di distanza.
MASSIMA PROFONDITA' DI IMMERSIONE: filtro fondamentale da tenere in considerazione insieme alla prevalenza.
POTENZA ASSORBITA: indica la potenza del motore espresso in watt, parliamo infatti di elettropompe a immersione (che si tratti di pompa sommersa acqua sporca o acqua pulita) con motore elettrico monofase.
Sottocategorie
Pompe sommerse di profondità per acqua chiara
Pompe sommerse per acque chiare
Pompe sommerse per acque chiare + sporche
Pompe sommerse per acque sporche
Pompe travaso
Disponiamo di una linea completa di
pompe da travaso adatte a
travasare vino e olio. Abbiamo infatti tutta la linea delle
pompe Rover, 100% made in Italy, che spazia dalle
pompe da travaso in speciale lega rivestita con trattamento antiossidante alle
pompe da travaso in bronzo ognuna delle quali ha la capacità specifica di
travasare vino,
travasare olio o entrambi. Non solo, sono anche adatte per la piccola irrigazione, per fertilizzanti o alcuni modelli per gasolio, per acqua o detergenti per la piccola industria. Simboli di qualità indiscussa sono la scelta dei materiali, l’accuratezza nella realizzazione dei prodotti e la durata nel tempo. Le
elettropompe per vino e olio sono bisenso. Questo vuol dire che il flusso del liquido può essere invertito in qualsiasi momento, senza la necessità di staccare e riattaccare i tubi dai loro raccordi. Disponiamo inoltre di
pompe da travaso elettriche a batteria che con la loro indipendenza da cavi di alimentazione sono ottime anche dal punto di vista della comodità di trasporto.
Sottocategorie
Pompe travaso a batteria 12V e 24V
Pompe travaso ad ingranaggi per olio
Pompe travaso con dispenser e contalitri
Pompe travaso con filtro in rete
Pompe travaso in bronzo
Pompe travaso in bronzo con bypass
Pompe travaso in lega antiossidante
Pompe travaso in lega antiossidante per olio
Pompe travaso per liquidi caldi e birra
Potatori
AgriEuro propone una vasta gamma di
potatori telescopici dedicati al taglio e alla potatura professionale di piante di
vigneti, frutteti, oliveti . Suddivisa per varie classi di appartenenza, la tipologia di
potatore telescopico più adatto alle proprie esigenze si deve scegliere in base a delle caratteristiche precise a seconda del lavoro che si deve svolgere.
Potatori a scoppio telescopici professionali: il potatore a scoppio è tra gli utensili più potenti di tutte le categorie qui presentate. Grazie infatti ai moderni motori 2 tempi di cui sono dotati, questi sramatori sviluppano oltre 1 cavallo di potenza e sono dedicati a tutti coloro che ne devono fare un uso gravo e continuo. I potatori telescopici a scoppio sono montati su aste allungabili che superano anche i 4 metri di lunghezza consentendo la potatura di piante ad oltre 5 metri di altezza.
Potatori elettrici telescopici: questi tagliarami a catena sono strumenti leggeri e pratici da usare, ideali per piccoli lavori di potatura. Dotati di asta fissa o allungabile consentono di effettuare tagli fino ad oltre 4 metri di altezza. Necessitano dell'alimentazione elettrica di rete per il funzionamento quindi non sono indicati per lavori in campo aperto.
Potatori a batteria telescopici: questo tipo di potatori elettrici sfrutta l'alimentazione a batteria e non richiede quindi la necessità della corrente di rete risultando un'attrezzo molto più versatile della precedente categoria. La loro potenza limitata, leggerezza e facilità di utilizzo li colloca tra gli strumenti più indicati per piccole operazioni di potatura per giardini, su siepi ed in tutti gli ambiti domestici.
Potatori a batteria telescopici professionali: AgriEuro propone anche una linea altamente professionale di potatori a batteria, quella dei potatori a catena Campagnola Puma: questi attrezzi sono dotati di aste telescopiche che permettono di la potatura fino a 4 metri di altezza e si distinguono per i potenzi motori elettrici senza spazzole alimentati da batterie ai polimeri di litio di ultima generazione. Versatili, altamente funzionali e molto leggeri se paragonati ai potatori a scoppio, i Campagnola Puma sono indicati per lavori intensivi e prolungati.
Potatori multifunzione: corredati da una grande serie di accessori, questi attrezzi da lavoro risultano le macchine più versatili dell'intera gamma qui proposta. A seconda dell'accessorio, i potatori multifunzione possono trasformarsi in decespugliatore, o anche in tagliasiepi e bordatori a seconda delle esigenze. Prevalentemente alimentati da potenti motori a scoppio, AgriEuro propone anche una versione di potatore multifunzione GeoTech elettrico dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Potatori professionali pneumatici: fanno parte di questa categoria tutte le seghe a catena ad aria compressa alimentate da compressore o motocompressore. I potatori pneumatici sono attrezzi prevalentemente utilizzati da professionisti, molto leggeri perchè privi di motore, possono essere usati sia in configurazione manuale ad impugnatura diretta che montati su aste di prolunghe telescopiche.
Sottocategorie
Potatori a batteria professionali e accessori
Potatori a batteria telescopici uso domestico
Potatori a scoppio telescopici professionali
Potatori elettrici telescopici uso domestico
Potatori multifunzione a scoppio con accessori
Potatori pneumatici professionali e accessori
Rasaerba - Tagliaerba
Ti forniamo in queste poche righe una
GUIDA VELOCE all’acquisto in questa rassegna di oltre
170 Tagliaerba / Rasaerba / Tosaerba (a scoppio o elettrici), per individuare, in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle tue esigenze.
Ti indichiamo infatti come utilizzare al meglio i
FILTRI nella colonna qui sotto a sinistra, grazie ai quali attuare una veloce quanto efficace selezione. Ti ricordiamo che su ognuno potrai attuare anche molteplici selezioni.
I primi due filtri,
MARCA e PREZZO, sono soggettivi e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica.
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pensa l’intensità e la frequenza di utilizzo che devi fare del tagliaerba, e seleziona un livello sufficientemente alto a soddisfare il tuo uso;
AZIONAMENTO: se hai superfici contenute puoi scegliere uno dei primi due, un rasaerba elettrico 230V o un rasaerba a batteria (il primo se non hai problemi di collegamento con prolunga alla rete elettrica e vuoi contenere la spesa, il secondo se prediligi l’autonomia dal cavo ed hai l’anima ecologista essendo zero emissioni); invece per superfici un po’ più estese, libertà dal cavo, bisogno di potenze più elevate ed eventuale possibilità di trazione, la rasaerba a scoppio è quella che fa per te;
SUPERFICIE MAX: è senza dubbio il migliore dei filtri da utilizzare, più di quelli precedenti, perché ti filtrerà in un solo click la cerchia più ristretta di prodotti idonei per una specifica estensione di taglio. E mi raccomando, non tenerti mai stretto su questo dato…
LARGHEZZA DI TAGLIO: la funzione di questo filtro non differisce molto dal precedente, e torna molto utile qualora si avesse un’idea della larghezza. Ti ricordiamo che puoi selezionare anche più voci dallo stesso filtro. Per semplificarti la comprensione di questo filtro comunque possiamo affermare che i tosaerba sotto i 40 cm di taglio si considerano come molto piccoli, dai 40 ai 45 cm come piccoli, dai 46 ai 50 cm come medi, al sopra dei 50 cm tagliaerba grandi.
SEMOVENZA: si sceglie un rasaerba a spinta per piccole estensioni oppure superfici talmente pieni di ostacoli, tali da rendere scarsamente utile la trazione sulle ruote. Per superfici estese si preferisce sempre la semovenza, e per i più esigenti sono anche sistemi con variazione di velocità o il più professionale e robusto cambio marce;
POTENZA: è spesso proporzionata alla dimensione del rasaerba (ma non sempre!), tuttavia consigliamo potenze più alte per lavori più intensivi o se non si taglia l’erba con frequenza regolare e talvolta potrebbe crescere di più… Fino a 3,5 HP i motori si considerano piccoli, da 4 a 5 HP si considerano di media potenza, da 6 HP e oltre si considerano di alta potenza;
MARCA MOTORE: questione di gusti personali, tuttavia va detto che i marchi storici sono sempre una garanzia (Honda, Briggs&Stratton, Kawasaki, Kohler); per sotto alla voce “altri motori” abbiamo raccolto tutti gli altri brand di motori, il più delle volte comunque di elevata qualità, ma tutti di fabbricazione cinese;
MATERIALE SCOCCA: anche questo filtro è molto importante nella valutazione della qualità del rasaerba; Le abbiamo messe in ordine dalla più economica (plastica) fino alla più pregiata e professionale (acciaio inox). Maggiore è l’intensità d’uso del rasaerba, e maggiore è la qualità desiderata, e più sarebbe opportuno selezionare una voce verso il fondo di questo filtro;
Sistemi di taglio, RACCOLTA – MULCHING – SCARICO LATERALE: potrai selezionare uno solo, due o tutti e tre questi filtri in base alle funzioni di taglio che vuoi equipaggiate sul tuo rasaerba
Sottocategorie
Rasaerba a scoppio con avviamento elettrico
Rasaerba a scoppio semoventi in Alluminio
Rasaerba a spinta con motore a scoppio (40-48cm)
Rasaerba a trazione integrale 4x4
Rasaerba con ruote pivotanti
Rasaerba elettriche 230 volts (30-46 cm)
Rasaerba elettriche a batteria (32-48 cm)
Rasaerba mulching a scoppio
Rasaerba professionali in Acciaio INOX semoventi
Rasaerba semoventi a scoppio grandi (50-58 cm)
Rasaerba trazionate a scoppio medie (40-48 cm)
Reti raccolta olive e casse agricole
Le
reti per raccolta olive disponibili nel nostro portale sono, a livello qualitativo, le migliori sul mercato! La rete è anti-spina e anti-strappo. Una rete Anti-strappo è caratterizzata dall'alta resistenza del filo utilizzato per la sua costruzione. In caso di strappo di qualche filo, essendo relizzate con piccoli nodi di congiunzione, non si streccieranno come le classiche reti per olive. Le reti anti-spina hanno una tramatura molto fitta che non permette il passaggio di erba e rametti nei suoi buchi. Per la
raccolta meccanizzata (con abbacchiatori elettrici, pneumatici, etc.), consigliamo teli di grandi dimensioni. Nel caso di
teli a sviluppo quadrato, con spacco centrale, consigliamo una
misura minima di 10x10, nel caso di
rotoli di telo antispina la misura minima consigliata è di
5 metri di larghezza. Tuttavia, nel caso di piante di grandi dimensioni, suggeriamo di aumentare le dimensioni consigliate. Nel nostro sito potrai trovare 3 varianti di reti
Reti per raccolta olive a rotolo: le più utilizzate, sono eccellenti per coloro che hanno gli olivi posizionati in file precise. Molto spesso sono gli stessi clienti che tagliano il rotolo in spezzoni di lunghezza 20 - 25 - 30 mt.
Reti per raccolta olive quadrate con spacco centrale (misure 8x8 - 10x10 - 12x12): le più tradizionali, indicate per chi non ha olivi in fila
Reti per raccolta olive rettangolari vendute in coppia: (misure 4x8 - 5x10 - 6x12): si pongono a metà strada tra i 2 modelli precedenti e possono essere utilizzate anche come due pezzi più corti di un rotolo.
Sottocategorie
Ripuntatori agricoli
La scelta dell'acquisto di un
ripuntatore agricolo è spesso legata alla grandezza dell'appezzamento del terreno da lavorare. Il ripuntatore (o ripper agricolo) infatti è una macchina che, unita ad un trattore adeguato, consente la lavorazione (
ripuntatura o scarificatura) del terreno in modo rapido ed efficiente.
Spesso la ripuntatura è alternata alla lavorazione con la zappatrice (che attua il rimescolamento degli strati più profondi ed inerti del terreno), sia per una questione di risparmio di tempo sia per mettere in pratica una tecnica conservativa della fertilità dei suoli. La scarificatura infatti consente una fessurazione in profondità del terreno, creando una duratura macroporosità e un buon grado di sgretolamento. Questa tecnica di lavorazione consente di strutturare il terreno, favorendo un'ottimo drenaggio e il conseguente buon sviluppo dell’apparato radicale delle piante.
Grazie alla minor forza motrice necessaria ad un ripuntatore rispetto ad un aratro, esso permette di lavorare, nella stessa quantità di tempo, una superficie quasi doppia rispetto alle zappatrici. La funzione del
ripuntatore agricolo è particolarmente efficace con terreni compatti e asciutti consentendone una buona sgretolatura. Grazie alla sua azione infatti, il terreno, risulterà smosso in superficie e segnato da una serie di piccoli solchi.
La sua peculiare lavorazione comporta una ridotta od assente alterazione del profilo degli strati, ottenendo una buona macroporosita del terreno che risulterà alla vista smosso in superficie e segnato da una serie di piccoli solchi.
In questa categoria sono elencati ripuntatori con un robusto telaio tubolare a due o tre barre, con larghezze di lavoro che vanno dai 200 ai 300 cm e da 5 a 7 ancore. Tutte le macchine della AgriEuro Super-Pro Line sono dotate di bulloni di sicurezza su ogni dente, vomeri reversibili e sostituibili, coppie di ruotine di profondità e esplosori ad alette.
Sottocategorie
Robot tagliaerba
Ti forniamo in queste poche righe una
GUIDA VELOCE all’acquisto in questa rassegna di
robot rasaerba, per individuare, in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle tue esigenze.
Ti indichiamo infatti come utilizzare al meglio i
FILTRI nella colonna qui sotto a sinistra, grazie ai quali attuare una veloce quanto efficace selezione. Ti ricordiamo che su ognuno potrai attuare anche molteplici selezioni.
I primo filtro,
PREZZO, è soggettivo e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica.
SUPERFICIE MAX: La superficie massima esprime l'area del prato che il robot rasaerba è in grado di tagliare in condizioni ottimali, ovvero fa riferimento ad aree a scarsa pendenza, superfici regolari e prati dalla semplice geometria (es. rettangolari), ti filtrerà in un solo click la cerchia più ristretta di prodotti idonei per una specifica estensione di taglio. E mi raccomando, non tenerti mai stretto su questo dato…;
PENDENZA MASSIMA: è un dato da tenere in considerazione se il prato da tagliare presenta pendenze elevate, infatti una pendenza maggiore di quella affrontabile dal robot tagliaerba dovrà orientare l'acquisto al robot con trazione adeguata;
TIPO BATTERIA: Piombo-acido: è il tipo più vecchio di batteria ricaricabile, comunemente usato su auto, moto e apparecchiature a 6, 12 o 24V - : Ni-MH - nichel-metallo idruro: può avere due o tre volte la capacità di una batteria Ni-Cd di pari dimensioni e l'effetto memoria è meno significativo; Li-Ion - ioni di litio: batteria con uno dei migliori rapporti peso/potenza, nessun effetto memoria ed una lenta perdita della carica quando non è in uso; Li-Ion+ - ioni di litio: Nuova tecnologia che consente alla batteria Li-Ion di poter essere caricata anche solo una volta l'anno senza perdere capacità di carica; Li-Po - litio-polimero: è uno sviluppo tecnologico dell'accumulatore Li-Ion, non è infiammabile e dunque meno pericolose se vengono danneggiate;
TIPO MOTORE: questo filtro consente di scegliere modelli con motore a spazzole o ad induzione (brushless). I motori senza spazzole risultano essere molto più duraturi ed efficenti dei primi;
CONTROLLO REMOTO Wi-Fi: alcuni robot tagliaerba sono dotati di modulo di connessione Wi-Fi che consente di avere a portata di smartphone tutti i dati necessari, grazie ad APP dedicate, del robot. Permettendo inoltre, in molti casi, di programmare le uscite e comandare, come fosse un joystick, il robot tramite lo smartphone;
FUNZIONAMENTO ROBOT: la maggior parte dei robot tosaerba hanno bisogno, per funzionare, di un'istallazione preventiva di filo perimetrale e base di stazionamento, sono altresì presenti robot senza filo perimetrale che non necessitano di alcuna istallazione. Questo filtro consente una rapida scelta tra queste due tipologie di robot;
AgriEuro presenta, in questa categoria, un ampia gamma di robot rasaerba automatici a batteria delle marche Worx, McCulloch e Robomov. Tutti i robot rasaerba automatizzano la manutenzione del prato con un taglio continuo per mantenere il prato basso e in ordine, ma non sono tutti uguali, alcuni sono dotati di batteria al litio, possono essere controllati in remoto tramite WiFi ed hanno un costo sostanzialmente diverso in base alla superficie che sono in grado di rasare.
Robot rasaerba Worx Landroid: i 5 modelli di Landroid che qui presentiamo differiscono dai più comuni tosaerba automatici sul mercato perchè riescono con meno cambi di direzione a tagliare tutto il prato, con maggior efficienza, minor tempo, risparmio carica di batteria. Si distinguono da tutti gli altri perchè calcolano l'angolo di rimbalzo evitando così le manovre che fanno perder tempo, trovando subito una strada libera per proseguire il taglio. Sicuri, silenziosi e totalmente privi di manutenzione, sono immediatamente pronti per l’uso, senza necessità di alcuna programmazione da parte vostra. I modelli di punta sono dotati di controllo in remoto tramite Wifi, interfaccia di controllo con PIN e possono rasare superfici molto ampie, fino a 2000mq, mentre tutti possono scalare fino al 35% di pendenza (20°), e quando il livello della batteria è basso, tornano automaticamente alla base di ricarica.
Robot tagliaerba McCulloch: distribuiamo 2 modelli di robot rasaerba McCulloch, entrambi prodotti da Husquarna. Questi modelli sono dotati di allarme, sensori di ribaltamento, ed accesso all'interfaccia di comando tramite pannello dotato di PIN. Possono percorrere tratti in salita fino ad un massimo del 25% di pendenza e sono in grado di tagliare delle superfici fino a 1000mq, per il modello di punta. Come anche i Worx Landoid, questi robot tagliaerba automatici sono dotati di batterie al litio ed in fase di scarica tornano da soli alla base per ricaricarsi.
Robot rasaerba Robomow: ultimi arrivati in casa AgriEuro sono i tagiaerba robot automatici della Robomow, 2 modelli molto economici che sono in grado di rasare superfici relativamente piccole se confrontati ai modelli precedenti ed al massimo fino a 300mq. Entrambi dotati di comandi semplicissimi, regolazione rapida dell' altezza di taglio con piatto flottante ed alimentazione con batterie al piombo; solo il modello più grande è gestibile in remoto tramite APP android.
Robot rasaerba Wiper EcoRobot: prodotti dalla "Zucchetti - Centro sistemi" sono robot di altissima qualità tecnologica e costruttiva. Con caratteristiche innovative come per l'unico Rasaerba robot senza necessità di filo perimetrale: il Wiper EcoRobot Blitz infatti, è subito pronto all'uso e non necessita installazione. Grazie alla raffinata tecnologia di cui è dotato, il robot, è infatti in grado di riconoscere e aggirare gli ostacoli o di riconoscere e quindi evitare, il terreno senza erba come mattonato o cemento in completa autonomia. O come i robot Joy e Runner che grazie all'attenta distribuzione dei pesi, alla potenza installata e alla particolare tecnologia delle ruote, sono in grado di gestire pendenze fino al 45%, cosa impensabile per molti concorrenti
Robot rasaerba Wolf Garten: distribuiamo 2 modelli di robot rasaerba Wolf Garten per giardini di piccole dimensioni, denominati LOOPO S: questi robot sono caratterizzati da un buon rapporto qualità prezzo, che li rendono il sostituto ideale del vecchio rasaerba. Possono percorrere tratti in salita fino ad un massimo del 15% di pendenza e sono in grado di tagliare delle superfici fino a 250mq.
Robot rasaerba Gardena: queste macchine sono progettate per eseguire, in completa autonomia, una perfetta rasatura del prato: una volta avviato sarà lui a fare il vostro lavoro e si ricarica da solo tornando alla base autonomamente. Estremamente silenziosi i robot della serie SILENO City è pensato per eseguire il lavoro anche all'interno di zone urbane. Possono percorrere tratti in salita fino ad un massimo del 25% di pendenza e sono in grado di tagliare delle superfici fino a 500mq per il modello di punta.
Sia i robot rasaerba Worx Landroid che i tagliaerba automatici McCulloch, Gardena e Wiper sono dotati di
bordatore elettrico in omaggio che vi permetterà di delimitare lo spazio in cui il robot tagliaerba deve operare, in completa autonomia, ed in assoluta sicurezza.
Tutti i modelli di
robot tagliaerba proposti da AgriEuro montano invece lame mulching che aiutano la fertilizzazione del terreno e fanno risparmiare tempo saltando la fase di raccolta.
Sottocategorie
Robot Rasaerba per superfici da 1200 – 1500 mq
Robot Rasaerba per superfici da 200 – 300 mq
Robot Rasaerba per superfici da 500 – 600 mq
Robot Rasaerba per superfici da 800 – 1000 mq
Robot Rasaerba per superfici da oltre 2000 mq
Saldatrici
AgriEuro propone una vasta gamma di oltre 150 modellli di saldatrici inverter e a trasformatore. L'offerta va dalle saldatrici domestiche ideali per un uso privato alle saldatrici inverter professionali. I prodotti sono dei principali marchi produttori, l'utente può scegliere tra una saldatrice Telwin, Deca, Stanley, Awelco , Hyundai o Einhell.
La ricerca della saldatrice inverter ideale è facilitata dai comodi filtri che si hanno a disposizione. Oltre a poter scegliere tra produttori, fasce di prezzo e livello del prodotto, è possibile filtrare per:
Tipologia macchina
Equipaggiamento saldatrice
Ampere max
Servizio 40°C
Motogeneratore +/- 30%
Per quanto riguarda la tipologia macchina la nostra offerta comprende tutte le categorie di saldatrici:
saldatrici transformer MMA: modelli di saldatrice a elettrodo a corrente alternata
saldatrici inverter MMA: la saldatrice inverter MMA è la tradizionale saldatrice a elettrodo, la più ricercata dagli utenti
Pantofole Uomini Per Homeys Grigi Beasley Gli saldatrici invertert MMA con funzione tig: permettono sia la tradizionale saldatura ad elettrodo sia la funzione tig per lavori più accurati
saldatrici TIG: la saldatrice tig è l'ideale per lavori di precisione
saldatrici transfomer a filo MIG: modelli di saldatrice a filo continuo a corrente alternata
saldatrici inverter a filo MIG: per quanto riguarda la famiglia saldatrici inverter a filo continuo è possibile trovare sia modelli di saldatrici a filo senza gas sia modelli a gas
taglio al plasma: macchine che permettono di tagliare tutti i metalli (ferro, inox, alluminio, ottone, rame)
L'equipaggiamento saldatrice indica le dotazioni e gli omaggi che accompagnano la macchina: questa infatti può presentarsi in diverse modalità. Il cliente può decidere di acquistare un modello di saldatrice "solo macchina" oppure versioni dotate di accessori che possono consistere nel kit accessori composto da pinza porta elettrodo, pinza massa, cavi, martellino/spazzola battiscorie e maschera di protezione in plastica; alcuni modelli presentano addirittura una comodissima valigetta in plastica in grado di contenere la saldatrice e tutti gli accessori. Presentiamo inoltre delle versioni di saldatrici Telwin che presentano delle spettacolari maschere a CASCO professionali.
Gli Ampere determinano la corrente di saldatura e quindi la potenza della macchina.
Il ciclo di servizio è un dato tecnico molto importante per la scelta del prodotto ideale. Il ciclo di servizio della macchina è il ciclo di lavoro della macchina dato l'Amperaggio, indica quanto la macchina può rimanere in funzione data una tale corrente di saldatura. Questo dato tecnico è stimato a una temperatura di 40° come vuole la normativa, è naturale che lavorando a temperature inferiori e a macchina non a regime termico il ciclo di servizio è destinato ad allungarsi.
Dato tecnico utile è la possibilità di collegare la saldatrice ad un generatore di corrente: alcuni modelli di saldatrici possono essere colllegate ai generatori e permettono di sopportare sbalzi di tensione del +/- 30%, mentre altre solamente del 15%. Nelle inserzioni dei modelli dove non è fatto cenno a tale funzione questa caratteristica non è disponibile.
La vasta gamma di saldatrici proposte da AgriEuro sono dei marchi più conosciuti ed apprezzati sul mercato:
Telwin
Deca
Stanley
Awelco
Hyundai
La Telwin rappresenta il leader mondiale nella produzione di saldatrici, sistemi di taglio e caricabatterie. Le saldatrici Telwin sono garanti di tutta la qualità del Made in Italy. Da oltre 50 anni Telwin fa dell'innovazione, dell'affidabilità e del miglioramento continuo i suoi punti di forza. Oggi è in grado di offrire la più vasta e completa gamma del settore che noi siamo qui a proporre. I modelli Telwin sono gli ideali per gli utenti hobbisti che si avvicinano al mondo della saldatura, praticità di utilizzo e sicurezza dell'utente contraddistinguono ogni macchina dell'azienda italiana. Della gamma Telwin non mancano certamente le macchine di livello professionale. I prodotti Telwin sono top di gamma in tutti i campi: saldatrici a elettrodo, TIG, saldatrici a filo e taglio al plasma. Nel campo delle saldatrici elettrodo MMA la Telwin la fa da padrone con i modelli FORCE: questi sono i modelli di saldatrici a elettrodo in assoluto più venduti e richiesti sul mercato.
I prodotti Deca sono prodotti di qualità ed affidabilità. Presentano tutta la garanzia del Made in Italy. La gamma Deca è ampia e completa, comprende tutte le tipologie di prodotti: saldatrici inverter MMA, saldatrici inverter tig, saldatrici inverter a filo e macchine per il taglio al plasma. Tra le saldatrici inverter Deca che proponiamo ci sono prodotti di tutti i livelli: domestici per l'utente hobbista, semiprofessionali per il privato più esigente e professionali. La serie SIL è la serie di saldatrici Deca più piccole ed economiche che hanno funzione inverter ed inverter tig. Ci si alza di livello poi con la serie MOS e MASTRO. Per la categoria TIG in ordine crescente di prezzo e livello professionale troviamo le serie Deca SILTIG, MASTROTIG e DECATIG. Anche nella categoria di saldatrici a filo troviamo modelli domestici e modelli più professionali come le D-mig e DECAMIG. Infine proponiamo due modelli di macchine di taglio al plasma della serie I-PAC, di cui il modello KOMPRESSOR presenta il compressore integrato.
Le saldatrici inverter Stanley e le saldatrici inverter Awelco sono prodotti Made in Italy, dalla grande qualità e dalle importanti performance. I modelli Stanley e Awelco sono presenti in tutte le diverse tipologie di macchine e di livello di prodotto proponendo quindi una gamma esaustiva e completa. La Stanley e la Awelco offrono inoltre anche i loro modelli transformer: prodotti che hanno una minore tecnologia e una maggiore praticità, ideali per quegli utenti che non amano l'inverter come meccanici, fabbri, ecc.
Per quanto riguarda Hyundai abbiamo selezionato 8 specifici modelli che ricoprono tutte le esigenze si saldatura inverter MMA. Sono saldatrici ideali per l'uso privato e presentano un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sottocategorie
Accessori per saldatrici
Saldatrici a Filo ad inverter
Saldatrici a Filo tradizionali a trasformatore
Saldatrici a trasformatore a elettrodo MMA
Saldatrici ad inverter a elettrodo MMA
Saldatrici ad inverter MMA + TIG
Saldatrici TIG professionali ad inverter
Taglio al plasma ad inverter
Scale in alluminio
Le
scale in alluminio sono indispensabili per ogni tipo di lavoro, sia domestico che professionale. Per questo disponiamo di una vasta gamma di scale, che va dalle
scale allungabili e trasformabili agli
scalandrini, dalle
scale in alluminio semplici alle
scale telescopiche. Le
scale in alluminio allungabili e trasformabili sono considerate le scale universali. Si adattano difatti ad ogni tipo di esigenza, principalmente lavorativa. Di livello professionale, possono essere posizionate sia a cavalletto, che dritte oppure utilizzabili come scale zoppe, ovvero utili per quando si lavora in presenza di scalini. Le
scale in alluminio semplici sono le classiche scale dritte, semplici e funzionali. Ottime per la loro robustezza e leggerezza, si adattano a lavori domestici e professionali, sempre con una grande portata massima. A vostra disposizione abbiamo anche un’ampia scelta di
scale telescopiche a 2 e 3 pezzi . Pensate per un ambiente principalmente professionale, si distinguono per la loro qualità costruttiva, robustezza e versatilità. La versione a 3 pezzi inoltre permette di avere in aggiunta un parapetto, costituito dal terzo segmento., che garantisce un ulteriore elemento di sicurezza nel lavoro. Per chi avesse esigenza di trasportare spesso la scala, o problemi di spazio in casa, la
scala richiudibile propone la soluzione ideale. E’ infatti capace di estendersi fino ad un massimo di 380 cm ed di essere trasportata, richiusa, in soli 80 cm. Infine, per le classiche esigenze casalinghe, o per ambienti di lavoro meno impegnativi, i classici
scalandrini concludono la gamma di scale a disposizione.
Sottocategorie
Rampe in alluminio
Scale in alluminio allungabili e trasformabili
Scale in alluminio singole semplici
Scale in alluminio telescopiche 2 rampe
Scale in alluminio telescopiche triple Facal
Scale in alluminio telescopiche triple Svelt
Scale multiposizione in alluminio
Scale telescopiche e richiudibili in alluminio
Scale telescopiche universali richiudibili
Segacci su asta di prolunga
Il
tagliarami a segaccio su asta di prolunga è uno strumento professionale, utile per effettuare lavori di taglio fino a 6 metri di altezza. E' possibile utilizzarlo in uliveti, vigneti, frutteti o anche in situazioni domestiche dove sia necessario effettuare un lavoro di piccola potatura a metri di altezza in completa sicurezza. Questi
segacci telescopici sono utilizzabili per tagliare rami di qualsiasi diametro e grazie alla particolare forma della lama e alla presenza del tagliente interno, permettono di effettuare le operazione di taglio con uno sforzo minimo. Le lame sono inoltre dotate di denti affilati con precisione e temprati ad impulso: questo trattamento ne garantisce una durata eccezionale e di una enorme capacità di taglio.
Grazie ai
tagliarami a segaccio è possibile non danneggiare la corteccia della pianta, permettendo una rapida cicatrizzazione del ramo tagliato.
Sottocategorie
Segaossa
Questa
segaossa è una macchina di qualità professionale per leggerezza e scelta dei materiali di costruzione. Adatta all'uso professionale, è indicata per tagli di tutti gli alimenti, anche
congelati, grazie al potente motore e alle lame con
dente temperato. Per macellerie, pescherie, ristoranti, mense, industrie della carne e del pesce congelato, ma anche per cacciatori, piccoli ristoratori o per chi deisdera una macchina professionale per la proprio casa, garantisce la massima sicurezza e precisione di utilizzo, con conformità CE. Può anche essere utilizzata per tagli di materiale come legno o materie plastiche, a testimonianza della grande qualità costruttiva dei suoi elementi. Il corpo è in
alluminio e il piano in
acciaio per la massima durata e
igienicità. Il nastro è regolabile per mantenere la corretta tensione, anche dopo lunghe sessioni di lavoro, con semplicità e sicurezza.
Sottocategorie
Seghe a Nastro
La sega a nastro è lo strumento più apprezzato per il taglio di legna, da ardere o per altri scopi, sia per uso casalingo che per uso professionale. Una gamma di oltre 10 modelli disponibili in 3 differenti misure, 400 (la piccola), 500 (la media) e 600 (la grande) che indicano il diametro (in mm) dei due volani interni dove ruota la lama di taglio. E si suddividono in 4 tipologie di azionamento:
con motore elettrico monofase 220 volts, che permettono di far funzionare la sega a nastro collegandola comodamente alla corrente di casa;
con motore elettrico trifase 400 volts, per un utenza professionale;
con azionamento a trattore, dotata di attacco a tre punti per il sollevamento e presa di forza che va collegata con un albero cardanico;
combinate, con entrambi gli azionamenti, elettrico e a trattore.
Si tratta di macchine con una eccezionale potenza e robustezza, in grado di tagliare tronchi di legno nodoso di dimensioni variabili con estrema semplicità.
A garanzia di un prodotto di altissima qualità il MADE IN ITALY assicura una cura nella scelta dei materiali e nella qualità costruttiva.
Sottocategorie
Seminatrici e Spandiconcime
Sottocategorie
Soffiatori aspiratori per Foglie
Il
soffiatore aspira foglie è uno strumento di indiscussa utilità nelle situazioni in cui il fogliame caduto durante il cambio di stagione si deposita in quantità su piazzali, strade, vicoli ed altro e c’è la necessità che venga rimosso. Disponiamo di più tipologie di
soffiatori aspirafoglie adatti ad ogni tipo di esigenza o di superficie da lavorare. I
soffiatori/aspiratori e trituratori a scoppio sono gli strumenti più diffusi in quanto hanno una grande versatilità di utilizzo. Il motore a scoppio infatti garantisce una piena potenza e autonomia di lavoro, rendendoli idonei per la pulizia di strade o piazzali. La soluzione con
trituratore permette di sfruttare al meglio il sacco di raccolta di cui sono dotati triturando le foglie aspirate prima di depositarvele all’interno. Per le lavorazioni più gravose ed esigenti, i
soffiatori a spalla professionali sono la soluzione ideale. Grande portata d’aria, motore a scoppio potente, peso contenuto e ottima velocità massima di espulsione dell’aria sono tra i vantaggi offerti da questa categoria che li distinguono dai
soffiatori a scoppio a mano, che risultano invece meno potenti. Questi ultimi infatti si adattano perfettamente a superfici più piccole da lavorare. Non sono spalleggiati, ma offrono comunque un buon comfort di lavoro. Simili, ma con un’alimentazione elettrica, i
soffiatori aspirafoglie elettrici aggiungono anche la funzione di aspirazione e triturazione del fogliame rispetto a quelli a scoppio. Ottimi per praticità, ideali per piccoli spazi da lavorare, i
soffiatori / aspirafoglie elettrici a batteria sono la soluzione hobbistica per eccellenza. Garantiscono infatti una buona autonomia di lavoro, unita ad una discreta potenza, ma comunque una grande efficienza nel lavoro da svolgere. Anch’essi sono dotati di sistema di triturazione per ottimizzare il volume di fogliame aspirato.
Sottocategorie
Aspirafoglie-Soffiatori elettrici
Aspiratori-Soffiatori a scoppio
Soffiatori a batteria a spalla
Soffiatori a scoppio a mano per uso domestico
Soffiatori a scoppio professionali a spalla
Soffiatori elettrici a mano a batteria per uso domestico
Solforatrici - Impolveratori
AgriEuro dispone di una vasta gamma di
solforatrici ed impolveratori che vengono classificati e divisi in base al loro principio di funzionamento:
Solforatrici a trattore: questi impolveratori sono idonei per grandi superfici da trattare; sono macchine specifiche per lo spargimento di zolfo e altri tipi di trattamento costituite da un grande serbatoio in polietilene dal quale la polvere viene aspirata e spinta all’esterno attraverso una ventola radiale azionata tramite la presa di forza del trattore. Dotati di trituratore meccanico interno e di moltiplicatore ad ingranaggi, queste solforatrici portate sono in grado di raggiungere una distanza operativa di 6 o 8 metri. Disponibili con uscite ad una, due o anche tre vie a seconda delle applicazioni.
Solforatrici a batteria a zaino: costituite da un serbatoio dal quale la polvere viene aspirata e spinta all’esterno attraverso un pistone azionato elettricamente, gli impolveratori spalleggiati a batteria Volpi permettono la solforazione dei vigneti e altre culture che necessitano di trattamenti pulverulenti. Dotati di batterie ricaricabili e un serbatoio della capacità di 6 kg di zolfo sono adatti principalmente per piccole colture.
Solforatrici manuali a spalla: chiamate anche impolveratori a zaino, questi strumenti sono idonei per piccoli trattamenti sia di zolfo che di altro tipo. Storicamente i primi ad essere stati inventati, questi strumenti sono molto apprezzati perchè semplici da usare grazie al loro azionamento manuale.
Sottocategorie
Impolveratori a trattore
Solforatrici a batteria a zaino
Solforatrici manuali a spalla
Spaccalegna
Disponiamo della gamma di
spaccalegna più vasta ed articolata sul mercato con circa 40 modelli diversi. Li abbiamo suddivisi in varie categorie diverse, in base alla loro tipologia e grado di professionalità. Nelle prime troviamo i classici
spaccalegna dotati di motore elettrico monofase, utilizzabili con la normale corrente di casa 220 volts. Una prima linea di spaccalegna piccoli ed estremamente economici, idonei ad un uso limitato casalingo; una seconda linea di modelli verticali, di rango e potenza superiore, ma comunque idonei ad un uso strettamente hobbistico uniti a spaccalegna verticali monofase di altissima qualità di rango professionale e manifattura interamente italiana. Simili a questi ultimi, nella terza categoria troviamo invece degli
spaccalegna elettrici verticali, sempre professionali, che si differenziano però per il
motore ad alimentazione trifase (380 volts). La quarta categoria invece presenta una gamma di
spaccalegna dotati di motore a scoppio, idonei per chi non ha a disposizione la corrente elettrica (o non a sufficienza) e non dispone nemmeno di un trattore dove poter collegare un apposito spaccalegna. Le ultime due categorie invece sono composte da
spaccalegna da collegare al trattore (dotati di attacco a tre punti e presa di forza) che sono di tipo professionale e sono destinate a chi appunto disponesse di un trattore agricolo. Sono dotati della classica pompa idraulica, azionata però tramite presa di forza del trattore, e sono proposti in due differenti configurazioni, in versione verticale oppure in versione orizzontale, in base alle esigenze dell'utilizzatore. Infine, vi sono degli spaccalegna verticali, sempre azionati tramite trattore, ma non tramite presa di forza, bensì attraverso il collegamento dei due tubi idraulici dello spaccalegna direttamente alla pompa del trattore (non avendo un pompa propria, sono un po' più economici).
Sottocategorie
Spaccalegna a trattore orizzontali
Spaccalegna a trattore verticali
Spaccalegna con motore a scoppio
Spaccalegna elettrici monofase verticali
Spaccalegna elettrici orizzontali uso domestico
Spaccalegna elettrici trifase professionali
Spalaneve
Gli
spalaneve multifunzione sono macchine estremamente utili e versatili nelle situazioni in cui è necessario liberare strade, piazzali o piccoli viali dalla neve caduta. Il gruppo motore può inoltre alloggiare un vasto numero di accessori, tra cui trinciaerba, assolcatori, frese e molti altri.
In questa categoria mostriamo una vasta gamma di gruppi motori dotati di
accessorio spalaneve fornito in dotazione. Questi
spalaneve multifunzione sono dotati di motori delle marche più blasonate quali:
Briggs&Stratton
Honda
Kohler
Inoltre anche le due turbine da neve qui presentate sono composte da un corpo macchina
multifunzione al quale, in questo caso, sono state collegate delle
frese da neve.
Queste sono dotate di
turbina a doppio stadio per lo sgombero veloce ed efficiente della neve con espulsione attraverso il camino orientabile.
Il grande potenziale di questo sistema multifunzione è la possibilità, acquistando i vari accessori, di trasformare con semplicità questi spazzaneve in molti altri macchinari utili tutto l'anno come: motocoltivatore, trinciaerba, spazzolatrice, aspiratore, falce rotante, arieggiatore, motocarriola o pala da neve; andando a sfruttare al meglio le ampie ruote e i motori di buona potenza.
Lo spazzaneve - motocoltivatore, per esempio, diventa il perfetto strumento sia per l'inverno che per l'estate, con un solo corpo macchina da utilizzare quando necessario. Con una piccola spesa in più quindi si possono aggiungere gli altri accessori, acquistandoli anche successivamente, quando se ne presenta la necessità.
Sottocategorie
Spazzaneve
Oltre 30 modelli di
spazzaneve a scoppio, tutti in pronta consegna, alle condizioni più vantaggiose sul mercato. Proponiamo alcuni dei marchi leader sul mercato. Gli
spazzaneve a benzina McCulloch, fabbricati negli Stati Uniti, dotati del famoso
motore Briggs&Stratton e riferimento del settore quanto ad affidabilità, gli
spazzaneve a motore Ama e
Alpina, estremamente versatili e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Quasi tutti gli
spazzaneve sono a doppio stadio e con motori invernalizzati, in grado quindi di pulire ampie superfici all'insegna di elevate prestazioni e buon livello di potenza. Offriamo due tipologie di
spazzaneve: i classici
spazzaneve a ruote, che sono i più richiesti e sono adatti ad ogni tipo di lavoro, anche in pendenza (fino al 15-20% con l'ausilio di catene), e gli
spazzaneve a cingoli indicati per superfici un po' meno livellate (in pendenza fino al 20%). E per chi dovesse eseguire piccoli lavori di pulitura in giardini, vialetti e rampe, offriamo anche una vasta gamma di
piccoli spazzaneve elettrici ad un prezzo estremamente conveniente.
Sottocategorie
Spazzaneve a ruote - grandi
Spazzaneve a ruote - medi
Spazzaneve a ruote - piccoli
Spazzaneve cingolati
Spazzaneve elettrici
Spazzaneve multifunzione
Tagliaerba per trattore
Ti forniamo in queste poche righe una
GUIDA VELOCE all’acquisto in questa rassegna di alcuni
Tagliaerba piatti, per individuare, in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle tue esigenze.
Ti indichiamo infatti come utilizzare al meglio i
FILTRI nella colonna qui sotto a sinistra, grazie ai quali attuare una veloce quanto efficace selezione. Ti ricordiamo che su ognuno potrai attuare anche molteplici selezioni.
I primi due filtri,
MARCA e PREZZO, sono soggettivi e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica.
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pensa l’intensità e la frequenza di utilizzo che devi fare del tagliaerba, e seleziona un livello sufficientemente alto a soddisfare il tuo uso;
POTENZA TRATTORE: questo filtro è fondamentale nella scelta del vostro tagliaerba; dovrete infatti scegliere il modello in base alla potenza del vostro trattore. Acquistando infatti un modello sottodimensionato alla potenza del trattore si rischia di danneggiarlo immediatamente senza aver poi diritto alla garanzia a causa dell'errato utilizzo del prodotto.
LARGHEZZA DI TAGLIO: dovrete scegliere il modello anche in base alla superficie che andrete a lavorare. Sono ideali per il taglio dell'erba su parchi, giardini, campi sportivi, per la manutenzione e la finitura di prati, campi da calcio, campi da golf e giardini pubblici; un tagliaerba troppo piccolo richiederebbe più passaggi sull'area di lavoro che invece potrebbe essere coperta da una macchina con una larghezza di taglio maggiore, facendovi risparmiare così del tempo prezioso.
Sottocategorie
Tagliasiepi
La vasta gamma di
tagliasiepi di questa sezione sono ad alimentazione
elettrica, a batteria e a scoppio. I modelli a scoppio offrono la massima potenza e la massima libertà per chi ha lunghe siepi, lontane da prese elettriche. La
distanza tra i denti è la più ampia disponibile, per tagli fino a 20 mm. Hanno lame e ingranaggi di robustezza superiore ai tagliasiepi elettrici, con il limite tuttavia di non utilizzarli su rami secchi o vecchi di qualche anno, che vanno comunque potati con forbici o motosega: la loro durezza danneggerebbe il taglio delle lame e gli ingranaggi, sottoposti ad un lavoro non adatto alla loro meccanica che predilige la
velocità e non la forza di taglio. Sono equipaggiati con motori
Kawasaki, per lavori professionali o con altri motori che garantiscono buona potenza per lavori meno gravosi. I
tagliasiepi elettrici sono certamente la scelta più
pratica quando si abbia disponibilità di una
presa di corrente: non necessitano di alcuna manutenzione e sono più leggeri e maneggevoli, adatti a lavori di media entità. I loro denti sono più stretti, per tagli di massimo 15 mm e barre di minor lunghezza, commisurate alla minor potenza e alla meccanica più leggera. Tutti i tosasiepi nascono per effettuare la
potatura verde ed eliminare la ricrescita annuale, per ridare forma alla siepe o, per chi abbia maggior destrezza, per creare forme particolari. Per
siepi di maggior altezza, i
tosasiepi su asta permettono di lavorare
senza l'utilizzo di scale, con una testa inclinabile che permette di rasare anche la parte superiore della siepe con estrema comodità. La categoria a
batteria raccoglie i tosasiepi per uso limitato e per piccoli lavori, ma con la massima comodità di alimentazione e movimento. I
tosasiepi multifunzione a scoppio sono dei veri "kit" per la manutenzione del giardino, comprendendo, oltre al tosasiepe, tutti gli accessori comunemente adoperati per la cura del verde.
Sottocategorie
Tagliasiepi a batteria
Tagliasiepi a batteria su asta di prolunga
Tagliasiepi a scoppio
Tagliasiepi a scoppio a zaino con asta di prolunga
Tagliasiepi a scoppio multifunzione
Tagliasiepi a scoppio su asta di prolunga
Tagliasiepi elettrici
Tagliasiepi elettrici su asta di prolunga
Torchi per uva e presse
In questa categoria AgriEuro presenta una vasta gamma di
torchi per uva e presse, tutti disponibili in pronta consegna, sia con funzionamento manuale che
torchi idraulici.
i
torchi per vino manuali sono presentati in diversi modelli, a partire da un diametro utile interno di 15 cm fino ai più grandi torchi da 60 cm. I torchi più piccoli sono per usi limitati, avendo una capacità di serbatoio di 4 litri, mentre i torchi più grandi, quelli da 50 e soprattutto da 60 cm, hanno serbatoi che arrivano a oltre 200 litri di capacità e che quindi possono essere utilizzati per produzione di grandi quantità di vino. Tutti i modelli di torchio sono realizzati in Italia, con materiali di prima scelta come ad esempio la gabbia realizzata in faggio evaporato o la vite realizzata da accio trafilato ad altissima resistenza.
Oltre a tali modelli, AgriEuro presenta anche 2 modelli di
torchi idraulici che sono quelli più ricercati sul mercato: il torchio idraulico da 50 cm, per produzioni di media entità, ed il torchio idraulico da 60 cm per produzioni di vino di medio/grande entità. Tali torchi sono composti da robusto martinetto idraulico che regge una pressione di oltre 400 atmosfere e tutti i modelli sono interamente realizzati in Italia dall’azienda veneta Baesso, con
materiali di primissima scelta.
Sottocategorie
Idropresse
Presse pneumatiche
Torchi per uva idraulici
Torchi per uva manuali a 1 velocità
Torchi per uva manuali a 2 velocità
Torchietti
Trabattelli
I
trabattelli in alluminio sono indispensabili per ogni tipo di lavoro, sia domestico che professionale, sia interno che esterno.
Per questo disponiamo di una vasta gamma di ponteggi mobili, che va dai
trabattelli modulabili professionali a due o tre alzate dai
trabattelli in alluminio semplici ai
trabattelli trsformabili.
I
trabattelli in alluminio trasformabili sono considerati i ponteggi mobili universali. Si adattano difatti ad ogni tipo di esigenza. Di livello hobbistico, possono essere posizionate sia a cavalletto, che dritti oppure utilizzabili come trabattelli zoppi, ovvero utili per quando si lavora in presenza di scalini.
I
trabattelli in alluminio semplici sono ponteggi mobili semplici e funzionali. Ottimi per la loro robustezza e leggerezza, si adattano a lavori domestici e professionali, con una buona portata massima.
A vostra disposizione abbiamo anche una scelta di
trabattelli modulari professionali con un altezza operativa massima di 6,9 metri. Pensati per un ambiente principalmente professionale, si distinguono per la loro qualità costruttiva, robustezza e versatilità. Per chi avesse esigenza di trasportare spesso i ponteggi mobili, o problemi di spazio in casa, i
trabattelli richiudibili propongono la soluzione ideale.
Sottocategorie
Transpallet
I
Transpallet lifter by Pramac sono dei mezzi da lavoro robusti e affidabili.
Realizzati in acciaio con ruote e rulli in POLYI nylon permettono di spostare agevolmente pallet fino a
2200 Kg.Altezza massima di sollevamento di 115 mm.
Sono disponibili con mono o birullo per facilitare il superamento di ostacoli.
Sottocategorie
Trattorini tagliaerba
Abbiamo una vasta gamma di trattorini e per facilitare la scelta facciamo una prima distinzione tra i
Trattorini tagliaerba più classici, con un grande musetto anteriore prominente e la categoria più recente di piccoli
Trattorini Rider, senza musetto, di dimensioni più compatte, dotati di piatto con un’unica lama e destinati a superfici di taglio più ridotte. Spesso acquistati in sostituzione del vecchio rasaerba, per il piacere di chi ama comunque il comfort del “salire a bordo” anziché andare a piedi.
La seconda distinzione invece da fare è tra i due sistemi di taglio classici e maggiormente diffusi:
Trattorini con sistema di raccolta dell’erba nel sacco posteriore;
Trattorini con scarico laterale a terra dell’erba;
Questi ultimi sono pensati per chi non ha necessità di raccogliere l’erba, o trovi difficoltà a smaltire la massa di erba tagliata, e usati laddove non sia un problema lasciare i residui d’erba tagliata sul prato stesso. Mentre i
trattorini con cesto di raccolta garantiscono la perfezione estetica assoluta del proprio prato. Tutti i trattorini, con cesto o scarico laterale, prevedono il
sistema di taglio mulching, che sminuzza finemente i fili d’erba, rilasciandoli sul prato (il taglio mulching è veramente efficace solamente se si taglia di frequente il prato).
Ricordiamo che tutti i trattorini di tutte le marche (con poche eccezioni, tra cui i
modelli 4x4) possono affrontare
pendenze max del 15%, anche se si consiglia di non eccedere il 10% di pendenza sia per un discorso di sicurezza dell’operatore, sia per non deteriorare la cinghia di trasmissione della semovenza nel lungo periodo. Ci sono infine ulteriori categorie di
trattorini rasaerba oltre a quelle sin qui presentate, con caratteristiche molto specifiche e per utilizzi mirati:
Trattorini tagliaerba a piatto frontale, che risultano eccellenti nelle finiture, permettendo di tagliare grazie al piatto sporgente fin nei punti meno accessibili;
Trattorini a raggio zero, con un’ottima capacità di sterzata ed eccezionale manovrabilità;
Trattorini Trinciaerba, idonei per lo sfalcio di erba alta (operazione che tutti i trattorini tagliaerba di questa categoria, destinati al taglio nei giardini, non possono svolgere).
Ti forniamo adesso una
GUIDA VELOCE per i
FILTRI posti nella colonna qui sotto per aiutarti ad attuare una veloce quanto efficace selezione ed individuare, in pochi semplici passaggi, il modello più adatto alle tue esigenze in questa rassegna di oltre
100 Trattorini Tagliaerba.
I primi due filtri,
MARCA e PREZZO, sono soggettivi e non diamo suggerimenti; ci concentriamo direttamente sui successivi, cioè quelli di natura tecnica (e ti ricordiamo che su ognuno potrai attuare anche molteplici selezioni).
La prima cosa da valutare è il LIVELLO PRODOTTO: pensa l’intensità e la frequenza con cui ulitizzarai il trattorino, e seleziona un livello sufficientemente alto a soddisfare il tuo uso;
SUPERFICIE CONSIGLIATA: è senza dubbio il migliore dei filtri da utilizzare, più di quelli precedenti, perché ti filtrerà in un solo click la cerchia più ristretta di prodotti idonei per una specifica estensione di taglio, quella del tuo prato. E mi raccomando, non tenerti mai stretto su questo dato;
LARGHEZZA DI TAGLIO: la funzione di questo filtro non differisce molto da quella del precedente, e torna molto utile qualora si avesse un’idea della dimensione desiderata. Ti ricordiamo che puoi selezionare anche più voci dello stesso filtro. Per semplificarti la comprensione di questo filtro possiamo affermare che i piatti di taglio sotto gli 80 cm si considerano piccoli, dagli 80 ai 100 cm sono medi, al di sopra dei 100 cm si considera una dimensione di taglio grande;
TIPOLOGIA: già spiegato nel testo sopra. Tutto dipende dal fatto di raccogliere l’erba o meno. Inoltre di possono scegliere macchine speciali (queste tutte senza il sistema di raccolta) come i trattorini piatto frontale oppure i raggio zero;
CILINDRATA e POTENZA NOMINALE: a chi non fosse particolarmente esperto, consigliamo di usare questo filtro. La potenza nominale è in genere proporzionata alla dimensione del trattorino (ma non sempre!), tuttavia consigliamo potenze più alte per le estensioni maggiori o qualora non si tagliasse l’erba con frequenza regolare e dove risulti più alta del previsto. Motori piccoli sono quelli fino a 10HP, di media potenza da 10 a 13HP, di potenza medio-alta da 14 a 17HP, motori grandi, oltre i 18HP. Di questi ultimi i migliori sono quelli con schema bicilindrico (preferibili ai classici monocilindrici). Ricordiamo che per potenza nominale si intende quella usata a scopi commerciali (quella effettiva è minore e la si trova specifica dentro la descrizione di ogni singolo trattorino tagliaerba qui in vendita);
MARCA MOTORE: questione di gusti personali, tuttavia va detto che i marchi storici sono sempre una garanzia (ad esempio Briggs&Stratton e Kawasaki); sotto la voce “altri motori” abbiamo raccolto tutti gli altri brand di motori, il più delle volte di elevata qualità, ma tutti di fabbricazione orientale;
TIPO CAMBIO: il tradizionale cambio meccanico a marce è il più economico, è un pizzico meno pratico ma comunque affidabile; con il cambio automatico si cresce un po’ di livello, l’affidabilità è la medesima ma è più versatile nell’uso perché consente, a differenza del cambio a marce, di variare la velocità in corsa, senza fermarsi ogni volta; il cambio Hydrostatico è il cambio più costoso ma anche il più affidabile (con funzionamento ad olio idraulico e non ad ingranaggi) e versatile nel funzionamento grazie alla possibilità di variazione di velocità con trattorino in movimento, come i precedent; l’Hydrostatico 4x4 ha gli stessi vantaggi del precedente con in più la possibilità di poter lavorare in pendenze un po’ più marcate;
AZIONAMENTO LAME: c’è la classica attivazione meccanica a leva delle lame di taglio, presente sulla maggioranza dei trattorini sul mercato; molti modelli propongono l’innesto delle lame elettromagnetico, senza dubbio più silenzioso, senza vibrazioni e longevo.
Trattorini tagliaerba mini- rider con sistema raccolta
Trattorini tagliaerba piccoli mini-rider
Trattorini tosaerba con scarico laterale
Trattorini trinciaerba (per erba incolta)
Trincia per trattore
Una vasta gamma di oltre 35 modelli di
trincia a trattore per erba, legna, paglia, etc., tutte in pronta consegna ed alle condizioni migliori in assoluto sul mercato. Le trincia a marchio AgriEuro sono tutte rigorosamente di produzione italiana e sono suddivise in molteplici categorie, in base al livello di robustezza, alla potenza del proprio trattore ed al tipo di lavorazione che sono progettate per fare. Nelle prime due sottocategorie proponiamo le
trincia serie pesante (dotate di spostamento idraulico oppure in alternativa con attacco fisso), studiate appositamente per lavori pesanti e gravosi, grazie al telaio a doppia cassa ed alle speciali mazze dentate da 2,2 kg mdi massa; sono particolarmente indicate per la triturazione di erba e legna (grazie ad equipaggiamenti quali la doppia fila di contro coltelli e la serie di ramponi posteriori), anche di notevole diametro, anche in presenza di sassi. Nella terza e quarta sotto-categoria invece ci sono le
trincia serie media, con caratteristiche tecniche ed equipaggiamento simili alla serie pesante, ma con una struttura di robustezza media, che le rende adattabili anche a trattori di dimensioni minori; dei trincia sarmenti quindi dalle grandi doti tecniche (disponibili anch’essi in due versioni, spostamento idraulico o attacco fisso), per lavorazioni di media entità, adatte a chi vuole comunque il massimo però ad un prezzo decisamente contenuto. Nella quinta sotto-categoria troviamo le
trincia medio-leggere disponibili nella versione con spostamento idraulico oppure con spostamento manuale meccanico, macchine comunque di ottima fattura tecnica, con un peso più ridotto che le rende particolarmente indicate per trattori di piccole/medie dimensioni; sono tutte dotate di serie di mazze lisce standard e sono particolarmente indicate per la triturazione di erba e sarmenti di limitate dimensioni. Ed infine abbiamo una linea di
trincia serie leggera, tutte dotate di utensili di taglio a coltelli ed attacco fisso, idonee per trattori e motocoltivatori di piccole dimensioni, per lavorazioni leggere in appezzamenti di limitata estensione. C’è anche una specifica categoria di
trincia per motocoltivatori a 2 ruote.
Sottocategorie
Trincia argini laterale a braccio
Trincia per trattore serie leggera con attacco fisso
Trincia pesanti con spostamento manuale
Trinciaerba serie media spostamento manuale
Trinciasarmenti pesanti con spostamento idraulico
Trinciastocchi pesanti con attacco fisso
Trinciatrici reversibili
Trinciatrici serie media con attacco fisso
Trinciatutto serie media con spostamento idraulico
Trinciaerba a scoppio
Le
trinciaerba a scoppio semoventi sono destinate specificamente allo sfalcio di erba molto alta, infestante ed incolta su fondi agricoli, anche non perfettamente livellati. Svolgono quindi una funzione completamente differente dal classico rasaerba (destinato invece al taglio del prato nei giardini e nei parchi) con il quale non devono assolutamente essere confuse. Questi macchinari sono l'ideale per i professionisti del verde, ottime per gli utenti privati con terreni da tener puliti. Offriamo una gamma straordinariamente articolata, 5 categorie suddivise in base alle differenti esigenze lavorative. La prima discriminante per scegliere la tipologia di trinciaerba più adatta al nostro scopo è il tipo di testa. Proponiamo principalmente tre tipologie: testa a lama, testa a filo e a martelli. Il
trinciaerba con testa a filo è la naturale evoluzione del decespugliatore: la testina ruotante funziona precisamente nello stesso modo. Il vantaggio, rispetto al decespugliatore è la minor fatica e la resa maggiore. È ideale per erba infestante medio piccola e ha il vantaggio di poter arrivare ovunque grazie alla testa non ingombrante. Per questo è particolarmente indicata per chi ha necessità di lavorare anche sulle rifiniture (tipo bordi o aree con ostacoli fissi). La
testa a lama funziona in maniera molto simile: è più efficace con arbusti e fusti di maggior spessore. Di contro, avendo la testa abbastanza ingombrante, non ha la stessa versatilità del decespugliatore a filo. Proponiamo alcuni modelli con la testa intercambiabile che coprono qualsiasi tipo di esigenza. Infine, per uno sfalcio decisivo, per erba infestante copiosa, l'ideale è il
trinciaerba a martelli: questa macchina è la riproduzione semovente e più maneggevole del trincia a trattore. Il grande vantaggio di questa macchina è annche la resa oraria data dall'ampiezza di lavoro dei martelli.
Sottocategorie
Decespugliatori a ruote con testa a filo
Trattorini trinciaerba professionali
Trinciaerba a scoppio con testa a lama + testa a filo
Trinciaerba a scoppio con testa a lama - Multifunzione
Trinciaerba a scoppio professionali a martelli
Trinciaerba trainati a scoppio per quad
Tritacarne
AgriEuro propone una vasta gamma di
tritacarne elettrici con motore a spazzole o ad induzione monofase 220 V, dalla potenza di 0.5HP, 1Hp e 1.5Hp.
Capaci, grazie all'imbuto in dotazione di insaccare e macinare qualsiasi tipo di polpa.
La nostra offerta di
tritacarne elettrici si differenzia tra prodotti hobbistici e professionali. La scelta di quale
tritacarne elettrico sia più adatto alle proprie esigenze dipende da vari fattori tra cui spicca la capacità produttiva, variabile in base alla potenza del motore.
Per un uso intensivo o professionale consigliamo i modelli dotati di motore ad induzione (più duraturo e ad alte prestazioni) e di corpi macchina di dimensioni maggiorate.
Acquistando a parte l'accessorio passapomodoro, è possibile trasformare con pochi gesti il macinacarne in una funzionale passapomodoro.
Inoltre è presente una vasta gamma di
tritacarne manuali a manovella.
Si tratta di strumenti adatti per chi non ha necessità di macinare grandi quantità di carne e per un utilizzo domestico.
I tritacarne manuali hanno un design classico e funzionale e sono pensati per l'utilizzatore privato che ha necessità di tritare piccole quantità di carne alla volta. Consentendo quindi di avere carne macinata sempre fresca, con il minimo ingombro e la massima semplicità.
A catalogo prodotti R.G.V e macchine costruite interamente in Italia dalla Palumbo Pavi e dalla NEW O.M.R.A, garanzia di qualità dei materiali e eccellenza nella costruzione.
Sottocategorie
Pantofole Per Homeys Gli Grigi Beasley Uomini Tritacarne elettrici hobbistici
Tritacarne elettrici professionali
Tritacarne elettrici semi-professionali
Tritacarne manuali a manovella
Zappatrici per trattore
Le
zappatrici per trattore rotative della AgriEuro, sono tutte dotate di attacco a tre punti e di presa di forza per essere abbinate e quindi trainate da un trattore agricolo. Sono utilizzate la lavorazione del terreno attuando un’opera di sminuzzamento e rimescolamento allo stesso tempo. Possono essere utilizzate come prima lavorazione sia su terreno sodo non preliminarmente dissodato, che su un terreno già arato per effettuare una lavorazione secondaria per la preparazione del letto da semina. Ma la lavorazione delle nostre zappatrici per trattore può essere tranquillamente eseguita in alternativa all’aratura avendo il pregio di produrre un efficace affinamento del terreno anche in presenza di residui colturali, non necessitando così di lavori complementari. La zappatrice fresatrice per trattore può inoltre essere utilizzata anche per il lavoro di coltivazione immediatamente successivo alla semina, per eliminare le erbe infestanti. Le nostre versioni sono caratterizzate da un robusto rotore inferiore orizzontale rotante, dotato di svariate flange circolari su cui sono fissati gli utensili a “zappetta curva” che, durante la lavorazione attuano un’intensa opera di sezionamento e strappo delle zolle. Proponiamo sia modelli dotati di 4 zappe per flangia ch e di modelli con ben 6 zappe per ogni flangia. Abbiamo suddiviso le varie versioni di cui disponiamo in quattro specifiche sottocategorie, in base alla robustezza della struttura. Le prime due linee appartengono alla serie leggera (con 4 zappe per ogni flangia), ma differiscono tra loro perché mentre nella prima troviamo le
zappatrici per trattore leggere dotate di attacco fisso, nella successiva troviamo invece le
zappatrici per trattore leggere con spostamento manuale, le quali possono essere utilizzate lateralmente rispetto al trattore (soprattutto nei vigneti, frutteti ed oliveti i modelli con spostamento laterale permettono una migliore lavorazione avvicinandosi di più alle piante). Nella terza categoria troviamo invece le
zappatrici per trattore serie media (con 6 zappe per ogni flangia) anch’esse dotate di uno spostamento meccanico (attuabile con una manovella a vite). Nella quarta ed ultima categoria troviamo infine le
zappatrici per trattore serie medio-pesante (6 zappe per ogni flangia), ulteriormente più robuste delle precedenti ma concepite esclusivamente con il normale attacco fisso. Vale la pena di ricordare infine di ricordare che la progettazione e realizzazione di queste macchine avviene interamente in Italia, a garanzia ulteriore della loro qualità totale. L’albero cardanico viene fornito di serie su tutti i modelli (incluso nel prezzo).
Sottocategorie
Fresatrici per trattore medie spostamento meccanico
Frese agricole leggere con attacco fisso
Frese per trattore leggere con spostamento manuale
Zappatrici agricole medio-pesanti attacco fisso
_altri prodotti
Sottocategorie
Cavi elettrici
Lubrificanti
Motori ad albero orizzontale
Rampe di carico in alluminio
Scacciastorni
Taniche Carburante a norma CE
Teli di copertura
Terzi punti idraulici
_outlet
Una vasta rassegna di articoli nuovi di fabbrica venduti ad un prezzo ribassato in virtù di alcuni difetti che possono presentare (ad esempio: prodotto da esposizione, mancanza imballo originale, difetti estetici, lievi difetti di carrozzeria, etc…). Nel sottotitolo viene indicato il tipo di difetto riguardante il singolo prodotto in vendita. Condizioni di vendita, garanzia 2 anni, diritto di recesso, etc… restano immutati. La disponibilità è limitata il più delle volte ad un singolo pezzo in vendita. Il risparmio generalmente si attesta mediamente intorno al 20% e gli articoli sono da considerarsi a tutti gli effetti pari al nuovo, ad eccezione del difetto segnalato.
gamma Aima: abbacchiatori a batteria per olive e forbici elettriche da potatura
Sottocategorie
Abbacchiatori per olive
Forbici elettriche
Airmec
Airmec air compressor: compressori aria elettrici, motocompressori e compressori a trattore 100% made in Italy in offerta su AgriEuro
Sottocategorie
Compressori a trattore
Compressori aria elettrici
Motocompressori
_outlet
ALA 2000
Sottocategorie
Affettatrici
Grattugie elettriche
Macchine sottovuoto
_outlet
Alpina
80 prodotti per la Cura del Verde e da Giardinaggio Alpina in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: il sito N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la Manutenzione del verde – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Decespugliatori
Elettroseghe
Motoseghe
Motozappe
Potatori
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Spazzaneve
Tagliasiepi
Trattorini tagliaerba
Ama
Ama: vendita di motocarriole, mulini elettrici per cereali, rasaerba, spaccalegna, spazzaneve, potatori e generatori di corrente su AgriEuro
Sottocategorie
Atomizzatori
Decespugliatori
Elettroseghe
Generatori di corrente
Motocarriole
Motoseghe
Mulini elettrici per cereali
Potatori
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Spaccalegna
Spazzaneve
Tagliasiepi
Trinciaerba a scoppio
Annovi Reverberi
70 modelli di Idropulitrici & Bidoni Aspiratutto Annovi & Reverberi in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la Pulizia – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Bidoni aspiratutto
Idropulitrici a scoppio
Idropulitrici acqua Fredda
Idropulitrici acqua Fredda
_outlet
Archman
Archman: vendita di svettatoi professionali e forbici telescopiche made in Italy su AgriEuro!
Sottocategorie
Forbicioni e Svettatoi manuali
Ardes
Sottocategorie
Grattugie elettriche
Macchine sottovuoto
Passapomodoro
Tritacarne
_outlet
Artus
Sottocategorie
Affettatrici
Grattugie elettriche
Macchine sottovuoto
Passapomodoro
Tritacarne
Attila
Sottocategorie
Decespugliatori
Trinciaerba a scoppio
Ausonia
Sottocategorie
Forbici elettriche
Forbicioni e Svettatoi manuali
Pompe irroratrici a spalla
Segacci su asta di prolunga
Awelco
Sottocategorie
Caricabatterie
Saldatrici
Benassi
Benassi spa: motocoltivatori, motozappe e soffiatori-aspirafoglie 100% made in Italy in vendita al miglior prezzo su AgriEuro!
Sottocategorie
Aspirafoglie su ruote
Motocoltivatori
Motozappe
Beper
Sottocategorie
Grattugie elettriche
Macchine per la pasta
Macchine sottovuoto
Passapomodoro
Tritacarne
Black & Decker
Black & Decker: vendita di Compressori, Bidoni Aspiratutto, Idropulitrici di livello hobbistico e semiprofessionale su AgriEuro!
Sottocategorie
Bidoni aspiratutto
Compressori aria elettrici
Idropulitrici acqua Fredda
Blue Bird
60 modelli di Attrezzature per la cura del verde Blue Bird in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per il Fai da Te – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Decespugliatori
Elettroseghe
Motofalciatrici
Motoseghe
Motozappe
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
Trinciaerba a scoppio
C.EL.ME.
Sottocategorie
Affettatrici
Campagnola
Campagnola: vendita di abbacchiatori per olive, forbici elettriche, forbici pneumatiche, motocompressori e potatori made in Italy su AgriEuro
Sottocategorie
Abbacchiatori per olive
Forbici elettriche
Forbici pneumatiche
Motocompressori
Potatori
Campingaz
Sottocategorie
Barbecue
Castelgarden
50 modelli di Rasaerba & Trattorini tagliaerba Castelgarden in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per il taglio del verde – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Rasaerba - Tagliaerba
Trattorini tagliaerba
Castellari
Castellari srl: vendita di abbacchiatori per olive, forbicioni e svettatoi made in Italy al miglior prezzo su AgriEuro!
Sottocategorie
Abbacchiatori per olive
Forbici pneumatiche
Forbicioni e Svettatoi manuali
Segacci su asta di prolunga
Castor
Castor: gamma di decespuglatori, elettroseghe, motoseghe, rasaerba, soffiatori-aspirafoglie, tagliasiepi su AgriEuro
Sottocategorie
Decespugliatori
Elettroseghe
Motoseghe
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
Ceccato Olindo
60 modelli di Biotrituratori, Spaccalegna, ecc. Ceccato Olindo in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la lavorazione legno – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Biotrituratori
Mulini elettrici per cereali
Pellettatrici
Spaccalegna
Trincia per trattore
_outlet
CM
CM motori: vendita di motocarriole, motocompressori, pompe e motopompe irroratrici, pompe e motompompe per irrigazione made in Italy su AgriEuro
Sottocategorie
Motocarriole
Motocompressori
Motopompe per irrigazione
Pompe e motopompe irroratrici
_outlet
Comet
Grigi Gli Per Homeys Beasley Pantofole Uomini 170 modelli di Idropulitrici, pompe e motopompe Comet in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per Pulizia e Irrigazione – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Idropulitrici a scoppio
Idropulitrici acqua Calda
Idropulitrici acqua Fredda
Pompe e motopompe irroratrici
_outlet
Cruccolini
Barbecue Cruccolini: barbecue a legna, barbecue a carbone e a legna e barbecue a gas prodotti in Italia in vendita su AgriEuro!
Sottocategorie
Barbecue
Dal Degan
Sottocategorie
Atomizzatori
Botti per trattamenti
Pompe e motopompe irroratrici
Soffiatori aspiratori per Foglie
Solforatrici - Impolveratori
DCG
Sottocategorie
Affettatrici
Grattugie elettriche
Macchine per la pasta
Macchine sottovuoto
Passapomodoro
Tritacarne
Deca
Sottocategorie
Caricabatterie
Saldatrici
Diesse
Sottocategorie
Motocoltivatori
Motozappe
Echo
20 modelli di Macchine per il Giardinaggio ECHO in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la cura del verde – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Abbacchiatori per olive
Atomizzatori
Motoseghe
Potatori
Soffiatori aspiratori per Foglie
Efco
Sottocategorie
Atomizzatori
Motoseghe
Potatori
Einhell
Sottocategorie
Arieggiatori per prato
Bidoni aspiratutto
Compressori aria elettrici
Decespugliatori
Elettroseghe
Motopompe per irrigazione
Motoseghe
Motospazzatrici
Motozappe
Pompe elettriche da giardino e per la casa
Pompe sommerse elettriche
Potatori
Rasaerba - Tagliaerba
Saldatrici
Tagliasiepi
_outlet
Energy Gruppi
Sottocategorie
Generatori di corrente
Eurosystems
180 modelli di Macchine per la Lavorazione Terreno Eurosystems in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la Cura del Terreno – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Arieggiatori per prato
Aspirafoglie su ruote
Motocarriole
Motocoltivatori
Motofalciatrici
Motospazzatrici
Motozappe
Pompe e motopompe irroratrici
Spalaneve
Spazzaneve
Trinciaerba a scoppio
_outlet
Facal
Sottocategorie
Scale in alluminio
Trabattelli
Famag
Sottocategorie
Impastatrici a spirale
_outlet
FBC
Sottocategorie
Biotrituratori
Ferroni
Sottocategorie
Pompe a trattore irrigazione
Ferrua
Sottocategorie
Compressori aria elettrici
FIAC
Sottocategorie
Compressori aria elettrici
_outlet
FINI
Vendita di compressori elettrici FINI Compressors , da 1.5 a 5.5 HP diretti o a cinghia, al miglior prezzo.
Sottocategorie
Compressori aria elettrici
_outlet
Fiskars
Homeys Per Beasley Gli Pantofole Grigi Uomini
Sottocategorie
Forbicioni e Svettatoi manuali
Flymo
Sottocategorie
Decespugliatori
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
Gardena
Sottocategorie
Forbicioni e Svettatoi manuali
Potatori
Robot tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
GeoTech
Sottocategorie
Abbacchiatori per olive
Arieggiatori per prato
Atomizzatori
Barbecue
Biotrituratori
Cassoni e palette per trattori
Compressori aria elettrici
Decespugliatori
Generatori di aria calda
Generatori di corrente
Idropulitrici a scoppio
Lame livellatrici per trattore
Motopompe per irrigazione
Motospazzatrici
Homeys Per Gli Uomini Pantofole Grigi Beasley Mototrivelle
Motozappe
Pompe e motopompe irroratrici
Pompe irroratrici a spalla
Potatori
Rasaerba - Tagliaerba
Reti raccolta olive e casse agricole
Scale in alluminio
Seminatrici e Spandiconcime
Soffiatori aspiratori per Foglie
Spaccalegna
Spalaneve
Spazzaneve
Tagliasiepi
Trinciaerba a scoppio
_outlet
GeoTech-Pro
Sottocategorie
Aspirafoglie su ruote
Atomizzatori
Biotrituratori
Cassoni e palette per trattori
Compressori aria elettrici
Forbici elettriche
Generatori di corrente
Idropulitrici a scoppio
Motocarriole
Motopompe per irrigazione
Motozappe
Pellettatrici
Potatori
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Spaccalegna
Spazzaneve
Trincia per trattore
Trinciaerba a scoppio
Zappatrici per trattore
_outlet
Gierre
Sottocategorie
Scale in alluminio
Ginko - MGM
Sottocategorie
Motocarriole
Motocoltivatori
Trinciaerba a scoppio
GRIFO
Sottocategorie
Diraspatrici - Pigiatrici
Imbottigliatrici
Torchi per uva e presse
Hawos
Sottocategorie
Mulini per farina
Hitachi
Sottocategorie
Decespugliatori
Elettroseghe
Motoseghe
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
_outlet
Honda
15 modelli di Generatori e Motopompe Honda in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita di prodotti Honda – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Generatori di corrente
Motopompe per irrigazione
Honda Engine
15 modelli di Decespugliatori e Mototrivelle motorizzate Honda in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la cura del verde – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Decespugliatori
Decespugliatori
Decespugliatori
Mototrivelle
_outlet
_outlet
Hoover
Sottocategorie
Aspirapolvere - Pulitori a vapore
Lavapavimenti
_outlet
Hyundai
Vendita di generatori di corrente, decespugliatori, motoseghe, saldatrici, compressori d'aria, ecc., Hyundai Power Products, al miglior prezzo
Sottocategorie
Bidoni aspiratutto
Compressori aria elettrici
Decespugliatori
Elettroseghe
Generatori di corrente
Motopompe per irrigazione
Motoseghe
Motozappe
Pompe elettriche da giardino e per la casa
Pompe sommerse elettriche
Rasaerba - Tagliaerba
Saldatrici
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
_outlet
IBEA
Sottocategorie
Motoseghe
ITM
Vendita di generatori di aria calda a gasolio e idropulitrici ad acqua calda professionali ITM Italia, al miglior prezzo
Sottocategorie
Generatori di aria calda
Idropulitrici acqua Calda
Jonsered
Sottocategorie
Decespugliatori
Motoseghe
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
Kärcher
120 modelli di prodotti per la pulizia e per l'irrigazione Karcher in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine Kärcher – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Aspirapolvere - Pulitori a vapore
Bidoni aspiratutto
Idropulitrici acqua Fredda
Lavapavimenti
Motospazzatrici
Pompe elettriche da giardino e per la casa
Pompe sommerse elettriche
_outlet
Kawasaki Engine
25 modelli di Attrezzature Kawasaki Engine in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la cura del verde – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
90 modelli di Idropulitrici, Bidoni Aspiratutto e Pompe Lavor in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita macchine per la pulizia e per il verde – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Bidoni aspiratutto
Idropulitrici a scoppio
Idropulitrici acqua Calda
Idropulitrici acqua Fredda
Pompe elettriche da giardino e per la casa
Pompe sommerse elettriche
_outlet
Lavor Pro
50 modelli di Idropulitrici e Macchine per la pulizia Lavor Pro in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: lo specialista N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la Pulizia Professionali – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
140 prodotti per la Cura del Verde e da Giardinaggio McCulloch in PRONTA CONSEGNA – offerta al MIGLIOR PREZZO e da un UNICO VENDITORE. AgriEuro: il sito N° 1 in Italia nella vendita Macchine per la Manutenzione del verde – il solo con ASSISTENZA PostVendita e fornitura di RICAMBI
Sottocategorie
Decespugliatori
Elettroseghe
Motocoltivatori
Motoseghe
Motozappe
Rasaerba - Tagliaerba
Robot tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Spazzaneve
Tagliasiepi
Trattorini tagliaerba
_altri prodotti
_outlet
Meccanica Benassi
Sottocategorie
Motozappe
Trattorini tagliaerba
Trinciaerba a scoppio
Michelin
Sottocategorie
Compressori aria elettrici
Idropulitrici acqua Fredda
_outlet
Mockmill
Sottocategorie
Mulini per farina
Mowox
Sottocategorie
Arieggiatori per prato
Decespugliatori
Rasaerba - Tagliaerba
_outlet
MTD
Trattorini tagliaerba, rasaerba, arieggiatori per prato, spazzaneve, decespugliatori, aspirafoglie e soffiatori, ecc., MTD, al miglior prezzo
Sottocategorie
Arieggiatori per prato
Biotrituratori
Decespugliatori
Elettroseghe
Motoseghe
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Spazzaneve
Tagliasiepi
Trattorini tagliaerba
New O.M.R.A.
Sottocategorie
Grattugie elettriche
Macchine per la pasta
Mulini per farina
Passapomodoro
Tritacarne
NuAir
Sottocategorie
Compressori aria elettrici
Oliviero
Sottocategorie
Abbacchiatori per olive
Olix
Sottocategorie
Abbacchiatori per olive
OMA
Sottocategorie
Botti per trattamenti
Solforatrici - Impolveratori
Omas
Sottocategorie
Mulini elettrici per cereali
Mulini per farina
Oriental Koshin
Sottocategorie
Motopompe per irrigazione
Palumbo Pavi
Sottocategorie
Insaccatrici
Macchine sottovuoto
Passapomodoro
Torchi per uva e presse
Tritacarne
_outlet
Powermate
Sottocategorie
Generatori di corrente
_outlet
Pramac
Vendita di gruppi elettrogeni portatili monofase, generatori di corrente trifase e transpallet Pramac - Made in Italy - Al miglior prezzo del web
Sottocategorie
Generatori di corrente
Transpallet
R.G.V.
Vendita di affettatrici, macchine sottovuoto, grattugie, passapomodoro e tritacarne R.G.V. in offerta al miglior prezzo
Sottocategorie
Affettatrici
Grattugie elettriche
Macchine sottovuoto
Passapomodoro
Tritacarne
_outlet
Reber
Sottocategorie
Affettatrici
Grattugie elettriche
Insaccatrici
Macchine per la pasta
Macchine sottovuoto
Passapomodoro
Tritacarne
_outlet
Robomow
Sottocategorie
Robot tagliaerba
Rover Pompe
Sottocategorie
Filtri per vino e olio
Pompe travaso
_outlet
Royal Food
Sottocategorie
Barbecue
Macchine sottovuoto
_outlet
Sbaraglia
Sottocategorie
Abbacchiatori per olive
Forbici elettriche
Potatori
Severin
Sottocategorie
Aspirapolvere - Pulitori a vapore
Lavapavimenti
Silky
Sottocategorie
Segacci su asta di prolunga
Simatech
Sottocategorie
Spaccalegna
Snapper
Sottocategorie
Decespugliatori
Elettroseghe
Motocarriole
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
Trattorini tagliaerba
Stanley
Sottocategorie
Bidoni aspiratutto
Compressori aria elettrici
Idropulitrici acqua Fredda
Saldatrici
_outlet
Stiga
Vendita di trattorini tagliaerba, rasaerba, decespugliatori a scoppio ed elettrici, ecc., Stiga, al miglior prezzo
Sottocategorie
Arieggiatori per prato
Biotrituratori
Decespugliatori
Decespugliatori
Elettroseghe
Idropulitrici acqua Fredda
Motocoltivatori
Motofalciatrici
Motoseghe
Motospazzatrici
Motozappe
Potatori
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Spazzaneve
Tagliasiepi
Tagliasiepi
Trattorini tagliaerba
Trattorini tagliaerba
Trinciaerba a scoppio
_outlet
Svelt
Sottocategorie
Scale in alluminio
Swift
Sottocategorie
Decespugliatori
Elettroseghe
Potatori
Rasaerba - Tagliaerba
Soffiatori aspiratori per Foglie
Tagliasiepi
_outlet
Tecla
Sottocategorie
Macchine sottovuoto
TecnoGen
Sottocategorie
Generatori di corrente
Telwin
Sottocategorie
Caricabatterie
Saldatrici
Tenco
Sottocategorie
Imbottigliatrici
Tornado
Sottocategorie
Atomizzatori
Botti per trattamenti
Tre Spade
Grigi Per Uomini Beasley Gli Homeys Pantofole
Sottocategorie
Macchine sottovuoto
Vinco
Sottocategorie
Compressori aria elettrici
Generatori di corrente
Volpi
Vendita di abbacchiatori per olive, forbici elettriche, pompe irroratrici e solforatrici Volpi, al miglior prezzo
Worx prodotti da giardinaggio: robot rasaerba Landroid di livello hobbistico e professionale ideali per la cura del prato e lancia a pressione Hydroshot a batteria in vendita al prezzo più conveniente su AgriEuro